Prestiti: articoli, informazioni, notizie generali
Il prestito si paga sotto casa grazie all'accordo Agos Ducato-Lottomatica
Per i clienti Agos è ora possibile pagare le rate del prestito sotto casa e in modo veloce, grazie all'accordo tra la società finanziaria qualificata nel credito alle famiglie Agos Ducato e Lottomatica Italia Servizi del Gruppo GTECH s.p.a.
Cosa fare quando la banca non concede un prestito: l'Arbitro Bancario Finanziario
Per risolvere eventuali controversie con gli istituti di credito all'atto ad esempio nella negazione di un prestito,è possibile rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario, l'istituzione stragiudiziale che opera in Italia dal 2009.
Chi sono i business angel?
Gli Istituti bancari non sono più l'unico canale di finanziamento per le Start-up. Operano da alcuni anni anche in Italia i business angels; persone fisiche che, credendo fortemente in un progetto, finanziano ed assistono queste giovani imprese trasferendo loro anche il proprio know-how.
Il credito al consumo e gli obblighi pubblicitari verso i consumatori
Il rapporto tra l'istituto bancario o finanziario ed il cliente finale deve essere improntato sulla chiarezza e trasparenza non soltanto per motivazioni legale all'affidabilità commerciale dell'operatore ma per espressa previsione normativa. In più, entra in gioco anche la vigilanza della Banca d'Italia.
Le Centrali di Rischio: cosa sono e come funzionano
Cosa sono e come funzionano le Centrali di Rischio? Una panoramica esplicativa a riguardo delle loro caratteristiche ed obiettivi nonchè tipologie esistenti, azioni principali e sul come fare per conoscere la propria posizione creditizia.
I cattivi pagatori: chi sono e a quali forme di prestito hanno accesso
Chi sono i cattivi pagatori? Le caratteristiche e gli impedimenti alla richiesta prestiti relativi all'essere definito cattivo pagatore ma anche le tipologie di finanziamento permesse a chi sia stato segnalato con questa nomina.
Tutto sul RID, il Rapporto Interbancario Diretto
Tutte le informazioni utili su cosa sia e come funzioni il RID, il Rapporto Interbancario Diretto: le tipologie possibili, le caratteristiche, i vantaggi di un pagamento tramite RID sia per debitori che creditori, l'eventuale revoca.
Prestito: la documentazione necessaria da presentare per ottenerlo
Vediamo quale sia nello specifico la documentazione necessaria e fondamentale da presentare all'istituto finanziario di riferimento all'atto della richiesta di un prestito, che sia personale, finalizzato o relativo alla Cessione del quinto.
Prestiti fino a 25.000 euro per l'imprenditoria femminile. Riparti da te! Bella impresa essere donna
Il microcredito femminile: prestiti agevolati per favorire l'ingresso della donna nel mondo dell'imprenditoria.
Risultati da 370 a 378 (di 412 articoli totali)
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |
I principali articoli della sezione
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)