Tutte le novità sui prestiti online di Banco Posta: Prestito Click BancoPosta e Special Cash Postepay

Quali sono i nuovi prodotti finanziari di Poste Italiane? Uno sguardo al Conto BancoPosta e una trattazione dettagliata sui due prodotti creditizi pratici e online: Prestito Click BancoPosta e Special Cash Postepay. Quali sono le modalità di richiesta e quali le condizioni? Tutte le informazioni per scegliere in tutta tranquillità.

I prestiti stanno oramai diventando quasi dei must all'interno della vita di ognuno di noi: poca è la gente che non è ricorsa ad un finanziamento almeno una volta nella vita. Va da sé che talvolta ciò è limitato dal fatto che i contratti di credito sono ricchi di clausole che ne impediscono la sottoscrizione dunque può capitare che ad un cliente venga rifiutata la richiesta di prestito poiché privo dei requisiti necessari.
Solitamente è la mancanza di uno stipendio fisso o abbastanza alto a determinare tale rifiuta da parte degli istituti di credito.
Tuttavia, come si diceva all'inizio, i prestiti sono oramai divenuti di casa e chiunque ne ha sentito parlare almeno una volta.
Banche e istituti vari concedono prestiti personalizzati per cercar di venire incontro alle situazioni di ristrettezza economica dei giorni nostri. Anche l'azienda Poste Italiane ha ideato una seri di formule creditizie adatte per ogni esigenza, venendo incontro a qualsiasi tipologia di clientela, che sia essa una famiglia, un giovane o ancora un pensionato.
All'interno di questa guida è già presente un articolo che tratta dei principali prodotti finanziari offerti dall'azienda Poste Italiane, tuttavia, qui di seguito, si vuole focalizzare l'attenzione sulle novità.

ALCUNE PRECISAZIONI GENERALI SUL CONTO BANCOPOSTA

Il prestito BancoPosta è la soluzione finanziaria pensata appositamente dall'azienda Poste Italiane, dedicata a coloro i quali già possiedono un Conto BancoPosta.
Mediante tale prodotto finanziario, l'azienda è in grado di garantire ai propri clienti un prestito immediato che può andare da un importo minimo di 1.500,0€ fino ad un importo massimo di 30.000,00€; tale somma viene accreditata direttamente sul Conto BancoPosta.
Il prestito può essere impostato a seconda delle proprie esigenze, così da poter scegliere la durata del finanziamento e la metodologia di rimborso. Nel caso in cui ci fossero le condizioni per applicare l'accredito dello stipendio o della pensione, la procedura di rimborso verrà gestita in maniera specifica.
Solitamente la durata del prestito può andare dai dodici mesi agli ottantaquattro mesi e non sono previste spese di istruttoria, come anche le spese di incasso della rata, della gestione della pratica e quelle relative all'invio delle comunicazioni periodiche.
Può essere stipulato un contratto assicurativo, ma ciò è del tutto facoltativo (tranne nei casi dei prestiti ai pensionati, per cui è prevista un'assicurazione vita) e la percentuale viene calcolata in base all'importo erogato: in generale, si fissa al 3,25% per i finanziamenti con una durata fino ai sessanta mesi, ma si alza al 4,80% per quei finanziamenti con una durata di oltre i sessanta mesi.
Il prestito BancoPosta è rivolto a tutti i clienti , sia italiani sia stranieri, residenti in Italia. Richiedere un prestito BancoPosta è semplice, infatti, basta recarsi presso un qualsiasi ufficio e presentare la seguente documentazione per la sottoscrizione:

  • un documento d'identità;
  • la tessera Sanitaria;
  • un documento che attesti il reddito del richiedente.

Per i cittadini stranieri è necessario anche presentare una copia del permesso di soggiorno in corso di validità o, nel caso in cui questo fosse scaduto, una copia della richiesta di rinnovo.

COME SI FA PER RICHIEDERE UN PRESTITO BANCOPOSTA ONLINE?

Prima di iniziare a trattare dei singoli prodotti innovativi, è indispensabile fare una precisazione in merito alla modalità di richiesta di un prestito BancoPosta online.
Collegandosi alla pagina apposita del sito di Poste Italiane, viene richiesto l'inserimento dei dati relativi alla richiesta che si desidera inoltrare; il passaggio successivo è quello di cliccare sul tasto CALCOLA e il sistema elaborerà la soluzione di prestito più adatta alle esigenze espresse.
In seguito è necessario compilare l'apposito form, inserendo i dati personali indicati e inoltrare la richiesta di prestito online. Una volta ricevuta la risposta affermativa, è necessario un ultimo sforzo: stampare e inviare tutti i documenti.
In caso di esito positivo, l'importo di richiesto verrà erogato sul conto BancoPosta entro pochi giorni.
La documentazione necessaria per inoltrare una richiesta di prestito online è la seguente:

  • un documento d'identità in corso di validità
  • una documentazione che attesti il reddito, ovvero una busta paga, un modello Unico o un cedolino;
  • il tesserino del codice fiscale;
  • nel caso di cittadini stranieri, un documento che attesti la regolarità del soggiorno in Italia.

I NUOVI PRODOTTI FINANZIARI DI POSTE ITALIANE

Una volta chiarito che cosa si intende per prestito BancoPosta e spiegate le modalità di richiesta di un prestito BancoPosta online, ci si addentra nel merito dell'articolo e, qui di seguito, si focalizzerà l'attenzione sui prodotti innovativi dell'azienda Poste Italiane.
In particolar modo, le nuove offerte creditizie sono riscontrabili nelle proposte online: quest'ultime riescono sempre di più ad accaparrarsi una fetta di mercato molto ampia, scalzando i prestiti tradizionali.
I prestiti innovativi di Poste Italiane che si tratteranno sono i seguenti:

  • Prestito click BancoPosta;
  • Special Cash Postepay.

Mentre il primo è un vero e proprio prestito, il secondo, invece, è stato ideato per facilitare la sottoscrizione di un prestito, in quanto consente l'elargizione piccoli importi, scegliendo tra tre piani di ricarica disponibili.

PRESTITO CLICK BANCOPOSTA: IL NUOVO PRESTITO ONLINE

Il prestito Click BancoPosta è l'innovativo prodotto creditizio di Poste Italiane riservato ai correntisti BancoPosta. Esso prevede un tasso fisso e una rata flessibile, in quanto il cliente può scegliere la rata che più preferisce e cambiarla in base alle proprie esigenze, il tutto senza costi aggiuntivi.
Il nuovo prodotto si basa su un meccanismo elettronico e completamente online, per mezzo del quale il cliente può gestire la richiesta di prestito e verificarne lo stato di avanzamento, direttamente da casa: in tutto questo, di notevole aiuto sono le firme digitali deposte al momento dell'apertura del conto presso qualsiasi sportello.
Poco prima si è parlato di flessibilità, in effetti, dopo aver rimborsato le prime sei rate, il Prestito Click BancoPosta consente di compiere le seguenti azioni:

  • modificare l'importo della Rata Base (scegliendo l'opzione Cambio Rata);
  • saltare una rata (scegliendo l'opzione Salto Rata);
  • ottenere l'elargizione di un importo che va da 1.500€ a 30.000€, rimborsabili entro un periodo di tempo che va dai dodici agli ottantaquattro ( il periodo può essere esteso a centotto mesi con l'opzioni cambio rata/salto rata.

Una volta modificato l'importo della rata, la durata del prestito si adeguerà di conseguenza in base all'importo della nuova rata. Inoltre, una volta saltata una rata, questa stessa sarà collocata alla fine del finanziamento. Il rimborso avviene con addebito diretto sul conto BancoPosta Click.
In ultimo, è indispensabile precisare che il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del finanziamento.
L'offerta sta per scadere, in quanto la sua validità termina il 15 settembre 2014.
Ad esempio, con un finanziamento di un importo pari a 10.000,00 in sessanta rate, con TAN fisso 9,20% e TAEG a 9,60€, spese varie pari a zero, l'importo totale dovuto sarà pari a 12.516,00€, di cui 2.516,00€ è rappresentato dal costo totale del finanziamento, mentre 2.516,00€ si riferisce agli interessi.

FOCUS: INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUL CONTO CLICK BANCOPOSTA, LE CARATTERISTICHE E I SERVIZI OFFERTI

Il video seguente fornisce dei chiarimenti circa il conto Click BancoPosta poiché specifica quali sono le principali caratteristiche del conto online, ma anche tutti i servizi che esso mette a disposizione, quali ad esempio, le ricariche, i pagamenti dei bollettini, trasferire il denaro con MoneyGram e associare al conto anche una SIM. 

 

SPECIAL CASH POSTEPAY: PRESTITO PERSONALE PER TUTTI I TITOLARI POSTEPAY

Il nuovo prodotto finanziario Special Cash Postepay è un prestito a tutti gli effetti, dedicato a tutti i titolari di Postepay. L'importo richiesto viene accreditato direttamente sulla carta ed è possibile scegliere tra tre piani di ricarica disponibili: la Postepay può essere usata normalmente per prelevare o effettuare gli acquisti in tutta tranquillità.
L'offerta di Special Cash Postepay avrà validità fino al 31 dicembre 2014.
I piani di ricarica disponibili presentano molte differenze, ad incominciare dai tre importi: il primo 750€, il secondo 1.000€, il terzo 1.500€. Per questa tipologia di prestito è prevista una commissione fissa mensile per l'erogazione dell'importo rispettivamente di 4,50€, di 6,00€ e di 9,00€. Le rate mensili prevedono i seguenti importi, ovvero: 54,50€, 56,00€ e 71,50€. Il costo totale del credito prevede la commissione fissa mensile per l'erogazione che equivale allo 0,60% dell'importo totale; questa è moltiplicata per il numero delle rate, ma comprende sia l'imposta di bollo che viene applicata al contratto, pari ad un ammontare di 16,00€, che va pagata insieme alla prima rata sia l'imposta di bollo pari a € 2,00. In pratica, per la prima tipologia di finanziamento il costo totale del credito è pari a 85,50€, per la seconda tipologia è pari a 138,00€ e per la terza è pari a 234,00€.
In definitiva, l'importo totale dovuto è pari a 835,50€ per il primo prestito, a 1.138,00€ per il secondo e 1.734,00€ per il terzo, il TAN è pari a zero e la percentuale del TAEG è rispettivamente di 18,21%, 16,51% e 15,46%.
Al fine semplificare un discorso troppo frazionario e numerico, quale è quello precedente, si riassume nella tabella qui di seguito.

importo totale del credito 750€ 1.000€  1.500€ 
Durata contratto (mesi-rate mensili) 15 20 24
Commissione fissa mensile per l'erogazione 4,50€  6,00€ 9,00€
Importo rata mensile 54,50€  56,00€  71,50€ 
Costo totale del credito 85,50€  138,00€  234,00€ 
Importo totale dovuto 835,50€  1.138,00€  1.734,00€ 
TAN Fisso 0,00% 0,00% 0,00%
TAEG 18,21% 16,51% 15,46%

Articolo letto 2.882 volte

Dott.ssa Sara Tomasello
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO