Confrontare e richiedere un prestito on-line nei siti dei preventivi: i consigli per non sbagliare in soli 7 passi

Utilizzare un sito di confronto di prestiti on-line e valutare la soluzione più economica, con la possibilità di richiedere il finanziamento sul web, è una formula vantaggiosa per ridurre tempi e costi, ma ma è così facile usare questa forma di siti? Ecco i consigli in 7 passi.

La soluzione di prestito on-line, qualsiasi sia la motivazione per cui si richiede un capitale, è quella che maggiormente è considerata conveniente e di minor costo nell'importo della rata mensile e nell'applicazione del regime del tasso di interesse. La convenienza della sottoscrizione di un prestito on-line è data dal fatto che gli enti di credito che offrono questa tipologia di finanziamento non hanno una sede da pagare, potendosi così permettere dei costi minori per sé e per la concessione del credito. Ma non sempre è così. E', infatti, rilevato che, anche nel web, esistono delle tipologie di prestito personale che non sono più convenienti di quella che potrebbero essere concesse nel proprio territorio. Come è possibile allora trovare un prestito davvero economico on-line?

Come trovare un prestito on-line economico: STATE ATTENTI A....

Non è dato per scontato che le offerte di prestito personale che possono essere richieste direttamente su internet con l'accettazione del finanziamento in tempo reale e la presentazione della documentazione necessaria direttamente tramite caricamento on-line consenta di avere un finanziamento con delle condizioni maggiormente vantaggiose. Questo è dovuto al fatto che molto forme di prestito di questa tipologia sono concesse a ogni categoria di lavoratore, solitamente anche senza busta paga o con un contratto a tempo determinato o atipico, e per sottostare il maggior livello di rischio di insolvenza, i tassi di interesse sono molto più elevati rispetto a una forma di prestito personale tradizionale.

Confronto e richiesta di prestiti on-line: PRIMO PASSO

Proprio per il fatto che la soluzione di prestito on-line è concessa con più facilità, il numero aumenta ma anche le possibilità di incappare in prestiti personali che non sono realmente convenienti, che hanno dei tassi elevati rispetto alle soluzioni presenti sul mercato del vostro territorio o che presentano delle clausole difficili da sostenere. Una valida soluzione è quella di affidarsi a un sito web di confronto di prestiti personali, finanziamenti e mutui, in grado di stilare una lista in ordine di costi e di importo della rata, garantendo una chiara valutazione della soluzione di credito che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Per confrontare in maniera ottimale le diverse soluzioni di prestito personale è però molto importante saper utilizzare il sito e conoscerne le caratteristiche principali, per poter accedere a dei risultati reali e non puramente indicativi. Ecco dunque ciò che c'è da sapere nell'utilizzo dei siti di confronto e di richiesta di prestiti on-line, in modo da poter valutare tutte le soluzioni presenti sul mercato che meglio si adattano alla vostra spesa da sostenere, un bene, un servizio, la casa. Passo per passo.

NOTA BENE: l'utilizzo di un sito web per il confronto e richiesta di un prestito personale, di un finanziamento e di un mutuo è totalmente gratuito, così come la richiesta di un preventivo che viene disposta totalmente on-line.

Confronto e richiesta di prestiti on-line: SECONDO PASSO

Con la scelta di utilizzo di un sito web di confronto delle differenti tipologie di prestito, è anche possibile richiedere un preventivo sempre impegno, in modo da valutare la propria posizione maggiormente nel dettaglio. E', infatti, importante ricordare che alcuni Istituti di credito variano di molto l'importo della rata mensile in base alla durata del piano di ammortamento, applicando un tasso di interesse differente: inserendo i dettagli della vostra età, della vostra professione e della somma che intendete richiedere con relativo piano di rimborso, il preventivo sarà molto più dettagliato.

E' possibile che utilizzando il sito web per avviare un confronto per un finanziamento, mettiamo il caso di 10.000 euro, vi siano svariati Istituti di credito che offrano la loro proposta, ma questa non è differenziata in base al contratto di lavoro e altre caratteristiche del soggetto che richiede il prestito (dipendente pubblico, statale, giovane lavoratore, pensionato). Dunque il primo passo per avere un'idea chiara del prestito personale più conveniente e economico per soddisfare le proprie esigenze di credito è quello di utilizzare un sito di confronto on-line ma successivamente richiedere il preventivo dettagliato alle compagnie che si ritengono maggiormente economiche.

Esempio di lista di confronto di prestiti on-line: VISUALIZZAZIONE

Per farvi una più chiara idea di come compare la lista di visualizzazione delle differenti tipologie di prestito on-line, qui di seguito si propone l'immagine di confronto della richiesta e confronto di un prestito per la ristrutturazione casa di 9.600 euro, con piano di ammortamento della durata di 12 mesi; nell'immagine è possibile rilevare anche la presenza dei parametri di ricerca di cui parleremo nei paragrafi successivi.

(Esempio di lista delle più convenienti compagnie finanziarie che offrono un finanziamento per 9.600 euro, in 12 mesi, per la ristrutturazione casa: questa è la lista che vi apparirà nella prima fase di ricerca e confronto di prestiti on-line - da 24oreprestiti.ilsole24ore.com)

Confronto e richiesta di prestiti on-line: TERZO PASSO

I siti di confronto prestiti per ottenere una determinata somma per sostenere delle spese famigliari o di acquisto beni sono particolarmente vantaggiosi, sopratutto nella fase in cui è possibile richiedere un preventivo più dettagliato e decidere se accettarlo o rifiutarlo. Comodamente da casa è possibile avere più proposte di prestito personale e valutare quella che più si adatta alle proprie esigenze. Per avere un risultato ottimale e scegliere davvero il prestito più economico è importante sapere che durante il confronto dei prestiti personali e i diversi importi delle rate proposte si deve necessariamente indicare nel dettaglio:

  • la propria retribuzione mensile al netto;
  • il proprio contratto di lavoro;
  • importo della rata massima cedibile;
  • la durata del piano di ammortamento che si desidera;
  • dati sulla professione e la propria età (anche in forma anonima).

Confronto e richiesta di prestiti on-line: QUARTO PASSO

Il quarto passo da fare, in seguito alla visualizzazione della lista di tutte le tipologie di prestito personale che vi possono essere concesse in base ai vostri requisiti personali e economici, è importante valutare tutte le offerte seguendo i seguenti parametri:

  • visualizzate solo le offerte di prestito che risultano più indicate per le vostre spese;
  • eliminate le offerte che non vi soddisfano in modo da fare una primaria selezione;
  • confrontate l'importo della rata in base alle condizioni di richiesta prestito;
  • valutate i costi di apertura della pratica;
  • valutate tutti i costi aggiuntivi;
  • valutate le clausole e la trasparenza del contratto.

Confronto e richiesta di prestiti on-line: QUINTO PASSO

Molto spesso si tende a visualizzare solo importo della rata mensile e non considerare altri dettagli, che molto spesso hanno una rilevanza particolare, come per esempio la scheda tecnica del prestito personale che si sta valutando. Questa descrizione del prestito è quella che permette di avere le informazioni precise sulle condizioni di sottoscrizione del prestito, le clausole di estinzione del finanziamento, le sanzioni e l'applicazione del tasso di interesse, fattore che modifica sensibilmente l'importo della rata finale alla stipula del contratto. Per questo motivo è importante:

  • visualizzare SEMPRE quella che viene chiamata SCHEDA PRODOTTO;
  • leggere attentamente la sezione CONDIZIONI.

Confronto e richiesta di prestiti on-line: SESTO PASSO

Nei siti di confronto di prestiti on-line è possibile anche richiedere più preventivi in base agli Istituti bancari che riteniamo maggiormente convenienti e più adatti alle nostre esigenze di spesa. Per avere maggiore possibilità di ottenere le migliori proposte, insieme alla possibilità di scegliere tra più di un ente di credito, è importante all'atto della ricerca dei differenti prestiti:

  • aggiornare SEMPRE i risultati in modo da visualizzare le nuove proposte in base ai parametri personali o economici;
  • lasciare i vostri parametri invariati e cambiare solo gli enti di credito.

Confronto e richiesta di prestiti on-line: SETTIMO PASSO

Quando siete sicuri di aver trovato l'ente di credito e la soluzione di prestito che più si adatta alle vostre esigenze e avete fatto richiesta di un preventivo dettagliato, è importante considerare che la risposta non avviene in tempo reale ma vi è una tempistica da rispettare che solitamente non supera i 3 giorni lavorativi. Una volta che il contratto di finanziamento è stato approvato, sarà lo stesso Istituto di credito o bancario a fornire tutte le informazioni per la sottoscrizione definitiva del contratto. Anche con la soluzione di prestito on-line è, infatti, possibile scegliere la forma digitale o recarsi presso una filiare dell'ente di credito scelto.

NOTA BENE: se si sceglie di avviare un contratto di finanziamento di rettamente on-line, sarà cura dell'Istituto di credito di verificare la documentazione inviata e procedere all'invio del contratto per apporre la firma.

Articolo letto 2.190 volte

Maria Francesca Massa
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO