Vuoi acquistare o ristrutturare casa? Con UniCredit è tutta un'altra storia: la guida completa su tutti i mutui offerti da UniCredit
In questa sede si desidera focalizzare l'attenzione su tutti i mutui offerti da UniCredit, descrivendo per ogni prodotto le caratteristiche, i costi, i tassi e le finalità.
QUALI SONO I MUTUI UNICREDIT?
Prima di iniziare a parlare delle varie proposte UniCredit, è opportuno fare una distinzione, ovvero delineare quali sono i settori verso cui l'istituto indirizza le proprie offerte.
Unicredit offre ai propri clienti la possibilità di poter scegliere tra una vasta gamma di mutui; infatti, per ogni finalità il consumatore potrà trovare la proposta adatta, optando per una delle seguenti:
- mutui finalizzati alla casa;
- mutui finalizzati alla ristrutturazione di un immobile;
- altra tipologia di mutui.
A loro volta, queste macro categorie vengono suddivise in tanti altri prodotti specifici per ogni soluzione: è cura di infoprestitisulweb.it redigere una guida dettagliata al fine di indirizzare il lettore interessato verso la scelta più giusta del mutuo ideale per le personali esigenze.
MUTUI PER LA CASA: CON UNICREDIT È TUTTA UN'ALTRA STORIA
Tra i mutui per la casa, Unicredit inserisce le seguenti proposte:
Il Mutuo Valore Italia a tasso finito è un finanziamento destinato all'acquisto della prima casa o della seconda, caratterizzato da un tasso di interesse fisso a partire dal 2,00%, in maniera particolare:
- per il mutuo a dieci anni, il tasso fisso è di 2,00%;
- per il mutuo a quindici anni, il tasso fisso è di 2,25%;
- per il mutuo a vent'anni, il tasso fisso è di 2,50%.
Inoltre, questa tipologia di mutuo prevede un importo massimo concedibile che non può essere superiore al 50% del minore valore tra il valore peritale dell'immobile ed il prezzo d'acquisto; il minimo importo concedibile può essere di 30.000,00€. La durata della mutuo può essere a dieci, a quindici o vent'anni e non sono possibili durate intermedie.
Nella stessa categoria di mutuo valore Italia, Unicredit inserisce anche i seguenti:
- Mutuo Valore Italia Più, il quale garantisce maggiore flessibilità e sostenibilità, grazie alla possibilità di apportare delle modifiche al piano di ammortamento;
- Mutuo Valore Italia Super, il quale garantisce sicurezza, grazie alla possibilità di usufruire della copertura del CAP (ovvero del tetto massimo oltre il quale il tasso variabile non può andare);
- Mutuo Valore Top, dedicato a coloro i quali desiderano sottoscrivere un mutuo completo, beneficiando dei vantaggi offerti da Mutuo Valore Italia Più e Mutuo valore Italia Super.
Il Mutuo Valore Italia Cambio Casa è dedicato a coloro i quali desiderano cambiare casa, pur possedendo già un immobile di loro proprietà. Questo finanziamento offre al cliente la possibilità di poter far fronte all'acquisto di una nuova casa, ancor prima di aver venduto quella di proprietà
Con la sottoscrizione di Mutuo Valore Italia Cambio casa, il consumatore potrà godere di una serie di benefici, ovvero i seguenti:
- un finanziamento che copra fino al 100% del valore dell'immobile da acquistare;
- un periodo di preammortamento della durata massima di diciotto mesi, durante la quale il consumatore dovrà corrispondere solamente gli interessi;
- il piano di ammortamento vero e proprio, che inizia allo scadere del diciottesimo mese oppure in qualsiasi momento il cliente volesse estinguere parzialmente o totalmente il mutuo.
Il mutuo prevede l'erogazione di un importo massimo di 250.000€, inoltre la durata prevista può andare da cinque a trent'anni. Il tasso applicato è quello variabile con Euribor 365 a tre mesi.
MUTUI PER LA RISTRUTTURAZIONE
UniCredit propone anche una serie di finanziamenti finalizzati alla ristrutturazione di un immobile e alla riqualificazione energetica, ovvero i seguenti:
- mutui ristrutturazione valore Italia
- mutuo energia e ristrutturazione
- mutui stato avanzamento lavori.
MUTUI RISTRUTTURAZIONE VALORE ITALIA
Con il Mutuo Ristrutturazione Valore Italia il cliente potrà ottenere un mutuo a tasso sia fisso sia variabile, con un importo minimo di 30.000€ fino ad un massimo di 50.000€. inoltre, è garantito un limite del 50% del valore di perizia dell'immobile offerto in garanzia, ma è possibile giungere anche all'80% della copertura.
Sottoscrivendo il Mutuo Ristrutturazione Valore Italia, il consumatore potrà tenere sotto controllo l'andamento delle rate, adeguare il piano di ammortamento in base alle personali esigenze, godere di una maggiore sicurezza per adeguare il rimborso all'andamento del mercato e tutelare i pagamenti da eventuali cambiamenti dei tassi.
In maniera particolare, il cliente potrà usufruire delle opzioni taglia rata, sposta rata, riduci rata con la sottoscrizione del Mutuo Ristrutturazione Valore Italia Più, mentre con il Mutuo Ristrutturazione Valore Italia Super il consumatore potrà tutelare il piano di ammortamento da eventuali cambiamenti di mercato grazie al Cap e allo Switch da tasso variabile a tasso fisso.
MUTUO ENERGIA E RISTRUTTURAZIONE
Nel caso in cui il desiderio del richiedente non fosse quello di acquistare o ristrutturare un immobile, bensì quello di effettuare lavori di riqualificazione energetica, per le quali sia possibile usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge 147 del 27.12.2013 prorogate, seguito approvazione della Legge 190 del 23.12.14 (c.d Legge di Stabilità 2015), fino al 31.12.2015, allora la scelta del mutuo dovrà ricadere su un'altra branca, ovvero quella dei Mutui Energia e Ristrutturazione.
In questo caso, l'erogazione della somma richiesta avviene in un'unica soluzione con un importo massimo di 150.000€, con una copertura minima pari al 50% del valore attuale di perizia dell'immobile offerto in garanzia, fino ad un massimo dell'80%.
La durata del mutuo va dai cinque ai vent'anni e il tasso applicato è quello variabile.
Con il Mutuo Energia e Ristrutturazione UniCredit intende supportare coloro che si trovano nelle condizioni di poter accedere alle agevolazioni fiscali legate al mondo dell'edilizia e del risparmio energetico (unicredit.it).
MUTUI STATO AVANZAMENTO LAVORI
Con il Mutuo Stato avanzamento Lavori Unicredit propone un prodotto caratterizzato da un tasso variabile con Euribor a tre mesi, della durata minima di cinque anni e massima di trent'anni.
L'erogazione del mutuo avviene al momento della scadenza dello stato dei lavori. Il cliente può anche decidere di sostituire il tasso variabile con il tasso di rifinanziamento principale BCE.
Articolo letto 1.567 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |