Prestiti Fineco: le offerte per il prestito personale, consolidamento e fidi del 2014

Un excursus sulla gamma dei prodotti creditizi di Fineco, istituto del gruppo Unicredit.

Fineco è un istituto bancario del gruppo Unicredit che, rispetto al resto del gruppo, si volge in favore di determinati target di clientela. Il cliente tipo di Fineco è giovane, dinamico, propenso a operare principalmente on line, investitore in mercati azionari. Con Fineco, quindi, Unicredit ha voluto offrire a una determinata fetta di clientela una serie di prodotti appositamente studiati per chi segue questa linea di pensiero; il concetto comune alla maggior parte dei prodotti finanziari di Fineco consiste nel dare vantaggi economici ai clienti che riescono a operare perlopiù on line, ribaltando a loro i risparmi che l'azienda riesce a avere grazie all'automatizzazione di numerosissimi processi.

Chiedere prestiti con Fineco

Come dicevamo Fineco riesce a proporre i suoi prodotti finanziari a prezzi molto vantaggiosi. I prestiti di Fineco infatti sono rivolti esclusivamente ai correntisti, l'istituto in questo modo ha la possibilità di fare uno screening automatico sul cliente che richiede un prestito semplicemente analizzando i movimenti del conto corrente in questione. In genere ciò basta fino a un certo importo di richiesta, poi caso di necessità Fineco può richiedere eventuale ulteriore documentazione reddituale al fine di rafforzare la pratica. La richiesta vera e propria nella maggior parte dei casi può essere inoltrata on line tramite la piattaforma di home banking lasciando al cliente comunque la possibilità di rivolgersi a un call center altamente qualificato o, per i più affezionati ai metodi classici, recarsi in una delle tante filiali che stanno sorgendo sul territorio italiano.

Prestito Personale Fineco

Il prestito personale Fineco è un prodotto molto interessante. L'importo massimo richiedibile è di 30.000€ e la durata massima è di 7 anni (84 mesi). La pratica di richiesta non comporta nessuna spesa di istruttoria, sulla rata non grava alcuna spesa di incasso e inoltre Fineco non richiede la finalità della richiesta, nè ulteriore garanzia. In questo modo l'istituto di credito accoglie o meno la richiesta basandosi solo ed esclusivamente sul vero merito creditizio del cliente, evitando sofisticazioni e particolarità (ricordiamo che più i prestiti presentano opzioni, particolarità e caratteristiche commercialmente vantaggiose e più aumentano le spese correlate al prestito stesso). Con TAN fisso 8,95% e TAEG max 9,69% si può simulare una richiesta di 10.000€ per una durata di 48 mesi, la rata che ne viene fuori ammonta a 248,61€, per un totale da restituire di 11.933,28€ (a cui aggiungere mposta sostitutiva 20€; spese di invio comunicazioni periodiche: 0,95€ cad.)

Consolidamento Fineco

Il consolidamento è un'operazione con cui sempre più persone stanno prendendo familiarità. Affogati da più rate mensili o semplicemente confusi dalle diverse scadenze dei prestiti che si hanno in corso, i richiedenti hanno la possibilità di estinguere ogni debito in corso in favore di un'unico nuovo prestito, di durata maggiore, che porti a avere una sola scadenza mensile con un importo meno importante. Il prestito di consolidamento può essere richiesto per un importo minimo di 11.000€ e massimo di 30.000€. Con TAN fisso 8,95% e TAEG max 9,69% si può simulare una richiesta di 11.000€ per una durata di 60 mesi, la rata generata ammonta a 228,08€, per un totale da restituire di 13.684,80€ (a cui aggiungere Imposta sostitutiva 27,50€; spese di invio comunicazioni periodiche: 0,95€ cad.).

Fido Fineco

Fineco offre ai propri correntisti anche la possibilità di accedere al credito mediante l'utilizzo di fidi. I fidi che l'istituto ha messo a punto sono di due tipi, differenziati in base all'importo del fido stesso. Per un fido che arrivi al massimo a 3.000€ Fineco ha studiato una procedura semplicissima. Richiederlo on line è molto semplice, i requisiti minimi non sono proibitivi e offre una disponibilità di 3.000€, gli interessi sono calcolati solamente sul fido effettivamente utilizzato, in questo modo molti clienti possono decidere di attivare il fido per far fronte a eventuali spese impreviste senza avere di fatto spese legate al fido stesso se non nel momento di reale utilizzo. Per le richieste di fido che superino i 3.000€ fino a un massimo di 20.000€ il fido di Fineco ha bisogno di una garanzia sui titoli. Questo tipo di fido può essere molto utile a chi ama operare in mercati azionari o a chi possiede semplicemente azioni in portafoglio, mettendo questo patrimonio a garanzia l'istituto aumenta il fido fino a un massimo di 20.000€. Il correntista mantiene la proprietà dei titoli e rimane libero di venderli senza dover rendere conto a Fineco.

La pagina web ufficiale consultabile per ricevere queste ed altre informazioni invitiamo a consultare la pagina web ufficiale di Fineco.

Articolo letto 2.970 volte

Carlo Calza
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO