Buoni Fruttiferi postali: tutto quello che hai sempre desiderato conoscere
Indice dei contenuti
Con il presente articolo infoprestitisulweb.it si desidera fornire una panoramica in merito alle proposte postali di Buoni Fruttiferi. Pur non focalizzando l'attenzione su un prodotto in particolare (si lascia tale compito ad altri articoli presenti all'interno della guida), si desidera mettere a disposizione del lettore interessato tutte le informazioni al riguardo, in modo tale da consentirgli di scegliere in tutta consapevolezza il prodotto che fa al caso proprio.
PRIMA DI INIZIARE: CHE COSA SI INTENDE PER BUONO FRUTTIFERO POSTALE?
I buoni fruttiferi, in questo caso postali, sono dei titoli emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato e collocati da Poste Italiane. Grazie ai buoni fruttiferi postali l'investitore può sempre contare sul ritorno del capitale versato, merito anche della maturazione degli interessi.
Il regime fiscale applicato sui buoni fruttiferi postali prevede che gli interessi maturati siano soggetti ad un imposta sostitutiva sui redditi, pari ad una percentuale del 12,50%.
I buoni fruttiferi postali possono essere sottoscritti e rimborsati presso tutti gli Uffici Postali e non è prevista alcuna commissione o spesa, fatta eccezione di quelle di natura fiscale. Non è prevista alcuna imposta di successione.
COME FUNZIONANO I BUONI FRUTTIFERI POSTALI?
I buoni fruttiferi postali seguono questo iter:
- il risparmiatore investe una somma di denaro;
- sulla somma di denaro maturano annualmente degli interessi;
- il titolare dei buoni fruttiferi postali può farsi rimborsare il capitale in qualsiasi momento;
- altra regola vale per gli interessi, i quali vengono riconosciuti al titolare solamente quando sono già trascorsi i primi sei o dodici mesi dalla data di acquisto.
I buoni fruttiferi postali possono essere paragonati ai Buoni del Tesoro per ciò che riguarda il profilo di rischio; tuttavia, dai secondi si distaccano in quanto i buoni fruttiferi postali non subiscono le oscillazioni del mercato, ma sono sempre rimborsabili al loro valore nominale, dunque l'investitore non viene esposto al rischio di perdite nel breve periodo.
Pertanto, l'investitore ha sempre diritto alla piena restituzione del capitale versato.
QUALI SONO I BUONI FRUTTIFERI POSTALI?
Proprio per iniziare questa discussione in merito ai buoni fruttiferi postali, si desidera riportare qui di seguito una tabella riassuntiva di tutti i prodotti offerti da Poste Italiane; si forniscono i link per ogni tipologia di buono fruttifero, il rendimento, la durata e la finalità, in modo tale che il lettore interessato possa già farsi un'idea di quali buoni possano essere adatti per il proprio intento.
TIPOLOGIA DI BUONO | RENDIMENTO | DURATA | È CONSIGLIATO PER CHI DESIDERA… |
BFP3x4 Fedeltà | Fisso crescente | Media/Lunga | ...convertire le somme dei BFP scaduti |
BFPEuropa | Fisso+Variabile | Media | …un extra rendimento collegato all'andamento dei mercati azionari. |
BFP3x4RisparmiNuovi | Fisso crescente | Media/Lunga | ...remunerare la nuova liquidità con un rendimento interessante. |
BFPDiciottomesi | Fisso crescente | Breve | …un rendimento competitivo che cresce nel tempo. |
BFP3x4 | Fisso crescente | Media/Lunga | ...un rendimento competitivo riconosciuto ogni tre anni. |
Dedicati ai minori | Fisso crescente | Breve Media Lunga | …assicurare ai propri figli o a un minore un capitale per il futuro. |
Ordinari | Fisso crescente | Lunga | …un rendimento che cresce nel tempo. |
BFP Indicizzati inflazione | Fisso + variabile | Lunga | …proteggere il valore del proprio denaro. |
BFP Indicizzati inflazione EXTRA | Fisso + variabile | Lunga | …massimizzare il rendimento tramite il Piano di Risparmio. |
BFPEreditàSicura | Fisso crescente | Media | …un rendimento interessante sulle somme derivanti da un procedimento successorio. |
BFP Impresa | Fisso | Breve | …gestire la liquidità in modo flessibile e redditizio. |
BFP a tre anni | Fisso | Media | ...un rendimento competitivo che cresce nel tempo. |
BFP a tre anni EXTRA | Fisso + crescente | Media | ...massimizzare il rendimento tramite il Piano di Risparmio. |
COME VENGONO EMESSI I BUONI FRUTTIFERI POSTALI?
Per ogni buono fruttifero postale vi è una specifica forma di emissione. In particolar modo, vale la seguente classificazione:
- per i BFPDiciottomesi, i BFPDiciottomesi Plus, i BFP3x4, i BFP RisparmiNuovi, i BFPFedeltà, i BFP3x4Fedeltà, i BFP a 2 anni Plus, i BFP a 3 anni Plus, i BFPRenditalia, i BFP Europa, i BFP a 3 anni Fedeltà, i BFP RisparmiNuovi, i BFPEreditàSicura, i BFP a Termine e i BFP Ordinari è prevista un'emissione sia in forma cartacea (50€ e multipli) sia in forma dematerializzata (250€ e multipli);
- per i Buoni Indicizzati all'Inflazione, i BFP a Scadenza, i BFPPremia e i BFP 3,50 è prevista un'emissione in forma dematerializzata (250€ e multipli);
- per i BFP7insieme (solo in questo caso per importi di 1.000€ e multipli) e i BFPImpresa (solo in questo caso per un taglio minimo iniziale pari a 5.000 € e, nel caso di importi ulteriori, per tagli pari a 250€ e multipli) è prevista un'emissione in forma dematerializzata
- per i BFP Dedicati ai minori è prevista un'emissione in solo forma cartacea, fatta eccezione delle sottoscrizioni del Piano di Risparmio Piccoli e Buoni (50€ e multipli).
Per avere maggiori informazioni al riguardo si consiglia di prendere visione dell'argomentazione trattata qui, sotto la voce Forme di emissione dei BFP.
Una volta scaduta la durata dei buoni fruttiferi postali, emessi in forma cartacea, questi diventano infruttiferi, mentre trascorsi i 10 anni, gli stessi si prescrivono.
COME FARE PER CONOSCERE IL VALORE DI UN BUONO FRUTTIFERO POSTALE?
Per richiedere il valore dei propri buoni fruttiferi postali, è sufficiente recarsi presso gli uffici postali; tuttavia, in alternativa, è possibile anche effettuare la verifica direttamente online, inserendo la tipologia di buono, la data di emissione, la data di rimborso, la data di nascita dell'intestatario e l'importo pari al capitale sottoscritto.
I buoni fruttiferi postali sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato. Nel video qui di seguito si fornisce un chiaro esempio del rendimento di questa tipologie di prodotto.
Articolo letto 3.806 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |