Per accedere alla finzione di Miniricarica, è necessario collegarsi al sito di Poste Italiane , direttamente dall'App PostePay, dedicata solamente ai titolari di carta PostePay. Tramite questa funzione, è possibile effettuare qualsiasi miniricarica si desideri, a qualsiasi altra PostePay; tuttavia, è importante non sforare il limite giornaliero stabilito, che è pari a 25€; qualora si superasse tale importo, verrà applicata una commissione del costo di 1€ per ogni ricarica.
Le FAQ sulla PostePay Evolution
Indice dei contenuti
- Quali sono le novità di carta postepay evolution? e quale è la differenza con la postepay tradizionale?
- Quale è il costo di postepay evolution? come può essere attivata?
- Quali sono le operazioni possibili con postepay evolution?
- Come effettuare la ricarica di una postepay evolution?
- Quali sono i principali rischi di postepay evolution? quali sono le regole da rispettare per fare in modo che essi non si realizzino?
- Che cosa fare nel caso in cui la carta postepay evolution venisse sottratta o smarrita? che cosa fare per richiedere il rimborso del denaro presente nella postepay evolution?
Dato l'enorme successo che stanno avendo le carte prepagate, infoprestitisulweb.it ha deciso di dedicare un altro articolo alla new entry tra i prodotti di Poste Italiane, ovvero Postepay Evolution. In maniera particolare, in questa sede si desidera attenzionare le principali domande relative a questa nuove prepagata, fornendo di conseguenza le risposte dettagliate in merito.
QUALI SONO LE NOVITÀ DI CARTA POSTEPAY EVOLUTION? E QUALE È LA DIFFERENZA CON LA POSTEPAY TRADIZIONALE?
PostePay Evolution è un prodotto completo e flessibile, molto differente rispetto alla carta PostePay tradizionale, in quanto la prima consente di beneficiare di un codice IBAN, in modo tale che il titolare possa facilmente gestire le proprie finanze e i movimenti ad esse collegate, come in tradizionale conto corrente.
La PostePay Evolution sfrutta la tecnologia contacless, consentendo al titolare di effettuare i propri acquisti in maniera facile e veloce; inoltre, per tutti quegli importi inferiori a 25€, il pagamento può avvenire senza digitare il PIN o senza firmare la ricevuta di pagamento.
QUALE È IL COSTO DI POSTEPAY EVOLUTION? COME PUÒ ESSERE ATTIVATA?
La PostePay Evolution ha un costo di emissione pari a 5€, tuttavia, fino al 31 dicembre 2014 essa è in promozione, dunque può essere attivata gratuitamente.
È previsto un canone annuo, pari a 10€, ma se si attiva entro il 31 dicembre 2014 esso viene ridotto a 5€.
Per attivarla è sufficiente recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale più vicino: l'attivazione è immediata. La carta PostePay Evolution può essere intestata ad una sola persona, tuttavia, la stessa può disporre di un totale massimo di tre carte Evolution.
Non è necessario possedere un conto corrente per fare richiesta di attivazione della carta PostePay Evolution, tuttavia, è opportuno recarsi presso gli uffici postali, muniti di documento di identità valido e di codice fiscale.
QUALI SONO LE OPERAZIONI POSSIBILI CON POSTEPAY EVOLUTION?
NEL CASO DI POSTEPAY EVOLUTION, CHE COSA SI INTENDE PER MINIRICARICA?
La PostePay Evolution consente al titolare di beneficiare non solo delle azioni già fattibili con la PostePay tradizionale, ma, anche di aggiungere le seguenti:
- miniricariche fino ad un importo massimo di 25€ al giorno, verso tutte le carte Postepay, senza alcun costo aggiuntivo;
- tramite la App Postepay è possibile effettuare operazioni rapide;
- disporre e ricevere bonifici, anche tramite smartphone o tablet;
- visualizzare il saldo e la lista movimenti
- farsi accreditare lo stipendio, semplicemente comunicando al datore di lavoro l'IBAN della PostePay Evolution;
- acquistare presso gli esercenti abilitati al circuito MasteCard;
- prelevare presso gli sportelli automatici ATM;
- pagare i bollettini
- domiciliare le bollette.
- pagare i pedaggi autostradali presso i caselli abilitati.
COME EFFETTUARE LA RICARICA DI UNA POSTEPAY EVOLUTION?
Poiché la carta ricaricabile PostePay Evolution si avvale di una serie di caratteristiche peculiari e innovative, rispetto alla tradizionale PostePay, essa può essere ricaricata in maniera differente rispetto al passatto, usufruendo dei seguenti servizi e strumenti:
- un bonifico da conto corrente bancario;
- gli uffici postali;
- gli sportelli automatici ATM Postamat;
- le ricevitorie Sisal abilitate;
- le tabaccherie convenzionate;
- i siti di Poste Italiane;
- la App PostePay.
In quanto carta prepagata e ricaricabile, è impossibile che il cliente possa andare in rosso con l'utilizzo di carta PostePay Evolution, in quanto non è possibile spendere oltre il limite di importo disponibile, precedentemente ricaricato.
QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI DI POSTEPAY EVOLUTION? QUALI SONO LE REGOLE DA RISPETTARE PER FARE IN MODO CHE ESSI NON SI REALIZZINO?
I principali rischi legati a PostePay Evolution sono quelli comunemente riconosciuti per le carte prepagate, ovvero i seguenti:
- la possibilità di smarrire la Carta o che essa venga sottratta al titolare, da sola o con il PIN;
- l'uso fraudolento della Carta.
Tuttavia, non è necessario allarmarsi, in quanto è sufficiente che il titolare adotti le principali regole di attenzione e prudenza, per far sì che anche i più comuni rischi non si realizzino.
- Non conservare mai insieme la carta e il codice PIN.
- In caso di smarrimento o furto, ordinare immediatamente il blocco della carta (entro un massimo di due giorni dall'accaduto), mediante lettera raccomandata o tramite fax all'ufficio postale che l'ha emessa, presentando anche la denuncia presentata all'Autorità Giudiziaria o di Polizia.
- Non comunicare mai a terzi i codici personali, inoltre essi non devono essere scritti sul telefono o conservati insieme al telefono, insieme ai documenti del Titolare.
CHE COSA FARE NEL CASO IN CUI LA CARTA POSTEPAY EVOLUTION VENISSE SOTTRATTA O SMARRITA? CHE COSA FARE PER RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL DENARO PRESENTE NELLA POSTEPAY EVOLUTION?
Nel malaugurato caso in cui la carta prepagata PostePay Evolution venisse sottratta al titolare, oppure lo stesso la smarrisse, è possibile rivolgersi direttamente agli uffici di competenza, telefonando al numero 800.90.21.22 se si effettua la chiamata dall'Italia, mentre se si telefona dall'estero, il numero da digitare è +39.049.2100.149.
Nel caso in cui il cliente volesse richiedere il rimborso dell'importo disponibile nella carta prepagata PostePay Evolution, egli stesso dovrà recarsi presso gli uffici postali, munito di carta Evolution e di un documento di identità.
Nel caso in cui si facesse richiesta di rimborso di quanto disponibile all'interno della carta Evolution per motivazioni legate a furto o a smarrimento, allora, è necessario comunicare il numero della carta, presentando il documento di identità e la copia della denuncia di furto o smarrimento.
Articolo letto 3.466 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |