Prestito con fondo professionale: come autofinanziare la formazione dei propri dipendenti e dirigenti
Si chiamano Fondi Interprofessionali e costituiscono degli organismi promossi da organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e associazioni imprenditoriali, a cui le aziende possono iscriversi per garantire, con il versamento di una quota all'INPS, di fruire di alcuni servizi e agevolazioni per la formazione dei propri dipendenti. Denominati anche fondi professionali o anche fondi paritetici interprofessionali nazionali...
- Contributi e incentivi per la formazione aziendale
Migliorare le competenze dei vostri dipendenti per rendere la vostra attività imprenditoriale più competitiva...
- Finanziamenti e contributi a fondo perduto per imprese digitali
Il Living Labs Smart Puglia 2020 permette di ottenere finanziamenti e contributi a fondo perduto per la...
Contributi e incentivi per industria e servizi
Minibond: il nuovo finanziamento per la pmi
Le pmi italiane hanno la possibilità di autofinanziarsi attraverso l'emissione di Minibond. Ma sono ancora in poche ad aver approfittato di tale opportunità: perché?
Contributi e incentivi per il settore primario: i finanziamenti agevolati per gli imprenditori agricoli
Per gli imprenditori agricoli che desiderano avviare un'attività nel settore primario o migliorare l'attività esistente, aumentando la produzione e la tecnologica del proprio lavoro manuale, è possibile partecipare ai bandi per i contributi e incentivi per il settore primario.
Contributi e incentivi per la microimpresa: i requisiti della società, i settori esclusi, la modalità di erogazione e rimborso del capitale
I contributi e gli incentivi a sostegno della microimpresa permettono di sostenere gli investimenti delle piccole realtà imprenditoriali ma che hanno rilevanza particolare sul territorio nazionale, anche se non tutti possono partecipare ai bandi. Vediamo insieme i requisiti necessari.
Contributi e incentivi per la formazione aziendale: il finanziamento agevolato per migliorare le competenze dei propri dipendenti
Migliorare le competenze dei vostri dipendenti per rendere la vostra attività imprenditoriale più competitiva permette di investire sul proprio futuro professionale e economico. Molto costoso: è vero. E' però possibile optare per la richiesta di contributi per la formazione aziendale.
Contributi e incentivi per industria, turismo e commercio: informazioni utili per fare chiarezza su normative e accesso ai finanziamenti
Ottenere un contributo e/o un incentivo per avviare un'attività imprenditoriale nel settore dell'industria,del commercio o del turismo presuppone una conoscenza dettagliata anche delle normative che non sempre sono accessibili a tutti: vediamo insieme di chiarirle con una breve guida.
Contributi, incentivi e finanziamenti per agriturismo o Bed and Breakfast: COME OTTENERLI e COME FARE I PRIMI PASSI per avviare l'attività?
Se avete il desiderio di aprire una struttura ricettiva, diventare un piccolo albergatore e coltivare i prodotti che metterete sulla tavola per il turista che visita il vostro territorio, questa è l'ottica che richiedono i contributi o incentivi per aprire un agriturismo o un B&B.
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |
I principali articoli della sezione
(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)