I prestiti veloci con cambiali o cambializzati: 3 giorni per ottenere il finanziamento ma CHI può e CHI non può richiederli?

E' una forma di prestito veloce ma, nonostante la rapida tempistica, prevede la richiesta di cambiali a titolo esecutivo in caso di insolvenza e una serie di garanzie che non a tutti permettono di accedere al credito con facilità. Vediamo insieme i dettagli.

Non vi è bisogno di nessuna garanzia e anche i soggetti segnalati Crif possono accedere ai prestiti cambializzati per ottenere un capitale in maniera rapida e senza la produzione di una particolare documentazione che aumenta le tempistiche di erogazione della somma richiesta. Ma è davvero così? E' facile comprendere che il prestito veloce con cambiale consente di ridurre le tempistiche di erogazione in modo da risolvere in maniera veloce le situazioni di difficoltà, l'impossibilità di pagare delle rate mensili di alcune finanziarie che porterebbero al pignoramento del bene o a incorrere nel pagamento di penali.

Il prestito veloce con cambiali o CAMBIALIZZATO: COME FUNZIONA?

Il prestito veloce con cambiali, o anche conosciuto come prestito veloce cambializzato, è una particolare forma di finanziamento che permette di ottenere un capitale con la sola garanzia della firma della cambiale, un documento a titolo esecutivo che consente all'ente bancario di recuperare la somma di denaro erogata. Proprio per le sue caratteristiche, questa tipologia di finanziamento può essere richiesta anche dai soggetti che sono stati segnalati al Crif come cattivi pagatori o protestati.

Nel prestito veloce cambializzato le rate mensili diventano le cambiali che costituiscono la forma di pagamento e di garanzia per l'Istituto bancario che concede il finanziamento. La cambiale presenta un titolo esecutivo e in caso di insolvenza l'ente creditizio può chiedere il pignoramento dei beni di proprietà del soggetto beneficiario del prestito: erogato a fronte dell'apposizione della firma del finanziamento sulle cambiali, il prestito veloce con cambiali riduce la tempistica di accettazione, ma anche di eventuale rifiuto.

E' infatti possibile ottenere il capitale richiesto in un arco di tempo dalle 24 ore ai 3 giorni. La tempistica ridotta nell'accettazione della pratica di finanziamento e nell'erogazione del capitale richiesto è ciò che contraddistingue la categoria di prestiti veloci con cambiali che costituiscono la garanzia di recupero beni in caso di insolvenza del finanziamento.

Il prestito veloce con cambiali: LA CAMBIALE come RATA MENSILE

La cambiale è il mezzo di credito attraverso il quale è concesso un credito futuro (in questo caso il finanziamento del prestito veloce) e l'erogazione della liquidità da parte dell'Istituto bancario con cui si è stipulato il contratto di finanziamento. Il creditore della cambiale può trasformarla in denaro o godere di un credito presso l'ente bancario a cui fa capo la cambiale stessa.

IN ALTRE PAROLE: con la cambiale, che costituisce il mezzo di rimborso del finanziamento, allo stesso modo delle rate mensili, l'Istituto bancario, in caso di mancato corrispettivo degli importi dovuti, può avanzare delle procedure di pignoramento dei beni del soggetto beneficiario del prestito veloce per recuperare il capitale erogato. Per chi volesse avere maggiori informazioni, si consulti anche il dettagliato articolo sui prestiti cambializzati senza busta paga, in cui si spiega in maniera dettagliata la modalità di restituzione del capitale con il mezzo della cambiale.

Il prestito veloce con cambiali: COSA C'E' DA SAPERE SULLE CAMBIALI....?

Per l'ottenimento del prestito veloce con la cambiale, che costituisce il mezzo di rimborso del finanziamento, questa deve essere in regola con l'imposta di bollo fin dalla sua prima emissione. Senza la regolarizzazione dell'imposta di bollo, l'ente bancario non può avanzare in via diretta azioni espropriative dei beni del soggetto che ha emesso la cambiale non coperta, nel momento in cui non ha la possibilità di pagare l'importo mensile dovuto.

Il prestito veloce con cambiali prevede delle rate - dunque delle cambiali - con importo personalizzato in base alla valutazione della situazione finanziaria del soggetto richiedente e un piano di ammortamento solitamente variabile dai 12 ai 120 mesi. In questo modo è possibile andare incontro a ogni importo di retribuzione mensile e ottenere delle rate mensili basse con piani di rimborso più lunghi.

Il prestito cambializzato veloce: DOCUMENTAZIONE

Per richiedere il prestito veloce con cambiali è necessario presentarsi presso l'Istituto bancario a cui si intende richiedere il finanziamento con la seguente documentazione:

  • contratto di lavoro;
  • certificato di reddito per soggetti senza busta paga;
  • carta d'Identità in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • beni che si sottopongono a garanzia con la firma sulle cambiali.

Prestiti cambializzati: QUALI GARANZIE PER I LAVORATORI?

Come detto precedentemente, la tipologia di prestito veloce con cambiali è particolarmente flessibile non solo nella valutazione dell'importo delle rate mensili o nel piano di ammortamento ma anche nella categorie di accesso al credito. La sola differenza adottata nell'erogazione del finanziamento è data dalle garanzie richieste, che sono diversificate in base alla categoria di lavoratori richiedente. Per comprendere meglio, si osservi la tabella seguente in cui sono riassunte le categorie di lavoratori e pensionati che hanno accesso al prestito veloce con cambiali e le relative garanzie richieste.

PRESTITO VELOCE CON CAMBIALI: CATEGORIE DI LAVORATORIGARANZIE RICHIESTERATE MENSILI CON CAMBIALE
LAVORATORI DIPENDENTI
  • BUSTA PAGA;
  • TFR
RATA CEDIBILE FINO AL 30% DELLO STIPENDIO AL NETTO
LAVORATORI AUTONOMI CON BUSTA PAGA
  • DICHIARAZIONE REDDITI;
  • POLIZZA ASSICURATIVA RISCHIO VITA-IMPIEGO.
RATA PERSONALIZZATA A TASSO FISSO
LAVORATORI AUTONOMI SENZA BUSTA PAGA
  • DICHIARAZIONE REDDITI;
  • POLIZZA ASSICURATIVA RISCHIO VITA-IMPIEGO.
RATA PERSONALIZZATA A TASSO FISSO
PENSIONATI CERTIFICATO INPS RATA PERSONALIZZATA

Il prestito veloce con cambiali: QUANDO LE GARANZIE NON BASTANO

Il prestito veloce con cambiali prevede il possesso delle garanzie sopraindicate in base alla categoria lavorativa a cui si appartiene ma può anche essere possibile che l'Istituto bancario, in base alle sue politiche di rischio, abbia bisogno di ulteriori garanzie per il sicuro recupero del capitale finanziato in caso di insolvenza.

ATTENZIONE: solitamente sono richieste maggiori garanzie ai lavoratori autonomi ma è possibile che anche i lavoratori con contratto a tempo determinato abbiano delle riserve e venga richiesta la firma di un garante o la proprietà di un immobile di valore uguale o superiore al capitale erogato.

Il prestito veloce con cambiali ai segnalati Crif: è DAVVERO possibile ottenerlo?

Se ci sono dei limiti all'erogazione di questa tipologia di finanziamento ai lavoratori dipendenti o autonomi, figuriamoci le garanzie richieste ai soggetti che nel loro passato creditizio sono stati segnalati come insolventi, cattivi pagatori, protestati. Eppure anche per loro vi è la possibilità di ottenere un prestito veloce con cambiali presentando alcune garanzie riportate nella tabella seguente:

PRESTITO VELOCE: CATEGORIE SEGNALATI CRIFGARANZIEFINANZIAMENTO
DIPENDENTI PROTESTATI BUSTA PAGA TASSO FISSO
LAVORATORI AUTONOMI PROTESTATI
  • BUSTA PAGA;
  • POLIZZA ASSICURATIVA;
  • BENE DI PROPRIETA';
  • GARANTE.
TASSO FISSO
CATTIVI PAGATORI
  • BENE DI PROPRIETA';
  • GARANTE.
TASSO FISSO

Articolo letto 243.661 volte

Maria Francesca Massa
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO