Carta prepagata Postepay e carta PayPal: confronto tra costi commissione in Italia e all'estero, operazioni concesse e utilizzo

La carta Postepay e la carta PayPal si contengono il posto di carta di pagamento elettronico più amata e utilizzata sul mercato, spartendosi equamente differenze tra costi, modalità di utilizzo e operazioni concesse e non concesse in Italia e all'estero: qual è la più conveniente?

La carta prepagata Postepay e la carta prepagata ricaricabile PayPal sono due tipologie di strumento di pagamento elettronico che permettono di operare nel pagamento di beni e servizi senza l'utilizzo di contanti e di prelevare il denaro precedentemente ricaricato nella carta nel momento in cui si ha necessità di disponibilità di contante. La carta Postepay e la carta PayPal si contendono il mercato delle carte di debito, sempre più richieste per il pagamento, con pos o sul web, e il prelievo di contante in Italia e all'estero. Vediamo, dunque, insieme le caratteristiche, le modalità di utilizzo e i costi di commissione applicati a ogni tipologia di commissione per valutare qual è la carta più conveniente.

Carta Postepay e carta PayPal: COSA SONO?

La carta prepagata Postepay appartiene al circuito di pagamento internazionale Visa Electron e permette di fruire della somma ricaricata precedentemente nella stessa carta per le operazioni di pagamento e prelievo presso tutti gli sportelli Postamat convenzionati. La carta Postepay è ricaricabile, può essere richiesta da tutti, esibendo un semplice documento di identità e non è collegata a un conto corrente bancario o postale. Il pagamento delle somme tramite transazione con POS è addebitato in tempo reale sulla carta; allo stesso modo la somma prelevata negli sportelli ATM Postamat.

La carta prepagata ricaricabile PayPal appartiene al circuito di pagamento internazionale Mastercard e permette di eseguire le operazioni di acquisto di beni e servizi, prelievo di contanti, inviare e ricevere bonifici da altri conti correnti postali e bancari, sfruttandola disponibilità del proprio conto corrente PayPal. La carta PayPal è, infatti, diversamente dalla carta Postepay, collegata al proprio conto PayPal e consta di un IBAN. L'IBAN consente al titolare della carta prepagata di inviare e ricevere bonifici anche da altri conti correnti e di fruire della somma ricaricata ma anche di quella presente nel proprio c/c.

Carta prepagata Postepay e carta Paypal

(Esempio di carta prepagata Postepay e di carta prepagata Paypal con circuito di pagamento internazionale Visa/Visa Electron e Mastercard )

Carta Postepay e carta PayPal: CARATTERISTICHE

La carta Postepay e la carta PayPal permettono di essere utilizzate per i pagamenti di beni e servizi (tramite Pos) e per il prelievo di denaro contante (sportelli ATM convenzionati), prevedendo un plafond massimo differente per ogni carta, come espresso nella tabella seguente:

CARTE PREPAGATEPLAFOND MASSIMO RIMBORSO PLAFOND
CARTA POSTEPAY 3.000 EURO NON DOVUTO
CARTA PAYPAL 10.000 EURO NON DOVUTO

Carta Postepay e carta PayPal: CHI PUO' RICHIEDERLA?

Chiunque può richiedere il rilascio di una carta prepagata Postepay o di una carta ricaricabile PayPal, presentandosi presso uno sportello abilitato con un documento d'Identità. Con la richiesta di attivazione di una carta prepagata Paypal è, però, necessario aprire anche un conto corrente PayPal al quale sarà collegata la carta ricaricabile che si intende attivare. L'operazione di attivazione della carta Paypal deve essere eseguita tramite l'invio di un bonifico da parte di un conto intestato al titolare della carta.

COME SI PROCEDE: è necessario utilizzare l'IBAN della carta e indicare come causale "RICARICA" e come beneficiario il titolare della carta (voi stessi). Nel caso in cui non riusciate ad attivare la carta con il collegamento al conto PayPal, è anche possibile recarsi presso un punto Lottomatica.

Carta Postepay e Carta PayPal: COSTI ATTIVAZIONE

La carta prepagata Postepay e la carta PayPal possono essere richieste presentandosi presso qualsiasi sportello degli uffici di Poste Italiane o dei punti Lottomatica: la richiesta di rilascio delle due tipologie di carta ricaricabile e l'operazione di attivazione prevedono dei costi differenti, come espresso nella tabella sottostante:

CARTE PREPAGATERILASCIO CARTA
RICARICA MINIMA DA EFFETTUARE
CARTA POSTEPAY 5 EURO
5 EURO
CARTA PAYPAL 5 EURO
APERTURA CONTO PAYPAL

Carta Postepay e carta PayPal: LIMITI di SPESA

La carta Postepay e la carta PayPal permettono di fruire della somma presente nella stessa carta senza chiedere nessun anticipo, come per esempio in una carta di credito, disponendo della somma massima disponibile, che per la Postepay è di 3.000 euro e per la carta PayPal è di 10.000 (come visto anche nella tabella precedente). Le due tipologie di carte prepagate ricaricabili prevedono dei limiti di spesa per l'operazione di prelievo di denaro contante o di ricarica della carta, come espresso più nel dettaglio nella tabella seguente:

LIMITI SPESAPRELIEVO GIORNALIEROPRELIEVO MENSILE
RICARICA MASSIMA
CARTA POSTEPAY 250 EURO ILLIMITATO
50.000 EURO ANNUI
CARTA PAYPAL 500 EURO ILLIMITATO
20.000 EURO ANNUI

Carta Postepay e carta PayPal: COSTI RICARICA

La carta Postepay e la carta PayPal permette di fruire della somma presente nella carta, che deve essere per questo motivo ricaricata, trasferendo del denaro contante direttamente sulla carta. Il costo delle commissioni di ricarica è variabile in base alla modalità scelta e dal territorio in cui si esegue l'operazione (come descritto anche nel dettagliato articolo sull'utilizzo della Postepay all'estero), e come disposto nella tabella seguente:

OPERAZIONI DI RICARICA
CARTA POSTE PAY
CARTA PAYPAL
UFFICIO POSTALE (con denaro contante)
1 EURO
0,90 EURO
SPORTELLO ATM POSTAMAT O CON INPS CARD, Pagobancomat (Paypal)
1 EURO 0,90 EURO
ON-LINE
1 EURO
GRATUITO DA CONTO PAYPAL
SPORTELLO ATM POSTAMAT CON CARTA VISA, MASTERCARD, MAESTRO 3 EURO 0,90 EURO
RICEVITORIA SISAL 2 EURO -
TABACCHERIA CONVENZIONATA CON BANCA ITb 2 EURO -
A DOMICILIO DA PORTALETTERE ABILITATO 1 EURO -
RICARICA DA BONIFICO - 0,90 EURO
RICARICA SUPERIORE AI 400 EURO - GRATUITO

Carta Postepay e carta Paypal: COSTI PRELIEVO CONTANTE

La carta Postepay e la carta PayPal prevedono l'addebito di costi variabili per l'esecuzione delle operazioni di prelievo di denaro contante presso i diversi sportelli ATM: la commissione è variabile in rapporto alla modalità, allo strumento scelto per la richiesta dell'operazione e dal territorio in cui ci si trova, come espresso nella tabella sottostante.

PRELIEVO CONTANTE
CARTA POSTEPAY
CARTA PAYPAL
PRESSO ATM/POS POSTAMAT
1 EURO
1,75 EURO
ATM VISA/VISA ELECTRON - PAESI UE - (Mastercard per Paypal)
1,75 EURO
1,75 EURO
ATM VISA/VISA ELECTRON - PAESI NON UE - 5 EURO
3 EURO
LOTTOMATICARD - 1,50 EURO
BANCA SELLA 1,75 EURO GRATUITO

Carta Postepay e carta PayPal: COSTI PAGAMENTO con POS

La carta prepagata Postepay e la carta PayPal non prevedono dei costi per il pagamento tramite Pos, tranne se l'operazione prevede il cambio della valuta da euro ad altra moneta, come espresso nella tabella sottostante:

PAGAMENTI con POS
CARTA POSTEPAY
CARTA PAYPAL
PRESSO UFFICI POSTALI
GRATUITO
-
POS VISA/VISA ELECTRON - PAESI UE -
GRATUITO GRATUITO  su Mastercard
POS ATM VISA/VISA ELECTRON - PAESI NON UE - GRATUITO 2% dell'IMPORTO

Carta Postepay e carta PayPal: ALTRI COSTI

La carta Postepay e la carta PayPal prevedono degli altri costi che potrebbero per operazioni o altri casi verificabili nell'utilizzo della carta, come espresso nella tabella sottostante:

ALTRI COSTI
CARTA POSTEPAY
CARTA PAYPAL
RICARICA CELLULARI GRATUITO
GRATUITO
RICHIESTA BLOCCO CARTA PER FURTO O SMARRIMENTO
GRATUITO
GRATUITO
SOSTITUZIONE CARTA
5 EURO
-
RIMBORSO/ESTINZIONE 1 EURO -
BONIFICO IN ITALIA - 1 EURO
RICEZIONE BONIFICO IN ITALIA INFERIORE A 400 EURO - 0,90 EURO

Carta Postepay e carta Paypal all'ESTERO: i COSTI

La carta prepagata Postepay  e la carta PayPal prevedono dei costi di commissioni differenti in base al territorio in cui si fa richiesta delle operazioni di pagamento e di prelievo contante: all'estero è possibile utilizzare la carta presso tutti gli sportelli ATM convenzionati con il circuito di pagamento Visa/Visa Electron e Mastercard. Il costo delle commissioni è variabile, come espresso nella tabella seguente:

OPERAZIONI CARTA
COSTI CARTA POSTEPAY
COSTI CARTA PAYPAL
PAGAMENTO CON POS NON DOVUTO GRATUITO SU UE
PRELIEVO CONTANTI UE
1,75 EURO 1,75 EURO
PRELIEVO FUORI UE (cambio di valuta)
5 EURO 2% dell'importo
PRELIEVO UFFICIO SISAL 2 EURO -
RICARICA PRESSO ATM 1 EURO -
RICARICA ON-LINE 1 EURO GRATUITA CON PAYPAL
RICARICA UFFICIO SISAL 2 EURO -
RICARICA CON ALTRA CARTA 3 EURO -

Carta Postepay e carta PayPal: PER RICAPITOLARE

Per ricapitolare e riassumere le differenze tra la carta prepagata ricaricabile Postepay e la carta prepagata ricaricabile PayPal collegata a un conto corrente postale, si propone qui di seguito una tabella in cui si mettono in evidenza tutte i dettagli dei costi e delle operazioni previste per le due carte di pagamento elettronico:

OPERAZIONI CONCESSE CARTE PREPAGATE
CARTA POSTEPAY
CARTA PAYPAL
OPERAZIONI CONCESSE
  • PAGAMENTO;
  • PRELIEVO;
  • PAGAMENTI ON-LINE.
  • PAGAMENTO;
  • PRELIEVO;
  • BONIFICI;
  • PAGAMENTI ON-LINE.
DENARO FRUIBILE PER PAGAMENTI E PRELIEVO
250 euro al giorno
500 euro al giorno
TERRITORI IN CUI LA CARTA E' ACCETTATA
  • IN ITALIA E ALL'ESTERO;
  • CIRCUITI DI PAGAMENTO CONVENZIONATI.
ITALIA E ESTERO
COSTO DI RILASCIO E ATTIVAZIONE
  • 5 EURO RILASCIO
  • 5 EURO PRIMA RICARICA
  • 5 EURO;
  • APERTURA C/C.
COSTI PRELIEVO CONTANTE
  • 1 EURO ATM POSTAMAT;
  • 1,75 ATM ESTERO;
  • 5 EURO CON CAMBIO VALUTA.
  • 3 EURO NON UE;
  • GRATUITO BANCA SELLA;
  • 1,50 LOTTOMATICA
COSTI PAGAMENTO POS
NON DOVUTO
2% IMPORTO CON CAMBIO VALUTA
COSTO RICARICA
  • 1 EURO POSTA, POSTAMAT, ON-LINE;
  • 2 EURO SISAL E TABACCHINI;
  • 3 EURO ATM
  • GRATUITA CON PAYPAL;
  • GRATUITA PER RICARICHE SUPERIORI A 400 EURO;
  • 0,90 UFFICIO POSTALE

Articolo letto 7.029 volte

Maria Francesca Massa
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO