Se siete in un territorio che non conoscete, non avete una mappa e non riuscite a trovare uno sportello ATM per effettuare un'operazione di prelevo contante, è possibile utilizzare il localizzatore di Atm, che permette di trovare un servizio valido e vi consente di avere anche le indicazioni per raggiungerlo.
Carta di credito e debito all'estero: tutte le informazioni per utilizzarla senza sorprese sui costi
Indice dei contenuti
- Carta di credito all'estero: transazioni senza commissioni
- Carta di credito all'estero: costi commissioni fuori zona euro
- Carta di credito all'estero: costi commissioni al di fuori zona euro
- Carta di credito all'estero: prepagata e ricaricabile
- Carta di credito all'estero: il video informativo
- Carta di credito all'estero: la carte bleue in francia
- Carta di credito all'estero: quale scegliere
Come utilizzare la propria carta di credito o carta di debito all'estero senza avere sorprese sui costi? E come tutelarsi dalla possibilità di clonazione della propria moneta elettronica? L'unico modo per ottenere dei risultati è quello di avere più informazioni possibili al riguardo del territorio in cui ci si sta recando e come prima cosa controllare nel contratto sottoscritto al momento del rilascio e attivazione della carta le rispettive tabelle dei costi nazionali e all'estero. Nel contratto c'è già la risposta e qui di seguito troverete tutti i dettagli sul come sfruttare al meglio la vostra carta di credito e godervi la vostra vacanza senza portare troppo denaro contante e senza rischi di addebiti illeciti.
Carta di credito all'estero: TRANSAZIONI SENZA COMMISSIONI
Qualsiasi tipologia di carta di credito o di debito o anche di carta ricaricabile prepagata permette di effettuare tutte le operazioni di pagamento senza nessuna commissione. Ciò significa che in questo caso l'utilizzo della moneta elettronica è molto conveniente: non si hanno con sé molti contanti e non si paga nulla per utilizzarla. Non sono dovuti costi di transazione solo nel momento in cui si usa la propria carta di credito/debito nei paesi con la stessa moneta. Se, invece, si richiede una transazione con Pos in un territorio in cui si necessità del cambio della valuta, i costi di commissione sono necessari.
Per evitare sorprese nell'utilizzo della propria carta è importante sapere che nell'Unione europea non sono applicate le spese di commissione per effettuare un'operazione di pagamento tramite Pos; lo stesso non vale per le operazioni di prelievo di denaro contante, per le quali è sempre necessario pagare una commissione, di importo differente in base all'Istituto bancario in cui si richiede. La miglior cosa da fare per evitare sorprese nei costi è quella di informarsi direttamente dal proprio ente emittente della carta sugli importi dovuti per commissioni nel paese in cui vi recate. Anche nella contratto della stessa carta che avete sottoscritto è possibile trovare tutte le informazioni a riguardo dei costi.
Carta di credito all'estero: COSTI COMMISSIONI FUORI ZONA EURO
I costi commissione per le operazioni effettuate con una carta di credito debito al di fuori della zona Euro ma sempre nell'UE sono dovuti sia per il pagamento che per il prelievo contante. Il costo di una transazione è pari al 2% del valore del pagamento; per un prelievo di contante, la commissione è pari al 2,5% del valore della somma prelevata in aggiunta a delle spese fisse differenti per Istituto bancario. Solitamente al di fuori della Zona Euro, le spese aggiuntive di un'operazione di prelievo contante non superano il costo di 1 euro, anche se gli importi possono essere di molto variabili.
COSTO COMMISSIONE FUORI ZONA EURO CON | PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO | PRELIEVO CONTANTE CON CARTA DI CREDITO |
---|---|---|
IMPORTI | 2% | 2,5% + SPESE FISSE DELLA BANCA |
Carta di credito all'estero: COSTI COMMISSIONI AL DI FUORI ZONA EURO
I costi di commissione applicati per le transazioni e per il prelievo di denaro contante al di fuori della Zona Euro comprende importi medi del 4% del valore della somma fruita e il 5% di spese fisse. Si ricorda che per effettuare questa tipologia di operazioni, sia di pagamento tramite Pos che di prelievo contante su territori al di fuori del territorio dell'Unione Europea è importante essere titolari di una carta di credito o debito con circuito di pagamento internazionale. In ogni caso, se si volesse essere maggiormente sicuri sui costi, la cosa migliore da fare è quella di verificare sul proprio contratto i costi di commissione su ogni territorio.
NOTA BENE: per scongiurare sorprese su costi commissione o eventuali transazioni non effettuate, si consiglia conservare sempre tutti gli scontrini, in modo da poter controllare in qualsiasi momento la somma effettivamente da pagare e addebitata.
DOVE TROVARE UN ATM?
Carta di credito all'estero: PREPAGATA e RICARICABILE
Se on si ha la possibilità di portare all'estero una carta di credito o una carta di debito collegata al proprio conto corrente, una seconda possibilità potrebbe essere quella di attivare una carta prepagata ricaricabile, che consente di utilizzare la somma ricarica precedentemente per effettuare tutte le operazioni di pagamento di beni e servi, prelievo contante o trasferimento di denaro (in base alla tipologia di carta scelta). La carta prepagata ricaricabile consente di sfruttare le funzioni di pagamento tramite POS convenzionato, e il prelievo di denaro su sportelli ATM presenti sul territorio con costi variabili, similmente ai parametri sopra espressi per le carte di credito/debito (che si ricorda possono sfruttare sia la disponibilità del fido della carta, sia la disponibilità reale del proprio conto corrente al quale è associata la carta.
Nella tipologia di carta ricaricabile prepagata è da considerare anche il fatto che, ai costi delle commissioni, devono essere aggiunti non solo le spese fisse dovute alla banca, ma anche le somme spettanti per la singola operazione di ricarica della carta. Questa forma di pagamento elettronico non è, infatti, collegata con un conto corrente, per cui necessita di essere ricaricata della somma che si intende utilizzare. Il costo della ricarica va da un minimo di 1 euro a un massimo di 3 euro, presso gli sportelli bancati Atm. Togliendo i costi di commissione e di ricarica, la carta prepagata ricaricabile si presenta come la soluzione più comoda per chi non ha un conto corrente e desidera fruire di piccole some, sia nella Zona Euro che al di fuori dell'Unione Europea.
Carta di credito all'estero: il VIDEO INFORMATIVO
Come detto anche precedentemente, scegliere la soluzione di carta di credito o carta di debito per affidare i propri pagamenti e prelievi di contante all'estero è molto vantaggiosa per il fatto che non si necessita di portare molto denaro con sé e di richiedere il cambio di valuta se ci sis sposta in territori con diversa moneta. Il servizio è, però, a pagamento, ovvero è necessario pagare delle commissioni che vanno dalle 1,75 per il prelievo di contante presso Atm sul territorio italiano e fino a 5 euro su territori al di fuori della zona con la stessa moneta. Gli importi sono addebitati in tempo reale sulla carta e per questo motivo, proprio per evitare sorprese sui costi, è di fondamentale importanza conservare tutti gli scontrini. Per comprendere meglio, si propone qui di seguito un video informativo sull'utilizzo della carte di credito all'estero, a cura di supermoney:
Carta di credito all'estero: la Carte Bleue in Francia
Se andate in un territorio francese, la soluzione migliore per ottenere una sensibile riduzione dei costi di commissione nei pagamenti che nel prelievo di contante è quella di attivare la Carte Bleu. Questa tipologia di carta di credito è collegata a un conto corrente bancario e può essere attivata in tutti gli Istituti bancari francesi, anche al vostro arrivo sul posto è possibile valutare la scelta di sottoscrivere questa forma di moneta elettronica, facilmente utilizzabile in seguito anche in Italia, considerando l'appartenenza a un circuito di pagamento internazionale Visa.
La Carte Bleu è utilizzabile per effettuare qualsiasi operazione di pagamento tramite Pos convenzionato e prelevare del denaro in contante, con detrazione immediata e diretta dal proprio conto bancario o dalla disponibilità della carta. Il costo di attivazione e rilascio della carta è di 20 euro e permette di utilizzare la carta in ogni operazione che, come abbiamo precedentemente detto, parte dal pagamento, prelievo, all'invio di bonifici, trasferimento denaro e pagamento di bollette, ricariche telefoniche e tante altre operazioni anche on-line. L'unico limite è quello di presentarsi in filiale per l'apertura di un conto corrente bancario al quale associare la carta.
CARTE BLEU | PAGAMENTO | PRELIEVO CONTANTI | ALTRE OPERAZIONI DI PAGAMENTO |
---|---|---|---|
OPERAZIONI CONCESSE |
TRANSAZIONI CON POS |
SU ATM |
|
Carta di credito all'estero: QUALE SCEGLIERE
Per valutare quale soluzione di carta di credito è maggiormente adatta per il territorio in cui si desiderare soggiornare, qui di seguito si propone una tabella in cui sono presenti alcune tipologie di carta di credito, carta di debito e carta prepagata ricaricabile per ogni famoso luogo di vacanza:
TIPOLOGIA CARTA DI CREDITO/DEBITO E PREPAGATA | LUOGO DI VACANZA |
---|---|
POSTEPAY - PREPAGATA - |
IN TUTTO IL MONDO |
CARTE BLEU - CARTA DI CREDITO - |
FRANCIA |
CARTE CON CIRCUITO VISA | LONDRA |
CARTE DI CREDITO CON CIRCUITO VISA |
MAROCCO |
CARTE DI CREDITO:
|
CHINA |
CARTA DI CREDITO VISA/ MASTERCAD PAYPAL | AMERICA |
CARTA DI CREDITO VISA/MASTERCARD | RUSSIA |
CARTE DI CREDITO E PREPAGATE:
|
AUSTRALIA |
Articolo letto 3.011 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |