Il 3DSecure Code garantisce la protezione antifrode tramite l'esecuzione dei pagamenti on-line con la propria carta di credito, per i quali tradizionalmente sono richiesti il codice di 16 cifre della carta e il CVV2: la password segreta e il messaggio personale aumenta le possibilità di ridurre gli usi illeciti della propria carta, anche nei casi di furto o smarrimento.
Carta di credito e 3D Secure: il codice segreto per tutelare i pagamenti on-line
Indice dei contenuti
Se si ha una carta di credito o di debito che si utilizza molto spesso per pagamenti, prelievi di contante e soprattutto per acquisti on-line, la prima cosa a cui pensare è la sicurezza delle transazioni della propria carta, riducendo i rischi di clonazione e di accesso ai dati per usi illeciti. A tal proposito, molti enti emittenti di carte di pagamento hanno adottato nella propria carta di pagamento il 3D Secure, un codice segreto richiesto al momento delle transazioni oltre il codice PIN per aumentarne la sicurezza. Vediamo insieme le caratteristiche di questo nuovo sistema di tutela delle carte di pagamento sempre più soggette a frode, uso illecito, furto e utilizzo da parte di terzi.
3D Secure: COS'E'?
Il 3D Secure è un sistema di sicurezza per le transazioni on-line che permette all'utente di associare alla propria carta di credito una password, richiesta ad ogni transazione per autenticare il pagamento. Il SecureCode permette di ottenere una ulteriore sicurezza sul web, consentendo di ridurre i rischi di clonazione della stessa carta e di confermare ogni volta (con il codice) che la transazione è effettuata dal titolare della carta.
Il codice 3D Secure è dunque un sistema antifrode che racchiude differenti loghi con i quali sono denominati gli altri sistema di sicurezza dei differenti enti emittenti di carte di credito. Il logo utilizzato dalle carte di credito e debito del circuito di pagamento MasterCard è dominato SecureCode MasterCard ma lo stesso sistema di sicurezza è utilizzato anche da altri enti emittenti che sfruttano la carta di pagamento per le transazioni di acquisto on-line, come per esempio il Verified by Visa.
3D SECURE |
---|
Con il nome convenzionale di 3D Secure si definiscono, dunque, tutti sistemi di sicurezza e protezione anti-frode studiati dai circuiti di pagamento Internazionali Visa (Verified by Visa) e MasterCard (SecureCode MasterCard). |
3D Secure : CHI LO UTILIZZA?
Il 3DSecure non è previsto da tutti gli enti emittenti di carta di credito. In linea generale, però, per ottenerlo è necessario effettuare la registrazione al sito ufficiale della banca con la quale si è sottoscritto il contratto della carta di credito/debito e creare nella sezione dedicata il SecureCode. Il codice di sicurezza è scelto dal titolare della carta in base ai parametri richiesti dal sito e dovrà essere digitato ad ogni transazione on-line. Al momento della transazione di pagamento, il 3D Secure è confermato dall'emittente bancario in tempo reale permettendo di completare l'acquisto: i loghi che troverete nel sistema di transazione sono esposti nell'immagine sottostante.
(Esempio dei due SecureCode più utilizzati nei pagamenti on-line: MasterCard e Visa)
Carta di credito e 3D Secure: COME FUNZIONA?
Il 3DSecure permette di autenticare una transazione on-line; consente di far saper alla banca che la transazione che sta avvenendo con quella carta di credito/debito è eseguita dal reale titolare della carta di credito. Il Secure Code permette, dunque, di ridurre gli usi illeciti della propria carta di credito: negli acquisti on-line non sono, infatti, richiesti pin o password mentre il SecureCode diventa una tutela nell'utilizzo della carta. Non è possibile effettuare nessun acquisto senza l'inserimento del SecureCode.
Carta di credito e 3D Secure: il MESSAGGIO PERSONALE
Nella digitazione del 3D Secure è necessario verificare anche l'esattezza del "messaggio personale", una frase di controllo che il titolare della carta stabilisce al momento della registrazione nel sito ufficiale dell'ente emittente della carta. Ad ogni acquisto on-line deve essere inserito il 3D Secure e in seguito alla digitazione della password appare il messaggio personale, garanzia di comunicazione con l'ente emittente della carta. Nel caso in cui il messaggio personale non sia esatto, non si deve inserire il 3D Secure, ma contattare l'Assistenza clienti denunciando l'uso illecito della propria carta di credito/debito.
(Esempio di schermata con pagamento on-line e inserimento di SecureCode del circuito di pagamento MasterCard con password e messaggio personale)
3D Secure Anti-frode ON-LINE
Carta di credito e 3D Secure: SICUREZZA del CODICE
Il 3D Secure è riconosciuto immediatamente dai sistemi di pagamento durante l'inserimento del numero della carta, richiedendo immediatamente la digitazione del codice, prima di autenticare e confermare l'acquisto on-line. In seguito all'inserimento del 3D Secure, si avvia un processo di controllo e monitoraggio della carta di credito consentendo di verificare la veridicità dei dati inseriti e del titolare che richiede l'acquisto. L'attivare del 3D Secure permette di ottenere una ulteriore protezione anti-frode della propria carta di credito durante gli acquisti on-line, evitando addebiti indesiderati sul proprio conto.
Carta di credito e 3D Secure: VERIFICARE la presenza del LOGO
Per utilizzare la propria carta di credito con il 3D Secure è importante verificare, prima dell'avvio della transazione, che il punto esercente in cui si desidera effettuare il pagamento, abbia, tra i loghi rappresentanti la carta di credito e debito, il simbolo del SecureCode. Nel caso non sia esposto (non è detto che l'esercente non utilizzi il codice per la protezione delle transazioni) ma non è possibile eseguire nessun acquisto inserendo il codice. La transazione con la propria carta di credito/debito sarà possibile solo nella modalità tradizionale: inserimento del codice di 16 cifre della carta di credito e il CVV2.
Con l'utilizzo del 3D Secure la modalità di acquisto online di beni e servizi non cambia. Come detto precedentemente, è importante considerare il fatto che se nei punti esercenti in cui non è previsto l'inserimento del logo SecureCode non è possibile utilizzare questo protocollo di tutela ma è comunque possibile effettuare le transazioni senza la digitazione del codice. Il pagamento on-line avviene con lo stesso sistema di transazione sicura che è utilizzato con tutte le altre tipologie di carta di credito/debito che non prevedono il 3DSecure.
(Codici di sicurezza di una carta di credito/debito tradizionali da inserire per eseguire un pagamento on-line)
Articolo letto 4.387 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |