I finanziamenti di Carive: i prestiti personali parte I
Indice dei contenuti
Come abbiamo avuto modo di precisare tante volte all'interno di questa guida, oggigiorno, tutte le banche cercano di venire incontro alle esigenze della clientela, proponendo soluzioni finanziarie ad hoc, molte volte personalizzate, in modo tale da adattare ogni offerta alle necessità e alle condizioni economiche del richiedente.
Offerte vantaggiose e intelligenti in grado di comprendere le reali esigenze del cliente, piani di ammortamento appositamente ideati in modo da facilitare il rimborso: tutto il sistema bancario si rivoluziona al fine di calarsi nei panni dell'uomo d'oggi, non solamente interessato agli investimenti, o agli svaghi ma anche e soprattutto al finanziamento di progetti di vita, come nel caso di pagamenti importanti e realizzazioni di sogni quale ad esempio la costruzione o l'acquisto di una casa.
Carive Intesa SanPaolo rientra proprio tra quell'elenco di banche che mira al soddisfacimento dei bisogni dei clienti. Proprio per tale motivazione, la banca si propone sul mercato con una serie di offerte compatibili con le esigenze dei tempo moderni: mutui e prestiti personali versatili e compatibili con i profili più svariati.
Già in altri articoli presenti all'interno di questa guida si è focalizzata l'attenzione sulle varie tipologie di mutuo bancario offerte da Carive, qui di seguito, invece, si desidera approfondire un altro aspetto fondamentale nella proposta bancaria, ovvero i prestiti personali.
QUALI SONO I PRESTITI PERSONALI PROPOSTI DA CARIVE INTESA SANPAOLO?
Molte sono le proposte di prestito personale messe in atto da Carive Intesa SanPaolo e questo guida si propone di illustrarle tutte, una per volta, in modo tale da fornire un panorama esaustivo e un aiuto ulteriore per il lettore interessato, alla ricerca del prestito a propria misura.
I prestiti personali della banca Carive sono i seguenti:
- FidoPiù;
- Servizio Monorata;
- Per Te Prestito in Tasca;
- Prestito Multiplo;
- Prestito Maxi Pignoratizio;
- Prestito Pensionati INPS;
- Prestito Proteggi Mutuo;
- Prestito Superflash;
- Prestito dipendenti pubblici.
CHE COSA PROPONE CARIVE INTESA SANPAOLO CON FIDOPIÙ?
Il prestito di Carive chiamato FidoPiù viene abbinato con un conto corrente bancario e è finalizzato a sostenere il cliente nell'affrontare le spese impreviste, in quanto favorisce le esigenze di elasticità legate agli investimenti della famiglia o di un'impresa.
A seconda delle reali necessità del richiedente, Carive Intesa SanPaolo mette a disposizione del cliente due differenti tipologie di Fido. Il vero e proprio FidoPiù è indirizzato a coloro i quali sono classificabili all'interno della categoria di lavoratori autonomi, con un contratto a tempo indeterminato o atipico e per quegli importi superiori ai 2.000€.
Il FidoPiù Light, invece, è destinato a coloro i quali sono classificabili all'interno delle categorie di lavoratori dipendenti o pensionati, nel caso in cui vengano richiesti importi pari a 2.000€; in alternativa, nel caso in cui si richiedesse una somma di 1.000€ è necessario che il fido sia abbinato con il Conto Facile.
Per entrambi i prestiti la durata viene determinata in base al tempo previsto dal contratto lavorativo al momento della sottoscrizione.
Il rimborso mensile non avviene mediante il pagamento delle rate, ma si può scegliere di ripristinare la liquidità messa a disposizione dalla banca in qualsiasi momento lo si desideri, pagando un corrispettivo al quale viene applicato un tasso di interesse flessibile (a scelta tra fisso o variabile).
Per accedere a tale tipologia di prestito è necessario presentare la seguente documentazione: l'ultima dichiarazione dei redditi o l'ultima busta paga.
CHE COSA PREVEDE IL SERVIZIO MONORATA?
Il Servizio Monorata proposto da Carive Intesa SanPaolo consente di riunire in un'unica soluzione di pagamento tutte le rate di prestiti e mutui sparsi in più banche. Un'unica rata mensile è più comoda e semplice da controllare.
In poche parole: talvolta si rischia di ingarbugliare la propria situazione finanziaria, con l'apertura di differenti mutui in più banche, vedendosi costretti nel pagamento di più rate contemporaneamente, invece, mediante il Servizio Monorata, Carive propone alla clientela di riunificare sotto un'unica rata tutte le altre. I problemi legati alle pratiche per l'estinzione dei prestiti precedenti sono risolti, in quanto è la stessa banca ad occuparsene.
Tuttavia, per usufruire di tale servizio è indispensabile essere in regola con il pagamento delle rate. Una volta aver ottenuto l'unificazione in un'unica rata, è possibile allungare la durata del mutuo fino a settantadue mesi, in modo tale da avere un rimborso mensile più leggero.
CHE COSA OFFRE CARIVE INTESA SANPAOLO CON PER TE PRESTITO IN TASCA?
Per Te Prestito in Tasca è un prodotto finanziario ideato da Carive per venire incontro alle esigenze e ai bisogni reali dei richiedenti. Per Te Prestito in Tasca può essere usato quando, come e dove si preferisce: è possibile impiegare la liquidità un po' per volta, a seconda delle necessità del momento, in base alle disponibilità concesse, allo stesso tempo, è consentito scegliere la durata e l'importo di ogni singolo prestito, qualora esso non venga usato: il tutto non prevede alcun costo.
In parole semplici e in tre semplici passaggi è possibile descrivere e sintetizzare il funzionamento di questo particolare prodotto finanziario:
- la sottoscrizione del prestito avviene in filiale ed è concesso richiedere un importo minimo di 1000€ ad una massimo di 5.000€;
- la disponibilità di liquidità sul proprio conto è immediata e il cliente sceglie la modalità e il tempo di impiego, come anche la durata del piano di rimborso che può andare da un minimo di dodici rate ad un massimo di quarantotto;
- una volta restituito il denaro prestato, esso ritorna ad essere disponibile per i futuri utilizzi.
Per l'attivazione di Per Te Prestito in Tasca è possibile scegliere una delle seguenti modalità: su internet o mediante l'app La tua Banca disponibile per Android e IPhone, se il cliente è titolare di un contratto che preveda i servizi via internet, cellulare e telefono, agli sportelli automatici abilitati e facenti parte del gruppo Intesa SanPaolo, per i clienti possessori di una carta Bancomat o Nexcard o in qualsiasi filiale del gruppo.
CHE COSA PREVEDE IL PRESTITO MULTIPLO?
Il Prestito Multiplo è una tipologia di prodotto finanziario finalizzato ad aiutare i clienti ad affrontare le spese impreviste, importanti, anche non di carattere professionale.
Il Prestito Multiplo è destinato sia ai lavoratori dipendenti, sia ai lavoratori autonomi sia ai pensionati, che abbiano un'età compresa tra i diciotto e gli ottant'anni; le finalità del prestito è il soddisfacimento delle necessità familiari e personali, ad esclusione dell'acquisto di beni immobili o di beni destinati alle attività imprenditoriali.
L'erogazione del prestito avviene su conto corrente, e dallo stesso si procede con il pagamento delle rate mensili. Nel caso di rimborso anticipato, esso è concesso sia totalmente sia parzialmente, con il pagamento di un corrispettivo pari all'1% dell'importo rimborsato.
Il Prestito Multiplo prevede una durata che va da un minimo di due anni ad un massimo di dieci, ma a quest'arco temporale va aggiunto anche il periodo di preammortamento. L'importo erogabile va da un minimo di 2.000€ ad un massimo di 75.000€ e in questa somma è già prevista l'attivazione della polizza assicurativa.
Il tasso di interesse applicato è fisso per quegli importi inferiori ai 50.000€, fisso o variabile per tutti quelli che superano la precedente somma indicata.
Per la sottoscrizione del Prestito Multiplo è necessario presentare una serie di documenti richiesti dalla banca, tuttavia, quelli indispensabili sono i seguenti: le ultime dichiarazioni dei redditi o le ultime buste paga; in qualsiasi caso non è necessario esibire alcun preventivo di spesa.
Con il Prestito Multiplo è possibile approfittare di due opzioni, ovvero le seguenti:
- posticipo rata;
- cambio rata.
Con la prima opzione è possibile posticipare una o più rate, mentre con la seconda è possibile ridurre o aumentare l'importo della rata: in entrambi i casi la durata del mutuo si allungherà o si accorcerà in base alle rate posticipate, ridotte o aumentate.
Va da sé che per entrambe le opzioni è necessario rispettare precise clausole, ad esempio, le opzioni sono attivabili dopo il pagamento delle prime dodici rate e, lungo tutta la durata del prestito, è possibile richiedere di posticipare un numero massimo di rate pari ad una rata per ogni annualità di rimborso successiva alla prima; la riduzione o l'aumento dell'importo di una rata può determinare l'estensione del mutuo fino ad una durata pari a dieci anni (per prestiti con durata originaria di sette anni) o quindi anni per prestiti con durata originaria di oltre sette anni).
Durante il periodo in cui le rate vengono posticipate non è necessario rimborsare nulla, gli interessi verranno maturati sul capitale residuo e dilazionati sul numero delle rate rimanenti: il tasso applicato è quello originario.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per avere ulteriori informazioni in merito ai prestiti personali di Carive Intesa SanPaolo è consigliabile consultare un altro articolo presenta all'interno di questa guida, che rappresenta una continuazione a questo; al suo interno è possibile trovare una trattazione dettagliata riguardante i restanti prestiti messi in elenco, ovvero i seguenti: Prestito Maxi Pignoratizio; Prestito Pensionati INPS; Prestito Proteggi Mutuo; Prestito Superflash; Prestito dipendenti pubblici.
Articolo letto 801 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |