Piacere, sono Fineco: ecco per te i miei prestiti migliori! La guida dettagliata

Tutti i prestiti offerti da Fineco spiegati passo dopo passo: i costi, le caratteristiche, i destinatari, i vantaggi e i requisiti per ottenerli. Dai prestiti personali, fino al consolidamento debiti e al fido: tutto in un'unica guida dettagliata e puntuale. Non ti resta che leggere e scegliere il prodotto che più di tutti soddisfi le tue esigenze.

Prima di iniziare il discorso in merito ai prestiti Fineco, infoprestitisulweb.it ha ritenuto opportuno inserire all'interno di questo articolo un video che servisse da presentazione generale dei prestiti offerti dalla finanziaria.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEI PRESTITI PERSONALI FINECO?

Oggigiorno, uno dei prodotti più richiesti dai consumatori è sicuramente il prestito personale. Fineco approda sul mercato con una proposta veramente interessante, in modo tale da sostenere la clientela nella realizzazione dei progetti di vita.

Sottoscrivendo il prestito personale Fineco, il cliente potrà richiedere un importo massimo di 30.000€, rimborsabili in sette anni; inoltre, scegliendo questo prodotto, il consumatore potrà contare su spese veramente ridotte, ovvero:

  • zero spese di istruttoria;
  • zero commissioni di incasso;
  • nessuna finalità da presentare per la richiesta di credito;
  • nessuna garanzia aggiuntiva richiesta.

Il TAN è fisso ed è pari a 7,95% e il TAEG è di 8,60%. Il contratto di credito ha una durata variabile, in base alla somma richiesta, ovvero:

  • per prestiti da 2.000 a 4.000€ la durata prevista va da dodici a quarant'otto mesi;
  • per prestiti da 5.000 a 10.000€, la durata del credito va da dodici a settantadue mesi;
  • per prestiti da 11.000 a 30.000€, la durata prevista del credito va da dodici a ottantaquattro mesi.

FACCIAMO UN ESEMPIO

Nel caso in cui il cliente richiedesse un importo di 8.000€, il contratto di credito prevedrebbe una rata da 195,12€, comprensiva del calcolo di interessi secondo il piano di ammortamento alla francese; la durata complessiva del prestito sarebbe di quarantotto mesi, con un'imposta sostitutiva di 20€, spese di invio comunicazioni periodiche di 0,95€, per un importo totale dovuto dal cliente di 9.369,35 €.

Il TAN fisso di 7,95% e il TAEG dell'8,41%.

QUALI SONO I REQUISITI PER POTER RICHIEDERE UN PRESTITO PERSONALE FINECO?

Per poter richiedere un prestito personale Fineco, è necessario che il consumatore sia in possesso dei seguenti requisiti clientelari:

  • possedere un conto corrente Fineco da almeno sei mesi o avere l'accredito della pensione o dello stipendio direttamente sul conto Fineco;
  • possedere un saldo di conto corrente maggiore di -500€.

La concessione del prestito è comunque sottoposta alla valutazione della Banca.

In generale, tutti i prodotti offerti da Fineco prevedono l'apertura di un conto corrente presso la finanziaria.

HO TANTI PRESTITI E VORREI CONSOLIDARE LE RATE IN UN'UNICA SOLUZIONE: È POSSIBILE CON FINECO? CERTO CHE Sì!

Molte volte, quando i prestiti ci assalgono e siamo sommersi di rate e scadenze da dover rispettare, la possibilità di confluire in un'unica soluzione tutti i pagamenti è un'alternativa molto vantaggiosa.

Fineco offre alla propria clientela la possibilità di poter consolidare i debiti in un unico credito: la finanziaria propone un prestito che va da 11.000€ a 30.000€ rimborsabile  da dodici fino a settantadue mesi.

In questo modo, il cliente potrà pagare un'unica rata mensile, molto più leggera.

Il TAN rimane sempre fisso a 7,95% e il valore massimo del TAEG è di 8,60%.

FACCIAMO UN ESEMPIO

Nel caso in cui un cliente Fineco richiedesse un prestito per consolidamento debiti pari a 11.000€ (tale importo è comprensivo di interessi calcolati con piano di ammortamento alla francese), egli dovrà corrispondere la finanziaria con pagamenti mensili per sessanta mesi.

Inoltre, l'imposta sostitutiva sarà pari a 27,50€, le spese di invio comunicazioni periodiche pari a 0,95€, l'importo totale dovuto dal cliente di 13.371,38€. In questo caso, il valore massimo del TAEG sarebbe 8,38%.

QUALI SONO I PRESTITI CHE POSSONO CONSOLIDARE? QUALI, INVECE, QUELLI CHE NON POSSO CONSOLIDARE?

Scegliendo i prestiti Fineco per il consolidamento dei debiti, il cliente potrà unificare in un'unica rata le seguenti tipologie di credito:

  • fino ad un massimo di quattro prestiti personali;
  • uno o più prestiti di banche o finanziarie, attualmente addebitati sul conto personale Fineco;
  • minimo due prestiti Fineco, o in alternativa un prestito Fineco e almeno un altro prestito erogato da un'altra banca.

Tuttavia, tale proposta prevede anche delle restrizioni, in particolar modo, esistono dei casi in cui il consolidamento non può avvenire, ovvero i seguenti:

  • quando si hanno in corso tutti i prestiti di altre banche del Gruppo UniCredit;
  • quando si hanno in corso i prestiti con cessione del quinto dello stipendio;
  • quando si hanno in corso i prestiti con le carte revolving;
  • quando si hanno in corso i prestiti senza addebito sul conto Fineco;
  • quando si ha in corso un singolo prestito Fineco.

ALLA TUA BANCA RICHIEDI ELASTICITÀ? ECCO PER TE DUE FIDI CHE TI AIUTERANNO AD AFFRONTARE LE SPESE IN TUTTA TRANQUILLITÀ

Tra i prestiti Fineco è opportuno anche inserire due fidi che garantiscono al consumatore una disponibilità extra fino a 20.000€, direttamente sul proprio conto Fineco.

FIDO 3.000€ IN CONTO

Il fido 3.000e può essere richiesto anche online e ti consente di pagare gli interessi solo se lo utilizzi.

Per poter ottenere l'erogazione di tale somma, è necessario che il consumatore sia in possesso dei seguenti requisiti:

  • possedere un conto corrente Fineco da almeno sei mesi;
  • essere titolare di una carta di credito Fineco;
  • avere un saldo di conto corrente maggiore di -500€;
  • avere l'accredito dello stipendio sul conto Fineco.

FIDO 20.000€ SU TITOLI

Con il fido 20.000€ il consumatore ha la possibilità di poter mettere in garanzia i titoli in suo possesso: egli detiene sempre la proprietà su di essi ed è libero di procedere alla vendita senza alcun preavviso.

Le garanzie da poter presentare sono le seguenti:

  • il  50% del valore dei titoli azionari;
  • l'80% del valore dei titoli obbligazionari.

PER RIASSUMERE E APPROFONDIRE

La tabella qui di seguito consente di riassumere e approfondire le caratteristiche principali dei prestiti Fineco.

TIPOLOGIA DI CONTRATTO IMPORTO TOTALE DEL CREDITO DURATA DEL CONTRATTO NUMERO RATE DA PAGARE IMPORTO TOTALE DEL CREDITO DOVUTO DAL CLIENTE TASSO DI INTERESSE APPLICATO TAEG COSTI VARI INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Prestito Personale  da 2.000€ aa 30.000€    48 rate mensili da 195,12€  9.369,35€  8,41%  8,41%

Commissione per la messa a disposizione dei fondi pari allo 0,80% annuale sull'importo accordato.

 fogli-informativi
Consolidamento debiti  da 11.000€ a 30.000€    60 rate mensili da 222,78€  13.371,38€  7,95% tasso fisso  8,38% Commissione per la messa a disposizione dei fondi pari allo 0,20% annuale sull'importo accordato.  fogli-informativi
Minifido  3.000€  indeterminata      6,95% tasso variabile  7,98%  Commissione per la messa a disposizione di fondi pari allo 0,80% annuale sull'importo accordato.  fogli-informativi
Fido sui titoli  20.000€  indeterminata      3,95 tasso variabile  4,22%  Commissione per la messa a disposizione di fondi pari allo 0,20% annuale dell'importo accordato.  fogli-informativi

Articolo letto 1.243 volte

Dott.ssa Sara Tomasello
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO