Carta di credito rateizzabile: ecco come funziona Flexia di Unicredit

Carta di Credito Flexia di Unicredit: effettuare gli acquisti e poi decidere se rateizzarli. Scopri come funziona e come ottenerla.

Negli ultimi giorni in televisione ha preso via il lancio di Flexia, la nuova carta di credito rateizzabile. Lo spot pubblicitario mette in luce alcune delle caratteristiche di questo nuovo prodotto bancario che, a quanto pare, sembra molto allettante e creato appositamente per chi ha delle spese da affrontare con urgenza ma non dispone in conto corrente dei soldi necessari per coprire immediatamente tutti i costi. Ma come funziona nel dettaglio?

Unicredit ha deciso di mettere a disposizione la carta di credito rateizzabile Flexia con cui è possibile effettuare l'acquisto in qualsiasi momento noi lo riteniamo più opportuno. Entro la fine del mese, poi, sarà possibile scegliere quale dei pagamenti abbiamo intenzione di rateizzare. Una volta fatta la decisione, sarà possibile comunicare le nostre decisioni alla banca in diversi modi: attraverso il nostro account clienti nel sito della banca, recandovi presso una delle filiali sparse in tutto il territorio nazionale oppure telefonando ad un operatore al numero di telefono 800.078777.

Le modalità con cui effettuare il rimborso sono principalmente tre: 

  1. A saldo, ossia trasferendo tutte le spese che non si riescono ad affrontare questo mese al mese successivo in una sola soluzione;
  2. In modalità revolving, ossia rateizzando tutte le spese dello stesso mese nei prossimi a venire;
  3. Rateizzando un solo acquisto, ossia decidendo di pagare subito tutte le spese del mese a parte quelle più esose, che verranno rateizzate nei mesi successivi. Il singolo acquisto che si può pagare in comode rate deve avere un importo minimo di 300,00 euro e un massimo di 2.000 euro. In questo caso si potrà decidere di dividere il totale dell'acquisto in 3, 6 o 10 rate a cui verrà aggiunto il costo delle commissioni che verranno stabilite con la banca al momento della concessione della carta di credito, il cui importo varia in base alla quantità di rate che si hanno intenzione di chiedere. Per tutti gli acquisti che hanno un valore compreso tra i 300,00 e i 500,00 euro sarà possibile richiedere solo la rateizzazione a tre mesi.

Ecco alcune ipotesi sulle rateizzazione in base all'importo dell'acquisto:

  • dai 300,00 ai 500,00 euro: 1,00 euro di spese di commissione per rate di 3 mesi;
  • dai 500,01 ai 750,00 euro: 2,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 3,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi;
  • dai 750,01 ai 1.000,00 euro: 3,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 4,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi;
  • dai 1.000,01 ai 1.250,00 euro: 4,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 5,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi;
  • dai 1.250,01 ai 1.500,00 euro: 5,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 6,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi; 
  • dai 1.500,01 ai 1.750,00 euro: 6,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 7,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi;
  • dai 1.750,01 ai 2.000,00 euro: 7,00 euro di spese di commissione per rate trimestrali; 8,00 euro per rateizzazione a 6 o a 10 mesi.

Presupponendo, quindi, che abbiamo deciso di effettuare un acquisto pari a 1.200 euro e avessimo deciso di chiedere la rateizzazione a sei mesi, ci ritroveremmo a pagare ogni mese 200 euro di quota fissa a cui andranno aggiunti 5 euro di commessioni bancarie per un totale di 205,00 euro di rata al mese. In questo caso l'importo dovuto sarà pari a 1.230 euro, grazie al TAEG del 12,97%. Una volta che si è scelta la modalità di rateizzazione Flexia Classic rimarrà con le stesse opzioni finché non verrà comunicato alla banca la nostra decisione di modificare la tipologia di pagamento. La quota fissa di capitale andrà a ripristinare il platfond a disposizione.

La carta di credito Flexia può essere richiesta solo se si è intestatari di un conto corrente Unicredit; nel caso in cui non si sia già clienti della banca, è necessario richiedere l'apertura di un conto nuovo presso questa banca per ottenere questo prodotto bancario. Questa carta prevede delle spese di gestione che ammontano a 35 euro all'anno e sarà valida per un triennio. Il limite di denaro utilizzabile con Flexia oscilla tra i 1.000 e i 5.000 euro.

La Flexia Classic permette di gestire in tutta tranquillità diverse tipologie di pagamenti: è possibile, ad esempio, fare rifornimento di carburante oppure affrontare le spese dei pedaggi dell'autostrada senza aggiungere spese di commissione. Per chi volesse, inoltre, esiste l'opportunità di addebitare dei Rid nella carta di credito che riguardano ad esempio le bollette, gli abbonamenti a riviste o tv e i pagamenti ricorrenti. Per monitorare la situazione delle nostre finanze e capire la disponibilità del platfond della carta in ogni momento della giornata, è necessario connettersi al nostro account online nel sito di Unicredit Banca. 

Per mantenere degli standard di sicurezza elevati, Unicredit Banca ha deciso di attuare dei servizi ad hoc per Carta Flexia, che permettono al cliente di controllare in ogni istante la sua situazione, con il servizio gratuito SMS Alert - Avviso utilizzo carta che invia un sms al cliente nel momento in cui la carta viene utilizzata, il Servizio Clienti UniCreditCard che è disponibile 7 giorni su 7 e raggiungibile al numero verde 800.078.777 che permette al cliente di chiedere informazioni sui movimenti che compaiono nell'estratto conto, ma anche la protezione sugli acquisti online MasterCard SecureCode gestito dal circuito MasterCard e Verified by VISA offerto da Visa. Per chi volesse monitorare tutte le operazioni della carta di credito, è possibile richiedere il servizio SMS Premium. Maggiori informazioni sulla carta sono disponibili sul sito internet della Unicredit.

Articolo letto 34.897 volte

Giulia Ceschi
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO