I prestiti senza reddito dimostrabile: cosa sono, requisiti e differenze con i prestiti senza busta paga

I prestiti senza reddito dimostrabile sono una forma di finanziamento che davvero non necessitano di una retribuzione per l'ottenimento e per questo si differenziano dai prestiti senza busta paga che hanno bisogno di un'entrata fissa da esibire all'Istituto bancario. Vediamoli insieme.

I prestiti senza reddito dimostrabile sono una tipologia di finanziamento che permettono di ricevere un capitale per sostenere delle spese senza esibire particolari garanzie e in modo particolare avere un reddito, ovvero una busta paga. Ma non si deve ritenere che questa tipologia di prestito personale non finalizzato sia identico al prestito senza busta paga: vi sono delle sostanziali differenze.

Il prestito senza reddito dimostrabile prevede l'erogazione di un capitale in denaro anche ai soggetti senza alcuna tipologia di reddito o un'entrata dimostrabile; i prestiti senza busta paga invece intendono l'erogazione di una somma di denaro a soggetti che hanno una retribuzione, un'entrata fissa, ma che non hanno la possibilità di avere un documento che certifichi questo piccolo stipendio. Il termine senza busta paga intende infatti che il soggetto ha una retribuzione ma non è possibile attestarla: per ottenere questa tipologia di prestito è sufficiente avere anche una piccola somma di denaro costante che viene accreditata sul conto corrente come compenso per un lavoro part-time, un lavoro altro, un contratto di locazione.

Il prestito SENZA BUSTA PAGA: REQUISITI NECESSARI

Per ottenere un prestito personale senza busta è necessario esibire una particolare documentazione e garanzia che non sono necessarie per la richiesta di prestito senza reddito dimostrabile che, come dice la parola stessa, il soggetto richiedente il finanziamento non possiede:

  • versamenti più o meno regolari nel conto corrente;
  • un cointestatario del conto corrente con contratto di lavoro stabile o busta paga;
  • un bene immobile sul quale sottoscrivere un'ipoteca;
  • un canone di affitto che costituisce un'entrata fissa per il soggetto richiedente il prestito;
  • garante o fideiussore.
PRESTITO SENZA BUSTA PAGA
DOCUMENTAZIONE
REQUISITI

ENTRATA FISSA SUL CONTO CORRENTE;

RETRIBUZIONE ANCHE SE NON CERTIFICATA.

  • CONTO CORRENTE BANCARIO O POSTALE;
  • TITOLARITA' DI UN IMMOBILE DA SOTTOPORRE A IPOTECA.
  • VERSAMENTI SUL CONTO CORRENTE;
  • COINTESTATARIO CON BUSTA PAGA REGOLARE;
  • ENTRATA DI DENARO CON UN CANONE DI AFFITTO;
  • GARANTE.

Il prestito senza reddito dimostrabile: COS'E' E COME FUNZIONA

Il prestito senza reddito dimostrabile è un vero e proprio finanziamento senza una retribuzione dimostrabile - per l'appunto – che prevede la richiesta di un terzo garante o di un'ipoteca su un'immobile con la soluzione di mutuo liquidità. Questa tipologia di prestito personale non finalizzato non necessita di esibire una documentazione che indichi la destinazione della somma da utilizzare: il capitale erogabile è minimo ma in ogni caso ottenibile.

L'unico svantaggio del prestito personale senza reddito dimostrabile è l'elevato tasso di interesse: l'Istituto bancario, tenendo presente le minori garanzie sulla retribuzione, deve tutelarsi da un rischio maggiore di insolvenza rispetto a un soggetto con una busta paga o con contratti a tempo determinato. Generalmente il tasso di interesse di un prestito personale senza reddito si aggira intorno al 14% ma questo è un valore variabile e puramente indicativo che si differenzia nell'importo della rata e nella durata del piano di ammortamento ma anche dei singoli Istituti di credito.

PRESTITO SENZA REDDITO DIMOSTRABILE CARATTERISTICHE TASSO DI INTERESSE
SENZA RETRIBUZIONE DIMOSTRABILE
  • NESSUN REQUISITO O GARANZIA;
  • CONTO CORRENTE BANCARIO O POSTALE PER LA VERIFICA DELLE ENTRATE.
FINO AL 14% SULLA SOMMA EROGATA

Il prestito senza reddito dimostrabile: DOCUMENTAZIONE

Per ottenere un prestito senza reddito dimostrabile è necessario esibire presso l'Istituto bancario al quale si intende far richiesta del finanziamento la seguente documentazione:

  • documento d'Identità in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • un conto corrente dal quale è possibile rilevare gli introiti e i movimenti bancari;
  • titolarità dell'immobile sul quale sottoscrivere l'ipoteca.
PRESTITO SENZA REDDITO DIMOSTRABILE
DOCUMENTAZIONE
REQUISITI

SOGGETTO SENZA REDDITO

  • DOCUMENTO D'IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA';
  • CODICE FISCALE;
  • CONTO CORRENTE POSTALE O BANCARIO;
  • IMMOBILE SUL QUALE APPORRE IPOTECA.
  • VERSAMENTI SUL CONTO CORRENTE (DOVE E' POSSIBILE);
  • GARANTE.

Il prestito senza reddito dimostrabile: I PRESTITI PER FAVORIRE L'OCCUPAZIONE

Una tipologia di prestito senza reddito dimostrabile è anche il prestito d'onore il quale permette di avere una somma di denaro senza avere particolari requisiti o garanzie proprio perché legato all'apertura o l'avvio di un'attività: se si desidera crearsi un proprio lavoro indipendente è ben chiaro che non si hanno le possibilità economiche o una retribuzione.

Allo stesso modo possiamo classificare prestiti senza reddito dimostrabile i finanziamenti per l'imprenditoria femminile che nascono con l'obiettivo di permettere ad una categoria maggiormente svantaggiata nell'ambito del lavoro di crearsi una propria attività: chi desidera procurasi un lavoro è naturale che non abbia una busta paga o un reddito. Allo stesso modo, ma per ragioni differenti, possono essere catalogati i prestiti per gli studenti con i quali è possibile ottenere un capitale con tassi di interesse agevolati per il sostenimento della propria formazione: iscrizione a un master o a un corso di alta formazione post-laurea.

Il video informativo: IL FONDO ROTATIVO DI VERONA PER IL PRESTITO D'ONORE

Per comprendere meglio, visiona anche il video seguente in cui si spiegano i motivi della richiesta e dell'obiettivo del prestito d'onore, prendendo come esempio il caso del Fondo Rotativo della provincia di Verona che grazie all'Unicredit banca permette di ricevere un contributo di 2.000 euro rimborsabile con un piano di ammortamento di 36 mesi per far fronte agli sfratti o alle condizioni economiche sempre più difficili di un numero sempre più elevato di persone:

Il prestito senza reddito dimostrabile: I PRESTITI ON LINE

Un'altra tipologia di prestito senza reddito dimostrabili è possibile richiederla nella forma online: sul mercato finanziario sono varie le soluzioni che possono essere consultate in tanti siti on-line di finanziamenti che prevedono le stesse condizioni di tasso di interesse ma che permettono un più alto confronto con altri Istituti finanziari, rinomati o meno.

Si rimane sempre nella categoria di piccolo prestito che può essere erogato anche attraverso le carte revolving o nella soluzione di prestito ricaricabile che permettono di avere una somma di denaro sempre disponibile e per la quale non è necessario conoscere fin dalla richiesta del prestito la somma di cui si andrà a necessitare. Questa tipologia di prestito risulta per un qual verso vantaggiosa in quanto è possibile rimborsare solo la quota che realmente si utilizza e gli interessi su tale importo senza dover rimborsare l'intero capitale erogato.

Il prestito senza reddito dimostrabile: I PRESTITI UMANITARI

Una particolare forma di prestito senza reddito è il microcredito per il quale la dimostrazione di una retribuzione vien meno per motivi umanitari e in cui l'erogazione del capitale è giustificata da delle reali motivazioni sociali primarie verso soggetti non bancabili, ovvero soggetti che non possono accedere alle tradizionali soluzioni di credito.

Per comprendere meglio, visiona anche il video seguente, a cura del Dott. Marco di Giacomo, Senior Relationship Manager di Etica Sgr, in cui si spiegano i caratteri fondamentali del microcredito con il quale si crea un fondo di granzia per gli aiuti economici di questa tipologia. Ne è un'esempio la banca Popolare Etica:

Il prestito senza reddito dimostrabile: I MOTIVI DEL FINANZIAMENTO

Con l'avanzare della crisi economica e della diversificazione dei contratti lavorativi a tempo indeterminato che cedono sempre più il posto a contratti atipici, di collaborazione o a tempo determinato, anche gli istituti bancari si sono dovuti adattare a questa tipologia di esigenze: l'erogazione di un capitale con delle garanzie contro l'insolvenza che non possono essere considerate standard.

Lo svantaggio per chi necessita di richiedere questa tipologia di finanziamento è sempre lo stesso: l'elevato tasso di interesse che porta il soggetto beneficiario a rimborsare delle ingenti somme di soli interessi per avere un capitale anche minimo. Le banche infatti prevedono un piano di ammortamento alla francese con degli importi delle rate che dal principio prevedono una quota pari al 90% di interessi e solo del 10% di quota capitale (QUESTO è SOLO UN ESEMPIO INDICATIVO) diminuendo la quota di interessi man mano che ci sia avvia verso la naturale estinzione del prestito. Solo in questo modo infatti l'Istituto erogatore del finanziamento ha maggiori garanzie nella restituzione del capitale finanziato.

PER RICAPITOLARE: il prestito senza reddito dimostrabile

Qui di seguito si propone un atabella in cui si ricapitolano i caratteri principali del prestito personale senza reddito dimostrabile e le tipologie classificabili in questa categoria, mettendo in evidenza la differenza tra questa tipologia di finanziamento che NON PREVEDE davvero una forma di reddito certificato e i prestiti senza busta paga che necessitano comunque di un'entrata da vagliare in fase di stipula del contratto:

PRESTITO SENZA REDDITO DIMOSTRABILE REQUISITI TIPOLOGIE
ENTRATA DI DENARO MA SENZA CERTIFICAZIONE -
  • PRESTITO D'ONORE;
  • PRESTITO PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE;
  • PRESTITI PER STUDENTI;
  • CARTE REVOLVING;
  • PRESTITI ON LINE;
  • MICROCREDITO;

Articolo letto 23.506 volte

Maria Francesca Massa
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO