Guida agli Investimenti: come investire i propri soldi al meglio e senza rischiare

Come deve essere redatto un Business Plan? Guida dettagliata: il progetto parte II

Quali sono le informazioni necessarie da inserire all'interno di un Business Plan? Che cosa individuare e descrivere per l'analisi del nuovo progetto imprenditoriale? Quali sono gli impatti che il nuovo progetto imprenditoriale ha sull'azienda? L'offerta, il sistema dei competitors, il mercato target, le strategie e le scelte imprenditoriali.


Come deve essere redatto un Business Plan? Guida dettagliata: il progetto parte I

Una guida dettagliata per la redazione di un Business Plan nella sua parte relativa alla descrizione e all'analisi del progetto: i contenuti, gli obiettivi, i risultati, i tempi di realizzazione e l'analisi SWOT.


Come deve essere presentato un progetto per risultare vincente agli occhi degli investitori? Parte III

Come deve essere presentato il management di un'idea imprenditoriale o di un'azienda già avviata per riuscire a conquistare gli investitori? Come presentare i probabili rischi corsi durante un investimento? COme prospettare adeguatamente le migliori vie di uscita da una situazione di stallo?


Come deve essere presentato un progetto per risultare vincente agli occhi degli investitori? (Parte II)

Presentare la propria idea imprenditoriale non è mai stato così facile: i consigli per realizzare un'ottima presentazione del proprio piano finanziario, in modo tale da fornire al proprio presunto investitore tutte le informazioni necessarie per conoscere quale sarà il proprio tornaconto economico. I consigli sulla grafica da adottare e tutti i segreti per una comunicazione efficace.


Come deve essere presentato un progetto per risultare vincente agli occhi degli investitori? Parte I

Quali sono le tecniche giuste per presentare un'idea imprenditoriale agli ipotetici investitori? In quale ordine è opportuno analizzare e presentare le varie parti di un progetto imprenditoriale? Tutti i consigli e gli errori da evitare per realizzare una presentazione ad hoc del proprio progetto imprenditoriale e fare breccia nel portafogli degli investitori.


Come deve essere redatto un Business Plan? Guida dettagliata: le strategie e le scelte operative

Guida alla realizzazione di un Business Plan ben redatto: un approfondimento in merito alla stesura della parte relativa alle strategie e alle scelte operative dell'impresa. Ciò che deve necessariamente essere inserito, i trucchi e i consigli per realizzare un Business Plan ad hoc.


Quali sono i casi in cui può essere applicato il rent to buy? Oltre gli immobili residenziali anche quelli industriali e i terreni edificabili

Quale è la convenienza di vendere con un contratto di rent to buy? Quali sono i casi in cui il rent to buy può essere applicato come contratto ideale? Tutte le informazioni relative al rest to buy a scopo di investimento e i chiarimenti dei casi in cui esso viene impiegato per la compravendita di edifici industriali e terreni edificabili.


Le piccole e medie imprese preferiscono i minibond: che cosa sono?

Che cosa sono i minibond? Quali sono i vantaggi che un'impresa può trarre dall'emanazione di minibond? Come nascono i minibond? La crisi bancaria e le nuove forme di finanziamento per le imprese italiane. Tutti i requisiti che bisogna possedere per l'emissione di minibond.


Perché conviene acquistare e vendere con il rent to buy?

In che cosa consiste la convenienza di vendere e acquistare mediante la metodologia di rent to buy? Quali sono i reali risparmi? Quali sono le figure particolarmente adatte per un investimento in rent to buy? Perchè la vendita con rent to buy è considerata conveniente?



Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO

I principali articoli della sezione

(Clicca sulla freccia per espandere più articoli)