Come investire oggi: soldi e risparmi
Indice dei contenuti
Chi ha soldi e risparmi messi da parte, e vuole farli fruttare, di norma ha la tendenza ad aspirare al massimo guadagno possibile a fronte dell'assunzione del minimo rischio. Questo è quanto però ha in animo l'investitore o il piccolo risparmiatore in quanto, riguardo a come investire oggi, il guadagno potenziale che è realmente ottenibile dagli investimenti è di norma proporzionale al grado di rischio che si è disposti a correre.
In altre parole al massimo potenziale guadagno corrispondente il massimo rischio, e quindi anche la massima perdita, mentre ci sono tipologie di investimenti che sono a basso rischio e che offrono un rendimento annuo certo ma comunque molto basso. Ed il tutto fermo restando che, indipendentemente dal rischio che si è disposti a correre, per investire soldi e risparmi occorre sempre e comunque affidarsi ad intermediari qualificati e legamente autorizzati ad operare, ovverosia banche, società di investimento e di intermediazione mobiliare, ed compagnie di assicurazioni.

Come investire oggi col il minimo rischio
Attualmente, con i tassi Bce ai minimi storici, è difficile ottenere da soldi e risparmi, col minimo rischio, un rendimento non solo accettabile, ma anche tale da coprire l'erosione del capitale per effetto dell'inflazione. E questo perché, nella categoria degli investimenti a basso rischio, pure prodotti come i conti di deposito remunerati offrono rendimenti netti decisamente più bassi rispetto a 2-3 anni fa. Lo stesso dicasi per il risparmio postale ed in particolare con i Buoni Fruttiferi postali che possono offrire un rendimento un po' più alto, quasi accettabile, ma solo sulle scadenze pluriennali. Detto questo, ricordiamo che investire col minimo rischio non significa che il rischio è pari a zero in quanto non esistono strumenti finanziari dove allocare il capitale e dove il rischio è nullo.
Come investire oggi con buoni rendimenti
Per investire oggi con buoni rendimenti occorre assumersi un ben preciso livello di rischio che, in certi casi, può essere comunque limitato. Per esempio, si possono investire soldi e risparmi sui conti di deposito vincolati sfruttando le promozioni in corso. In tal caso, infatti, sulle scadenze pluriennali si possono strappare rendimenti annui netti accettabili fermo restando l'assunzione del rischio emittente ed il paracadute del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce solo le somme fino a 100 mila euro. Investendo sui conti di deposito vincolati occorre però essere certi che i soldi non serviranno fino a scadenza altrimenti, in base al tipo di prodotto, o lo svincolo non è possibile, oppure è ammesso lo svincolo anticipato parziale o totale delle somme investite ma a fronte del riconoscimento del cosiddetto tasso base, quello per le giacenze libere, che è decisamente più basso.
Come investire oggi a medio rischio
Per ottenere rendimenti superiori ai titoli di Stato, ed anche ai conti di deposito remunerati, una delle possibili soluzioni di investimento è rappresentata dall'acquisto di obbligazioni societarie a partire da quelle bancarie. Quelle societarie/bancarie sono però obbligazioni a medio rischio ed in certi casi ad alto rischio se le obbligazioni dall'istituto di credito, che è il soggetto emittente, sono subordinate e la banca a livello economico-finanziario non scoppia di salute. Quando si investe è importante diversificare ed ancor di più vale per gli investimenti a medio rischio sui quali occorre sempre allocare una quota percentuale contenuta rispetto all'intero capitale che si ha a disposizione.
Come investire oggi ad alto rischio
Come sopra accennato il rischio negli investimenti finanziari è correlato al potenziale rendimento, ed alla potenziale perdita, e quasi sempre trattasi di un rapporto che è proporzionale. Questo significa che per guadagnare di più occorre rischiare di più così come avviene per esempio con l'investimento in titoli azionari che è una scelta di allocazione ad alto rischio in quanto può comportare la perdita dell'intero capitale investito. E lo stesso dicasi pure per i cosiddetti strumenti finanziari derivati, dai futures ai covered warrant è passando per il mercato forex con l'effetto leva e per prodotti come le opzioni binarie che incorporano il massimo rischio. E questo perché investire in opzioni binarie, dopo aver scelto l'importo da investire e la scadenza, porta sempre e solo a due possibili esiti: il 100% della perdita oppure un guadagno che è noto a priori e che, in base al broker in opzioni binarie scelto, oscilla di norma tra il 70% ed il 90%.
Articolo letto 361 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |