Il rinnovo della cessione del quinto: come ottenerlo, requisiti e durata massima del contratto

Ottenere il rinnovo della cessione del quinto oltre la durata naturale del contratto è possibile: sono necessari determinati requisiti, garanzie e fattori ma il procedimento per ottenerla non è difficile. Vediamo insieme come procedere, a chi rivolgersi e quanto è possibile avere.

Rinnovare la cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione è possibile, ma come fare? E' vero, ci sono delle limitazioni e dei requisiti da possedere e per questo è importante avere le informazioni dettagliate e sufficienti a valutare la sostenibilità della rata mensile e dell'utilità del nuovo capitale ottenuto. Innanzitutto è importante sapere che la cessione del quinto, una tipologia di finanziamento che permette di avere un capitale con rimborso diretto sulla propria retribuzione mensile, ha una durata massima del contratto di 10 anni, in base alla retribuzione valutata in sede contrattuale.

La durata massima della cessione del quinto pari a 10 anni, ovvero 120 mesi, è un termine rinnovabile, nel caso in cui il soggetto con il finanziamento in corso abbia la necessità di ottenere un ulteriore prestito finanziario: questo procedimento è possibile, però entro certi limiti e tempistiche iniziando dal fatto che NON è possibile IN QUALSIASI MOMENTO rinnovare la cessione del quinto prima del termine della scadenza naturale del contratto stipulato, ma questo processo è regolato da normative e leggi.

I tempi di attesa del RINNOVO

La normativa disciplina la negazione di un finanziamento con cessione del quinto a coloro che hanno già richiesto questa tipologia di finanziamento ma è possibile averla con altre modalità: chi ha avuto una cessione del quinto con contratto di 10 anni deve aver pagato almeno 48 rate, mentre se si è ottenuta una cessione del quinto di 5 anni o di durata inferiore può non attendere questo periodo di tempo.

Il rinnovo della cessione del quinto: come funziona

Nonostante la normativa in materia di cessione del quinto vieti la stipula di un nuovo contratto di cessione del quinto dello stipendio o della pensione a colo che hanno già fruito di questa forma di finanziamento, questa modalità di prestito personale, per alcuni soggetti è la sola possibilità per accedere al credito di consumo. Si pensi ai protestati e cattivi pagatori o a coloro che per altre ragioni non possono richiedere questa  tipologia di prestito personale non finalizzato.

La garanzia di non incorrere in insolvenza da parte del soggetto beneficiario è data dalla detrazione automatica della rata mensile dallo stipendio, versata direttamente all'Istituto bancario dal datore di lavoro, non permettendogli di sfuggire al pagamento del credito. Il beneficiario del prestito riceve la propria retribuzione al netto del pagamento del debito dovuto e solo al termine del contratto, con la risoluzione totale del capitale erogato può richiedere il rinnovo della cessione del quinto.

ATTENZIONE: cos'è il RINNOVO?

Per RINNOVO della cessione del quinto non si intende letteralmente che questa tipologia di prestito al termine del suo finanziamento viene riaccesa ma che durata la cessione  si accende la stessa tipologia di prestito, allungando solo la durata del contratto e variando la rata mensile.

Il lavoratore beneficiario della cessione del quinto o il pensionato con il rinnovo della cessione del quinto in corso terminano di saldare il debito contratto (termine della scadenza naturale del finanziamento) e allo stesso tempo accendono una nuova cessione del quinto ma con modalità differenti, allungando solo la durata del contratto di finanziamento. Attraverso il rinnovo della cessione del quinto preesistente la vecchia cessione del quinto è estinta in favore del nuovo contratto: il soggetto beneficiario ottiene, dunque, una nuova liquidità, continuando a rimborsare le rate con la stessa liquidità.

I LIMITI nel rinnovo della cessione del quinto: quali sono?

Ottenere il rinnovo della cessione del quinto dello stipendio o della pensione non è possibile a tutti e in base alla normativa è possibile solo nel caso in cui:

  • sono passati i 2/5 della durata complessiva della naturale durata del contratto (se per 10 anni).

Per rinnovo, dunque, per comprendere meglio, non si intende che la durata del contratto della cessione del quinto è terminata ma che si desidera richiedere un altro prestito personale attraverso la stessa tipologia di finanziamento, meccanismo vietato dalla normativa in materia. In questo modo si estingue la precedente cessione del quinto e si valuta una nuova rata mensile aumentando anche la durata del contratto.

In base ai limiti disposti, un soggetto già beneficiario di cessione del quinto, non può ottenere il rinnovo, ovvero una nuova cessione del quinto non si sono pagate le rate mensili per un periodo pari ai 2/5 della naturale durata del contratto stipulato: in una cessione del quinto di 10 anni, il soggetto dovrà aver pagato almeno 48 rate, pari a 4 anni di contratto, ovvero i 2/5 della cessione del quinto stipulata, in base alla seguente tabella:

RINNOVO CESSIONE DEL QUINTO LIMITI ESEMPIO

NUOVA CESSIONE DEL QUINTO CON:

  • ALLUNGAMENTO DEL CONTRATTO;
  • NUOVA RATA MENSILE;
  • ESTINZIONE DELLA CESSIONE PRECEDENTE.

DEVONO ESSERE PASSATI 2/5 DEL CONTRATTO

CESSIONE DEL QUINTO DI 10 ANNI:

  • 4 ANNI DI CESSIONE;
  • 48 RATE MENSILI PAGATE.

CHI può rinnovare la cessione del quinto SENZA IL LIMITE DI TEMPO

Il soggetto beneficiario della cessione del quinto non può rinnovare il suo finanziamento con la stessa tipologia se non sono trascorsi almeno i 2/5 della naturale durata del contratto ma solo nel caso la sua cessione sia stata stipulata per un periodo di tempo di 10 anni. Nel caso in cui invece la cessione del quinto dello stipendio o pensione sia stata stipulata per un periodo di 5 anni o di durata inferiore, è possibile richiedere il rinnovo della cessione anche prima che siano trascorsi i 2/5 del contratto.

In base all'art. 39 della Legge 180 del 1950, il soggetto già beneficiario di una cessione del quinto dello stipendio o della pensione può stipulare una nuova cessione del quinto a seguito dell'estinzione anticipata della cessione precedente dopo aver pagato le rate per il periodo di 2/5 della durata naturale del contratto; è, inoltre, possibile ottenere la cessione del quinto dopo un anno dall'esecuzione dell' estinzione anticipata.

Nel caso di cessione del quinto con contratto di 60 mesi, ovvero 5 anni, il soggetto beneficiario può rinnovare il contratto anche dopo 12 mesi dalla naturale scadenza della cessione del quinto precedente. L'unico limite è che venga stipulato un nuovo contratto con durata 120 mesi, ovvero 10 anni. Per comprendere meglio, osserva anche la tabella seguente che ricapitola i casi in cui il soggetto con cessione del quinto in corso può richiedere il RINNOVO DELLA CESSIONE, non lo può richiedere o quando:

RINNOVO CESSIONE DEL QUINTO QUANDO E' POSSIBILE IL RINNOVO ESEMPIO
CESSIONE DEL QUINTO CON CONTRATTO DI 10 ANNI
  • TRASCORSI 4 ANNI;
  • 48 RATE PAGATE.

NUOVA CESSIONE ALLA 49 RATA:

  • ALLUNGAMENTO DEL CONTRATTO PER ALTRI 10 ANNI;
  • NUOVA RATA MENSILE.
CESSIONE DEL QUINTO CON CONTRATTO DI 5 ANNI NON SI DEVONO ATTENDERE I 2/5 DELLA DURATA DEL CONTRATTO.

NUOVA CESSIONE SENZA LIMITI DI TEMPO:

  • NUOVA CESSIONE CON CONTRATTO DI 10 ANNI;
  • ALLUNGAMENTO DELLA DURATA NATURALE DEL CONTRATTO;
  • NUOVA RATA MENSILE.

Il video informativo: per comprendere meglio il rinnovo della cessione del quinto

Per comprendere meglio e ricapitolare, si propone qui di seguito un video informativo sul rinnovo della cessione del quinto dello stipendio e della pensione, a cura del Gruppo Money, che mette in evidenza come la normativa, nostante i dettagli della Legge, non sia ancora ben chiara e molto spesso il rinnovo della cessione si concesso anche ai soggetti che non rientrano nei pieni requisiti esposti o, viceversa, negata a coloro che li possiedono:

Articolo letto 31.557 volte

Maria Francesca Massa
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO