Il doppio quinto: cessione fino al 40% dello stipendio e pensione anche con pignoramento in corso
Indice dei contenuti
- Il doppio quinto: requisiti e garanzie
- Il doppio quinto: tabella
- Il doppio quinto: documentazione
- Il doppio quinto: durata del contratto
- Il doppio quinto: tabella rata massima cedibile
- Il doppio quinto: assicurazione vita e rischio impiego
- Il doppio quinto: tabella
- Per ricapitolare: il video informativo sul doppio quinto
Il doppio quinto è una forma di finanziamento molto simile alla cessione del quinto che prevede una rata mensile non superiore a 1/5 dello stipendio netto e detratta direttamente dalla busta paga. Il doppio quinto, infatti, permette di aumentare la rata mensile fino ai 2/5 dello stipendio, diventando la soluzione di prestito personale non finalizzato ideale per chi necessita di un capitale più elevato rispetto alla somma erogabile con la tradizionale cessione del quinto.
Il doppio quinto prevede una rata elevata che deve essere ben valutata nella sostenibilità di rimborso costante nel tempo. Solitamente questa forma di prestito viene consigliata ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato che presentano già una forma di pignoramento in corso sulla retribuzione mensile in modo da favorire la restituzione del capitale erogato. Sembrerà un controsenso ma il doppio quinto permette di avere una rata mensile calcolata sulla somma netta percepita dal soggetto lavoratore ottenuta dalla differenza tra i 2/5 dello stipendio e la quota dovuta nel pignoramento.
Il doppio quinto, ovvero la cessione dello stipendio o della pensione fino al 40%, permette di avere un finanziamento più elevato: in questo modo è possibile suddividere le rate (per avere maggiore possibilità di ottenere un capitale superiore) richiedere una cessione del quinto tradizionale, pari ad una rata mensile cedibile che non può superare 1/5 della busta paga, e un altra tipologia di prestito personale, come per esempio, il prestito delega.
Il DOPPIO QUINTO: REQUISITI e GARANZIE
Il doppio quinto può essere richiesto da tutti i soggetti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e da tutti i pensionati INPS, consentendo anche a coloro che per l'inserimento o la segnalazione alla banca CRIF (soggetti protestati), cattivi pagatori o soggetti con altri finanziamenti in corso, non possono accedere a altre forma di credito consumo.
Questa particolare forma di finanziamento non finalizzato permette di ottenere una quota capitale pari al 40% dello stipendio in rapporto al 20% massimo concesso nella tradizionale cessione del quinto: la rata mensile è costituita da 1/5 dello stipendio/pensione con cessione del quinto tradizionale e la richiesta per 1/5 di un altro prestito personale. Per ottenerlo, il soggetto richiedente deve rivolgersi allo sportello dell'ente erogatore a cui desidera richiedere il finanziamento e esibire la seguente documentazione in base allo schema sottostante:
- contratto a tempo indeterminato;
- pensione superiore ai 443,12 euro;
- età anagrafica non superiore ai 90 anni;
- consigliabile in caso di pignoramento.
Il DOPPIO QUINTO: TABELLA
Per comprendere meglio e ricapitolare, osserva anche la tabella seguente in cui sono presenti gli elementi principali richiesti nel doppio quinto:
DOPPIO QUINTO | QUOTA CEDIBILE | CONDIZIONI |
---|---|---|
|
|
|
Il doppio quinto: DOCUMENTAZIONE
Per ottenere il doppio quinto il soggetto lavoratore che desidera richiedere questa tipologia di prestito non finalizzato non deve esibire una lunga documentazione, possedere un immobile sul quale apporre un'ipoteca o avere delle altre garanzie da apportare all'ente erogatore ma deve solo presentare la certificazione che attesta il stato lavorativo in corso e il contratto a tempo indeterminato; in caso di soggetto richiedente pensionato, è necessario esibire una certificazione della pensione, in base allo schema seguente:
- attestazione di possesso di un contratto a tempo indeterminato
- attestazione di possesso di una pensione;
- documento di Identità in corso di validità.
Nella tipologia di prestito del doppio quinto, come detto precedentemente, non è necessario produrre nessuna documentazione o avere dei beni immobili sui quali apporre ipoteca, in quanto il prestito non è finalizzato e non si deve giustificare la destinazione della somma richiesta. Il doppio quinto permette, dunque, di richiedere fino a 2/5 dello stipendio o della pensione ed è conosciuto anche come prestito di delega in quanto proprio grazie alla possibilità di cedere due parti dello stipendio è possibile richiedere la cessione del quinto e un prestito personale come può essere -appunto - il prestito di delega.
Il doppio quinto: DURATA DEL CONTRATTO
Il doppio quinto prevede una durata del contratto dai 24 ai 120 mesi e non è necessario produrre una documentazione che attesti o giustifichi la destinazione della somma richiesta. La modalità di restituzione del capitale tramite le rate mensili detratte direttamente dal datore di lavoro che si impegna nel versamento mensile all'ente erogatore del finanziamento, permette di ridurre il rischio di insolvenza e per questo è possibile configurare il prestito tra i finanziamenti con minore documentazione, requisiti e garanzie da esibire.
Il doppio quinto può anche essere richiesto dai pensionati INPS, avvalendosi di una rata mensile in proporzione alla pensione percepita che non può mai superare il 20% della pensione al netto, detratta automaticamente alla sua emissione. In questo caso il pensionato può richiedere una rata mensile cedibile fino al 40% della sua pensione creando una somma di cessione del quinto pari al 20% e un altro prestito personale pari al rimanente 20% rimanente, come il prestito delega che consente di cedere fino al 50% dello stipendio o pensione al netto.
Il DOPPIO QUINTO: TABELLA RATA MASSIMA CEDIBILE
Per comprendere meglio QUANTO è possibile ricevere nel doppio quinto e a quanto ammonta la rata mensile cedibile che come abbiamo detto può arrivare al 40% dello stipendio o pensione, osserva anche la tabella seguente in cui sono presenti delle simulazioni di cessione del quinto tradizionale più un secondo prestito personale per coprire il 1/5 rimanente con uno stipendio al netto di 1.200 euro:
DOPPIO QUINTO | QUOTA CESSIONE DEL QUINTO CEDIBILE | QUOTA PRESTITO PERSONALE CEDIBILE | RATA MENSILE TOTALE CEDIBILE |
---|---|---|---|
1.200 EURO AL NETTO CON RATA MENSILE DI:
|
240 EURO | 240 EURO | 480 EURO |
Il doppio quinto: ASSICURAZIONE VITA e RISCHIO IMPIEGO
In fase di stipula del contratto del doppio quinto, il soggetto richiedente è obbligato a sottoscrivere un'assicurazione vita e rischio impiego che tutela familiari ed eredi nel caso di insolvenza dovuta a cause non imputabili al soggetto beneficiario:
- decesso prematuro rispetto al termine naturale della scadenza del contratto;
- perdita del posto di lavoro.
Questa tipologia di polizza assicurativa permette all'Istituto bancario di rifarsi sul premio versato all'agenzia assicuratrice che diventa automaticamente responsabile della restituzione del capitale erogato in fase di finanziamento. La compagnia assicuratrice si sostituisce al cliente per il rimborso del capitale residuo dovuto. Si deve considerare, inoltre, che un pensionato sottoscrive la sola polizza assicurativa vita e non l'assicurazione di rischio impiego in quanto non sussiste la condizione lavorativa.
Il soggetto beneficiario del doppio quinto è tutelato dalla sottoscrizione della polizza rischio impiego: in caso di perdita del lavoro, anche se temporanea, l'agenzia creditizia paga le somme dovute per il soggetto finanziato che restituirà la somma anticipata con altre modalità e tempistiche o, al momento in cui troverà un altro lavoro, la cessione del doppio quinto verrà trasferita nella nuova busta paga. Per avere maggiori informazioni, si consiglia di consultare anche il dettagliato articolo sull'assicurazione vita e rischio impiego nella cessione del quinto.
Il DOPPIO QUINTO: TABELLA
Per comprendere meglio e ricapitolare tutte le informazioni principali sul doppio quinto, osserva anche la tabella seguente in cui sono presenti le caratteristiche principali del doppio quinto, i requisiti e la documentazione richiesta per ottenerlo:
DOPPIO QUINTO | REQUISITI | DOCUMENTAZIONE |
---|---|---|
LA RATA DEL DOPPIO QUINTO E' COSTITUITA DA:
|
|
|
PER RICAPITOLARE: il video informativo sul doppio quinto
Per ricapitolare e comprendere meglio, si consiglia la visione del video seguente a cura del Gruppo Money in cui si spiegano le caratteristiche fondamentali del doppio quinto mettendo in evidenza i casi in cui è necessario scegliere questa tipologia di prestito personale, come vanno valutate e calcolate le rate mensili e come queste siano applicate nella retribuzione del soggetto beneficiario:
Articolo letto 19.518 volte