Per le organizzazioni che operano all'interno dell'eurozona ci sono i Conti Estero di Banca Popolare Etica
Indice dei contenuti
- Quante tipologie di conti estero offre banca popolare etica?
- Quali sono le principali caratteristiche del conto estero in euro per i soci e i non soci?
- Quali sono le operazioni possibili per mezzo dei conti estero in euro?
- Quali sono le spese fisse e le spese variabili dei conti estero in euro, precedentemente descritti?
- Ulteriori informazioni
Sempre di più le aziende italiane guardano all'estero come un terreno fertile per il proprio business; sarà la crisi, sarà la voglia di sentirsi global, il fatto è che molte imprese made in Italy decidono di esportare, se non tutto l'intera produzione, almeno una parte di essa.
L'altro lato della medaglia, invece, mostra una serie di imprese che, pur localizzando la propria produzione in Italia, ha deciso di esportare i propri prodotti all'estero. In qualsiasi caso si parla di rapporti con Paesi differenti dall'Italia; va da sé che molti altri possono essere i profili delle imprese che hanno un'operatività con i Paesi esteri.
Le operazioni in un altro paese risultano molto semplici, ma al contempo insidiose se non si possiede un bel bagaglio finanziario adeguato e di supporto. Proprio per tale motivazioni, molti istituti di credito hanno ideato una serie di prodotti, volti ad affiancare le imprese in questo salto finanziario verso il blu dei mercati stranieri.
Talvolta, le imprese decidono di rimanere all'interno dei mercati europei, altre volte, invece, decidono di varcare i confini e puntare verso terre più remote.
Banca Popolare Etica si propone all'interno del mercato con un prodotto in particolare, in grado di fornire l'adeguato supporto per le imprese che decidono di puntare verso target distanti per cultura, ma soprattutto per struttura finanziaria, il Conto Estero.
Inoltre, scegliere Banca etica, non significa solamente optare per un alleato finanziario, ma soprattutto, avere a fianco un partner in grado di condividere i medesimi principi e valori.
QUANTE TIPOLOGIE DI CONTI ESTERO OFFRE BANCA POPOLARE ETICA?
Tra i conti correnti offerti da Banca Popolare etica, spicca proprio il Conto Estero, o meglio dire i Conti Estero, differenziati in base alla natura dell'investimento e alle figura dell'investitore; infatti, Banca Etica propone i seguenti Conti Estero:
- un Conto Estero in Euro per i soci
- un Conto Estero in Euro per i non soci
- un Conto Estero in Divisa per i residenti
- un Conto Estero in Divisa per i non residenti.
QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL CONTO ESTERO IN EURO PER I SOCI E I NON SOCI?
Il Conto Estero in Euro, è un conto corrente che si rivolge a quelle organizzazioni non residenti in Italia; esso è destinato al supporto delle gestione degli incassi e dei pagamenti che l'impresa in questione ha con gli altri Paesi esteri appartenenti all'eurozona.
Le principali caratteristiche del Conto Estero in Euro sono le seguenti:
- comprese nel canone mensile sono sia la prima carta di debito sia un numero illimitato di operazioni di scritturazione;
- la possibilità di attivare il servizio di internet banking per operare a distanza;
- la possibilità di godere dell'emissione della carta di credito e di debito, solo nel caso in cui il titolare del conto è possessore di un codice fiscale italiano.
Inoltre, è necessario che venga compilato il modulo ABI sulla provenienza del denaro, oltre al fatto che per il versamento di contanti è indispensabile presentare il modello doganale o di documentazione equivalente, ovvero le fatture, i contratti.
Per attivare il Conto Estero in Euro è sufficiente recarsi presso una filiale della Banca Popolare etica, oppure approfittare del Banchiere Ambulante.
QUALI SONO LE OPERAZIONI POSSIBILI PER MEZZO DEI CONTI ESTERO IN EURO?
Il Conto Estero in Euro Non Consumatori soci è un conto rivolto ai clienti non consumatori hanno residenza in Italia, mentre il Conto Estero Non Consumatori non soci è rivolto ai clienti non consumatori che non sono residenti in Italia.
Tramite i Conti Estero, è possibile effettuare le operazioni di accredito con bonifico proveniente sia dall'Italia sia dall'estero, usufruendo della procedura estero.
Come già anticipato, i versamenti di contanti devono essere accompagnati al modello doganale o di documentazione equivalente, inoltre, è indispensabile compilare un apposito modulo previsto dall'ABI, all'interno del quale deve essere dichiarata la provenienza del denaro.
Le operazioni non previste dai Conti Correnti Estero sono i costi specifici per l'esecuzione di singole operazioni, come ad esempio i bonifici, questi, infatti, sono addebitati separatamente.
QUALI SONO LE SPESE FISSE E LE SPESE VARIABILI DEI CONTI ESTERO IN EURO, PRECEDENTEMENTE DESCRITTI?
Per entrambi i conti correnti Estero, descritti precedentemente non sono previste spese per l'apertura. Qui di seguito si fornisce una tabella riassuntiva per facilitare l'individuazione dei costi fissi e dei costi variabili, legati alla gestione del Conto Corrente estero scelto.
TIPOLOGIA DI CONTO |
SPESE FISSE |
SPESE VARIABILI |
CONTO ESTERO NON CONSUMATORI NON SOCI |
Gestione Liquidità
Servizi di pagamento
Home banking
|
Gestione liquidità
Servizi di pagamento
|
CONTO ESTERO NON CONSUMATORI SOCI |
Gestione Liquidità
Servizi di pagamento
Home banking Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. Per le condizioni si rinvia al foglio informativo del relativo contratto, fruibile tra i link presenti in Ulteriori Informazioni. |
Gestione liquidità
Servizi di pagamento
|
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni in merito ai prodotti finanziari sopra descritti, è consigliabile prendere visione dei seguenti documenti:
Articolo letto 175 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |