La cessione del quinto ENASARCO: tutto ciò che c'è da sapere, informazioni e limiti di un prestito pensato per i PENSIONATI
Indice dei contenuti
- La cessione del quinto enasarco: da chi può essere richiesta?
- Enasarco: informazioni generali
- Enasarco: societa' finanziaria convenzionate
- La cessione del quinto enasarco: perche' sceglierla?
- La cessione del quinto enasarco: capitale massimo erogabile
- La cessione del quinto enasarco: piano di rimborso e tasso di interesse
- La cessione del quinto enasarco: tabella
- La cessione del quinto enasarco: documentazione e garanzie
- Cessione del quinto enasarco: tabella documentazione
- La cessione del quinto enasarco: e' possibile l'estinzione anticipata?
La cessione del quinto ENASARCO è una forma di finanziamento particolare dedicata ai pensionati che permette di accedere al credito al consumo senza preoccuparsi delle rate o della restituzione del capitale finanziato che viene trattenuto direttamente dalla pensione dal proprio Enasarco. Con questa forma di prestito personale è possibile ottenere una somma di liquidità in modo semplice e molto veloce, proprio perché il finanziamento è studiato e pensato per questa categoria di lavoratori.
La cessione del quinto ENASARCO: DA CHI può essere richiesta?
La cessione del quinto per pensionati ENASARCO può essere richiesta da tutti i pensionati con pensione di almeno 600 euro: la rata di rimborso di un valore massimo di 1/5 dello stipendio è calcolata in base alla pensione e alle spese da sostenere all'interno del bilancio famigliare. In questa particolare forma di cessione del quinto, la rata mensile non può mai superare il 20% della pensione (ovvero 1/5) anche se si richiede un secondo prestito personale.
La cessione del quinto Enasarco può essere richiesta anche da soggetti protestati, dichiarati come cattivi pagatori o con pignoramenti in corso permettendo loro di accedere a qualsiasi richiesta di capitale in proporzione alla propria pensione mensile al netto. Per chi volesse avere maggiori informazioni, si consiglia anche di leggere i dettagliati articoli sulla cessione del quinto a protestati e cattivi pagatori e sulla cessione del quinto con pignoramento in corso.
ENASARCO: INFORMAZIONI GENERALI
La Fondazione Enasarco concede la foma di cessione del quinto ai propri pensionati solo per finanziamenti erogati da intermediari finanziari iscritti nell'elenco previsto dall'art. 106 del D. Lgs 385/1993: i soggetti richiedenti devono presentare domanda per l'ottenimento della certificazione che stabilisce l'importo massimo della rata mensile sulla propria pensione - si parla di quota massima cedibile che deve essere presentata a: "Fondazione Enasarco - Servizio Prestazioni - Via Antoniotto Usodimare 31 -00154 Roma".
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco prevede una Convenzione sui tassi di interesse massimi stipulata con le differenti entità finanziarie che possono accettare e erogare i prestiti personali con cessione del quinto ai pensionati o altre categorie di soggetti che riguardano i cattivi pagatori, protestati o soggetti con pignoramenti in corso. Gli istituti finanziari che intendono aderire alla Convenzione devono presentare la richiesta di accreditamento presso la fondazione Enasarco e accettare le disposizioni in materia di concessione di prestito personale con cessione del quinto.
Per chi volesse avere maggiori informazioni sulla Fondazione Enarsarco e le società finanziarie convenzionate, consulti anche il regolamento Enasarco e la normativa in materia di prestito personale con cessione del quinto sulla pensione.
ENASARCO: SOCIETA' FINANZIARIA CONVENZIONATE
QUI di seguito si propone una breve tabella con le maggiori società finanziarie convenzionate con la Fondazione Enasarco e con i link utili per trovare facilmente le informazioni necessarie alla richiesta della cessione del quinto con questa tipologia di prestito personale:
SOCIETA' FINANZIARIE CONVENZIONATE PER LA CESSIONE DEL QUINTO ENASARCO | INDIRIZZI E INFORMAZIONI UTILI |
---|---|
Conafi Prestitò S.p.A. | CESSIONE DEL QUINTO |
Cap.Ital.Fin. S.p.A. | CESSIONE DEL QUINTO |
Finanziaria M3 S.p.A. | CESSIONE DEL QUINTO |
Ital Credi S.p.A. | CESSIONE DEL QUINTO |
Dynamica Retail | CESSIONE DEL QUINTO |
La cessione del quinto ENASARCO: PERCHE' SCEGLIERLA?
La cessione del quinto Enasarco costituisce la soluzione ideale per i soggetti pensionati che hanno in corso più di un finanziamento per cui mensilmente devono pagare più rate mensili e con scadenze diverse: con questa forma di prestito personale è possibile richiedere il consolidamento debiti e rimborsare l'intero capitale dovuto, calcolato sulla somma/importo rimanente delle altre finanziarie, in un'unica rata e un'unica scadenza.
Con questa forma di finanziamento è anche possibile richiedere della liquidità per sostenere delle spese impreviste (in pratica richiedere una sorta di secondo prestito personale). Con il consolidamento debiti con cessione del quinto Enasarco, il pensionato può ridurre l'importo della rata da pagare per consolidamento, aumentando il periodo di ammortamento del finanziamento che non sarà più differente per finanziaria contratta ama avrà una sola e unica scadenza. Se si desiderano avere maggiori informazioni, si legga anche il dettagliato articolo sulla cessione del quinto e il consolidamento debiti.
La cessione del quinto ENASARCO: CAPITALE MASSIMO EROGABILE
Nella cessione del quinto Enarsaco un pensionato può ottenere un capitale massimo di 60.000 euro, ma la quota può essere variata in base alla pensione mensile percepita o alle spese già presenti sulla propria retribuzione. E' infatti necessario che questa tipologia di prestito personale non superi mai l'importo di 1/5 della pensione mensile percepita al netto.
Con questa tipologia di prestito personale è anche possibile ottenere una somma di liquidità per sostenere delle altre spese subentrate in seguito alla richiesta della cessione del quinto: il piano di ammortamento viene allungato e la rata può essere ricalcolata tenendo presente sempre la soglia massima di 1/5 della pensione e il tempo di rimborso pari a un massimo di 10 anni. Per comprendere meglio osserva anche la tabella che ricapitola le informazioni principali sulla cessione del quinto Enarsaco:
CESSIONE DEL QUINTO ENASARCO | CAPITALE MASSIMO EROGABILE | POSSIBILITA' E LIMITI |
---|---|---|
CAPITALE + SOMMA LIQUIDITA' | 60.000 EURO |
|
La cessione del quinto ENASARCO: PIANO DI RIMBORSO e TASSO DI INTERESSE
Nella cessione del quinto Enasarco il tasso di interesse del finanziamento e la rata di rimborso prevedono un importo fisso che non varia nel tempo: la pensione è bonificata al pensionato al netto della trattenuta della rata mensile per cui non deve preoccuparsi di corrispondere l'importo con bollettini postali (risparmiando tra l'altro il tempo e seccatura del pagamento alle poste e il costo del versamento).
L'importo della rata mensile, anche in caso di consolidamento debiti, di cui abbiamo parlato sopra, non invalida mai la somma della rata dovuta in quanto in base alle caratteristiche della tipologia di prestito personale questa deve essere fissa e non superare mai 1/5 dello stipendio. Inoltre, non si deve dimenticare che la cessione del quinto Enasarco comprende la sottoscrizione di una polizza assicurativa rischio vita che consente di tutela famigliari e eredi in caso di decesso prematuro del soggetto sottoscrittore del finanziamento. In questo caso, è la stessa assicurazione a corrispondere il capitale dovuto e, se non rientrante nella somma versata.
La sottoscrizione della polizza assicurativa vita ha il solo obiettivo di tutelare l'ente erogatore del prestito nell'insolvenza del capitale erogato in caso di:
- morte prematura del soggetto richiedente;
- impossibilità da parte degli eredi o dei famigliari di risolvere il contratto di finanziamento.
La cessione del quinto ENASARCO: TABELLA
Per comprendere meglio e ricapitolare, osserva anche la tabella seguente in cui sono evidenziate le caratteristiche principali della tipologia di cessione del quinto Enasarco, a chi è dedicata, chi può richiderla, e quali sono il tasso di interesse, il piano di rimborso o l'importo della rata mensile da corrispondere:
CESSIONE DEL QUINTO ENASARCO | REQUISITI | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
|
|
|
La cessione del quinto ENASARCO: DOCUMENTAZIONE e GARANZIE
La cessione del quinto Enasarco può essere richiesta da qualsiasi soggetto pensionato con almeno 600 euro mensili in cui la rata corrisponde a circa 120 euro: lo stesso meccanismo è valido per cattivi pagatori, protestati o soggetti con pignoramento in corso che per ottenere questa particolare forma di finanziamento non necessitano di un garante o altre forme di garanzie (come per esempio un immobile sul quale apporre un'ipoteca) ma solo della presentazione di alcuni documenti che attestano il pensionamento e l'importo percepito entro la soglia richiesta.
Per questo motivo, per richiedere e ottenere la cessione del quinto Enasarco è necessario presentarsi allo sportello dell'ente finanziario al quale si desidera richiedere questa particolare forma di finanziamento e esibire:
- cedolino della pensione;
- documento di Identità in corso di validità;
- codice fiscale.
Cessione del quinto Enasarco: TABELLA DOCUMENTAZIONE
Qui di seguito si riporta una tabella che ricapitola la documentazione necessaria da presentare per la richiesta della cessione del quinto Enasarco, l'importo minimo da avere nella propria pensione al netto delle trattenute da avere e un esempio di importo massimo della rata mensile ottenibile nel piano di ammortamento del finanziamento:
CESSIONE DEL QUINTO ENASARCO | DOCUMENTAZIONE PENSIONE | RATA MENSILE |
---|---|---|
|
|
600 EURO = FINO A 120 EURO |
La cessione del quinto ENASARCO: E' POSSIBILE L'ESTINZIONE ANTICIPATA?
Nella cessione del quinto Enasarco, come nella forma di finanziamento di cessione del quinto tradizionale della pensione o dello stipendio, è possibile estinguere anticipatamente il prestito versando la somma del capitale erogato rimanente e una penale di estinzione anticipata che costituisce il risarcimento dell'ente finanziatore del capitale sugli interessi che non verranno più corrisposti.
La somma complessiva rimanente (ovvero il totale di tutte le rate mensili ancora da pagare) costituisce l'importo da saldare in aggiunta a una quota dovuta all'estinzione anticipata, stabilita nel contratto, per un importo che non può superare l'1% della somma del capitale dovuto: per una cessione del quinto Enasarco di 50.000 euro, per esempio, avrà una quota da corrispondere per l'estinzione anticipata di 50 euro.
Articolo letto 2.954 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |