Le banche si assicurano il futuro con le assicurazioni

Le banche italiane sono sempre più impegnate nel settore delle polizze assicurative, con una fortuna sempre crescente nel settore vita, ove la crescita è proseguita inarrestabile nel corso degli ultimi anni, spingendo gli istituti bancari ad offrire prodotti sempre più completi.

Di fronte al continuo calo dei margini derivanti dall'intermediazione creditizia, le banche hanno deciso di cercare alternative in grado di assicurare margini di profitto adeguati. Una ricerca che ha individuato nelle polizze assicurative un mercato florido e promettente, da aggiungere alla intermediazione immobiliare, in modo da diversificare le proprie strategie e poter magari diminuire ulteriormente il margine di rischio legato al credito, molto elevato in Italia.

Già nel corso del 2013 la strategia adottata si è rivelata vincente, soprattutto nel settore delle polizze vita, ove gli istituti bancari hanno raccolto oltre cinquanta miliardi di euro, contro i 33,8 miliardi collezionati nel 2011 e i poco più di 40 del 2012. Un dato per effetto del quale proprio il settore bancario ha raggiunto una quota del 59,3%. Meno bene è andata nel ramo danni, ove il risultato raggiunto nel corso dei dodici mesi in questione è stato pari ad appena 1,2 miliardi di euro, un dato che rappresenta comunque un progresso del 7,1%, a livello annuale. In questo caso la quota rappresenta appena il 3,6% del mercato complessivo.

Le banche puntano con grande forza sulle assicurazioni

(Le banche puntano con grande forza sulle assicurazioni)

Tra gli istituti che hanno saputo elaborare una domanda più completa, va ricordata Intesa San Paolo, con la sua controllata Vita, che offre un paniere formato da cinque polizze in grado di affrontare le necessità finanziarie che dovessero nascere nel tempo, cui vanno aggiunte le sei polizze proposte per la pensione integrativa e le assicurazioni a copertura di settori come la tutela del mutuo, il business o la protezione di moglie e figli in caso di decesso del capofamiglia.

Anche Unicredit attraverso polizze le polizze Aviva o CreditRas, ha saputo proporre un range di prodotti estremamente completo, con prodotti complessi come Vita Protetta Plus, capace di offrire venti anni di protezione, il raddoppio del capitale in caso di decesso dovuto ad un incidente e il prezzo bloccato per tutta la durata scelta. Va poi ricordato che gli sportelli Unicredit offrono coperture come quella dal rischio di perdita dello stipendio, a tutela del prestito, del mutuo e del finanziamento, arrivando a garantire il proprio tenore di vita e quello della propria famiglia nel malaugurato caso di infortuni.

Non vanno poi dimenticati Monte dei Paschi di Siena, con Axa, Banco Popolare, con Unipol, e Bnl, con Cardiff, le quali hanno dato vita ad un proficuo impegno nel settore assicurativo. Un impegno che continuerà nel futuro, considerando che proprio questo settore è considerato uno dei più sicuri in Italia, anche dalle agenzie di rating.

Articolo letto 155 volte

Dott. Dario Marchetti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO