Conto corrente, cosa cambia nel 2015?

Nei prossimi mesi il conto corrente assumerà sempre più le sembianze di un pacchetto: richiesti più servizi e prodotti ma non solo di natura bancaria.

Rispetto allo scorso anno il costo del conto corrente è rimasto invariato. Secondo l'analisi dell'Osservatorio finanziario, che ha preso come modello 130 esemplari, la spesa media si aggira, infatti, intorno agli 80 euro, mentre il canone costa circa 39 euro.

Che tipo di cambiamento è previsto allora per il 2015? Sicuramente a mutare è il modo in cui viene concepito il conto corrente che, mentre prima era lo strumento con cui si aveva accesso alla banca, ora rappresenta un mezzo per ottenere il maggior numero di servizi e prodotti, che non siano però eccezionalmente di natura bancaria. Nei prossimi mesi il conto corrente assumerà sempre più le sembianze di un pacchetto.

Novità 2015

(Nel 2015 cambia il modo di concepire il conto corrente: diventa un pacchetto di servizi e prodotti)

Ad intraprendere questo processo di evoluzione sono soprattutto due importanti banche italiane, Unicredit e Intesa Sanpaolo. La prima propone il conto corrente My Genius, ovvero un prodotto innovativo nato per dare la possibilità agli utenti di poter scegliere servizi in base alle reali esigenze. In prima linea c'è il taglio alle spese di gestione, che risultano infatti ridotte. In base al tempo e ai bisogni il correntista può configurare e modificare il conto anche senza recarsi in Agenzia, ma tramite Banca via internet o Contact Center. Inoltre è possibile aggiungere prodotti bancari e servizi grazie ai moduli, ovvero un insieme d agevolazioni su prodotti, dal canone mensile predefinito e conveniente perché è possibile recuperarne il costo anche azzerandolo integralmente grazie ai bonus.

L'opzione base ti permette di avere una carta di debito o bancomat internazionale e il servizio di Banca Multicanale: tutto a canone annuo azzerato. Inoltre c'è la possibilità di domiciliare le utenze ed accreditare lo stipendio. Chi sceglie tale opzione, non deve pagare il conteggio di interessi e le comunicazioni tra banca e cliente, così come le competenze, si verificano senza costi e online.

Cosa comprende My Genius?

  1. Canone annuo di una carta Bancomat (carta di debito internazionale);
  2. Canone annuo del servizio di Banca Multicanale, per accedere al conto corrente anche via Internet, tablet e smartphone;
  3. Domiciliazione delle utenze (bollette);
  4. Accredito dello stipendio;
  5. Tutte le operazioni centralizzate, ossia eseguite attraverso canali alternativi allo sportello (sportelli Bancomat, internet banking, eccetera)

Inoltre puoi aggiungere o togliere servizi e prodotti bancari grazie ai Moduli Transazionali e ai Moduli di Investimento, dal canone mensile predefinito. E' possibile sia attivare che disattivare un modulo per ciascuna categoria una volta al mese.

Sulla stessa lunghezza d'onda c'è Conto Facile di Intesa San Paolo. Qui il conto corrente è semplice e flessibile e inoltre presenta prodotti e servizi in base alle esigenze del richiedente. Ci sono quelli già inclusi nel canone base per gestire le esigenze quotidiane e altri prodotti a scelta che si possono abbinare al conto corrente con costi aggiuntivi diversi. Nel canone mensile base di 4 euro sono inclusi:

  1. l'accredito dello stipendio o della pensione;
  2. domiciliazione delle utenze domestiche;
  3. libretti assegni illimitati

Inoltre puoi sottoscrivere il contratto dei Servizi via internet cellulare e telefono con canone pari a zero e si può richiedere la carta Bancomat per ogni intestatario con canone pari a zero. Si tratta di un conto a pacchetto, ma a consumo. Simile anche Qubì, targato Ubi Banca: anche qui il conto corrente apre le porte a numerosi prodotti extra. Attivabile anche online, parte da un modulo accessibile a tutti, come "Semplicità" sino ad arrivare ad un terzo modulo "Comodità" che vanta una serie di strumenti e servizi da scegliere in base alle necessità di ciascuno.

Il cambiamento del conto corrente, con il passare degli anni, non rende protagonisti solo i grandi gruppi bancari e le banche tradizionali, ma anche quelli online. Nei prossimi mesi del 2015 è previsto infatti un aumento dei prodotti che saranno adeguati di volta in volta ai propri clienti. Si parte sempre da un conto base dal costo zero per poi arricchirlo di ciò di cui si sente l'esigenza.

Articolo letto 1.084 volte

Dott.ssa Tiziana Casciaro

Altri articoli che potrebbero interessarti

Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO