I 2 prestiti per lavoratori autonomi di Intesa San Paolo: Prestito Multiplo e Prestito Maxi Pignoratizio anche con pre-ammortamento
Indice dei contenuti
- I prestiti per lavoratori autonomi di intesa san paolo: requisiti
- Il prestito maxi di intesa san paolo per lavoratori autonomi: come funziona?
- Per ricapitolare: il prestito maxi di intesa san paolo per lavoratori autonomi
- Il prestito maxi di intesa san paolo per lavoratori autonomi: simulazioni
- Il prestito multiplo di intesa san paolo per lavoratori autonomi: come funziona?
- Il prestito multiplo di intesa san paolo per lavoratori autonomi: il tasso di interesse
- Per ricapitolare: il prestito multiplo di intesa san paolo per lavoratori autonomi
- Il prestito maxi di intesa san paolo per lavoratori autonomi: simulazioni
Sul mercato finanziario sono varie le soluzioni di prestito per lavoratore autonomo, anche nella forma di prestito per lavoratore autonomo e libero professionista in 24, ma non tutti hanno le stesse condizioni e le stesse politiche nell'accettazione del finanziamento e nell'erogazione del capitale stesso. Alcune soluzioni di prestito per questa tipologia di lavoratore sono maggiormente flessibili, permettono di ottenere una somma di denaro maggiore, anche senza l'esibizione di particolari garanzie o la presenza di un garante, e di ottenere anche un piano di ammortamento, ovvero un periodo di stasi in cui non di deve corrispondere nessuna rata.
Tra le differenti soluzioni di prestito personale per lavoratori autonomi e liberi professionisti troviamo tra le più flessibili le proposte della Banca Intesa San Paolo, la quel dispone di due tipologie di finanziamento che permettono di ottenere fino a 100.000 euro, in base alla forma di prestito scelta, e di poter fruire anche di un periodo di tempo di attesa prima di iniziare a corrispondere le rate dovute: il Prestito Maxi Pignoratizio e il Prestito Multiplo. Il Prestito Maxi Pignoratizio è disponibile anche nella versione di Prestito maxi Pignoratizio Plus che consente di ottenere fino a 100.000 euro.
I prestiti per lavoratori autonomi di Intesa San Paolo: REQUISITI
Il Prestito Maxi Pignoratizio e il Prestito Multiplo di Intesa San Paolo sono due forme di finanziamento per lavoratori autonomi e liberi professionisti, comprendendo tutta la categoria di soggetti lavoratori come commercianti, imprenditori e proprietari di azienda cha lavorano in maniera totalmente indipendente e che non hanno una busta paga ma un reddito da lavoratore autonomo per la propria prestazione sotto forma di compenso.
Il Prestito Maxi di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi: COME FUNZIONA?
Il Prestito Maxi Pignoratizio di Intesa San Paolo permette ai lavoratori autonomi e liberi professionisti di ottenere un finanziamento per sostenere spese personali, della propria famiglia o della propria attività imprenditoriale o professionale, senza produrre una documentazione che giustifichi la destinazione del denaro. Possono richiedere questa tipologia di finanziamento coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 75 anni, con un capitale minimo di 8.000 euro fino ad un massimo di 75.000 euro. Il piano di ammortamento è costituito da rate mensili che partono da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120.
Il prestito Maxi di Intesa San Paolo permette di scegliere tra tasso di interesse fisso per importi fino a 50.000 euro e tasso di interesse fisso o variabile per importi dai 50.000 euro ai 75.000, in modo da poter valutare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze ma anche al proprio carattere: se ci si intende di mercato, è valutabile anche la soluzione di tasso variabile che consente di beneficiare dei possibili ribassi di interesse. Inoltre, il Prestito Maxi permette di avere un periodo di pre-ammortamento [1] in cui non è necessario corrispondere le rate, in modo da avere un periodo di tempo per iniziare a rimborsare il denaro con regolarità senza incorrere in insolvenza.
ATTENZIONE: il Prestito Maxi Pignoratizio è disponibile anche nella versione di Prestito maxi Pignoratizio Plus che consente di ottenere un capitale fino a 100.000 euro per sostenere le spese personali, famigliari o della propria attività imprenditoriale, con le stesse condizioni e politiche del tradizionale Prestito Maxi.
[1] Periodo che intercorre tra la data di erogazione del finanziamento e la data di decorrenza della prima rata del piano di rimborso.
PER RICAPITOLARE: il prestito Maxi di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi
Per comprendere meglio e ricapitolare, si osservi la tabella seguente in cui si riassumono le caratteristiche principali di questa tipologia di finanziamento per i lavoratori autonomi o liberi professionisti, comprendendo i requisiti necessari per accedere al credito, il capitale massimo erogabile, il piano di ammortamento e il piano di pre-ammortamento di un finanziamento particolarmente flessibile per aiutare la categoria dei lavoratori autonomi:
PRESTITO MAXI INTESA SAN PAOLO | CAPITALE MASSIMO EROGABILE E PIANO DI RIMBORSO | TASSO DI INTERESSE |
---|---|---|
FINANZIAMENTO PER LAVORATORI AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI:
|
|
|
SPESE FINANZIABILI:
|
[2] Con il Il Prestito Maxi Pignoratizio Plus è possibile ottenere fino a 100.000 euro.
Il Prestito Maxi di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi: SIMULAZIONI
Per avere una più chiara idea sul prestito Maxi per lavoratori autonomi e liberi professionisti offerto da Intesa San Paolo, si consiglia di consultare la tabella seguente in cui è possibile valutare le differenti simulazioni di finanziamento con importi e piani di ammortamento differenti, in modo da meglio comprendere se è la forma di prestito personale adatta a soddisfare le proprie esigenze. Si ricorda che gli interessi di preammortamento sono determinati allo stesso TAN fisso del prestito personale e percepiti sulla prima rata mensile che ha importo superiore rispetto alle successive, come è possibile rilevare nella tabella sottostante:
PRESTITO MAXI PER LAVORATORI AUTONOMI | TAN E TAEG | PIANO DI AMMORTAMENTO | COSTI DEL FINANZIAMENTO |
---|---|---|---|
75.000 EURO |
|
84 MESI | 29.080 EURO |
IMPORTO PRIMA RATA MENSILE | 1.806,41 EURO CON INTERESSI DI PRE-AMMORTAMENTO | INTERESSI = 28.388,38 EURO |
|
IMPORTO RATA MENSILE SUCCESSIVA |
1.223,88 EURO | SPESE ISTRUTTORIA = 500 EURO | |
IMPOSTA SOSTITUTIVA PARI ALLO 0,25% DELL'IMPORTO EROGATO = 187,50 EURO |
|||
IMPORTO COMPLESSIVO DOVUTO | 104.080,78 EURO [3] |
[3] Simulazione di prestito maxi per lavoratori autonomi calcolata al 01.11.2013 e valida per clienti già titolare di conto corrente e di deposito amministrato presso la Banca Intesa San Paolo da almeno un mese.
Il Prestito Multiplo di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi: COME FUNZIONA?
Il Prestito Multiplo di Intesa San Paolo consente, similmente al Prestito Maxi, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti di ottenere un finanziamento per sostenere spese personali e famigliari, escludendo i costi legati alla propria attività imprenditoriale o acquisto di beni mobili e immobili. Possono richiedere questa tipologia di personale tutti i lavoratori autonomi con età compresa tra i 18 e gli 80 anni - alla data di presentazione della domanda di finanziamento, richiedendo un capitale minimo di 2.000 euro fino a 75.000 euro, in cui gli interessi di preammortamento sono determinati allo stesso TAN fisso del prestito e percepiti sulla prima rata mensile che ha importo superiore rispetto alle successive.
Il piano di ammortamento del Prestito Multiplo è costituito da rate mensili che partono da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 alla cui somma va aggiunto il periodo di preammortamento, ovvero il tempo che intercorre tra la data di erogazione del prestito e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento. In ogni caso, questa tipologia di finanziamento è particolarmente flessibile nel piano di rimborso per cui permette di avere un prestito facilmente rimborsabile.
ATTENZIONE: il Prestito Multiplo NON copre le spese di acquisti di beni e servizi per la propria attività imprenditoriale, per cui se il vostro finanziamento ha l'intento di sostenere questa tipologia di spesa, scegliete il Prestito Maxi Pignoratizio.
Il Prestito Multiplo di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi: IL TASSO DI INTERESSE
Il prestito Multiplo permette di scegliere tra due tassi di interesse in base all'importo del finanziamento che si intende richiedere:
- tasso di interesse fisso per importi fino a 50.000 euro;
- tasso di interesse fisso o variabile per importi dai 50.000 euro ai 75.000.
Per chi volesse avere maggiori informazioni su questa tipologia di finanziamento, si consiglia di consultare anche la documentazione sul finanziamento Multiplo, in cui è possibile trovare le condizioni e le politiche di erogazione del credito, i limiti e le modalità di rimborso.
PER RICAPITOLARE: il prestito Multiplo di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi
Per comprendere meglio e ricapitolare, si osservi la tabella seguente in cui si riassumono le caratteristiche del prestito Multiplo per lavoratori autonomi o liberi professionisti, mettendo in evidenza i requisiti necessari di accesso al credito, il capitale massimo erogabile, il piano di rimborso e di pre-ammortamento, ma sopratutto la possibilità di richiedere anche un piccolo prestito a partire dalle 2.000 euro, soluzione ideale per chi non desidera impelagarsi con finanziamenti molto lunghi:
PRESTITO MULTIPLO DI INTESA SAN PAOLO | CAPITALE MASSIMO EROGABILE E PIANO DI AMMORTAMENTO | TASSO DI INTERESSE |
---|---|---|
FINANZIAMENTO PER LAVORATORI AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI:
|
|
|
SPESE FINANZIABILI:
|
||
SONO ESCLUSE LE SPESE PER SOSTENERE LA PROPRIA ATTIVITA' IMPRENDITORIALE |
Il Prestito Maxi di Intesa San Paolo per lavoratori autonomi: SIMULAZIONI
Per avere una più chiara idea sul prestito Multiplo per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, si consiglia di consultare la tabella seguente in cui è possibile consultare le differenti simulazioni di finanziamento con relativi importi erogati e piani di ammortamento differenti:
PRESTITO MULTIPLO PER LAVORATORI AUTONOMI | TAN E TAEG | PIANO DI AMMORTAMENTO | COSTI DEL FINANZIAMENTO |
---|---|---|---|
15.000 EURO |
|
72 MESI | 5.286,19 EURO |
IMPORTO PRIMA RATA MENSILE | 400,18 EURO CON INTERESSI DI PRE-AMMORTAMENTO | INTERESSI = 5.103,39 EURO |
|
IMPORTO RATA MENSILE SUCCESSIVA |
277,51 EURO | SPESE ISTRUTTORIA = 150 EURO | |
IMPOSTA SOSTITUTIVA PARI ALLO 0,25% DELL'IMPORTO EROGATO = 187,50 EURO |
|||
IMPORTO COMPLESSIVO DOVUTO | 20.286,19 EURO [4] |
[4] Simulazione di Prestito Multiplo per lavoratori autonomi calcolata al 01.11.2013 e valida per clienti già titolare di conto corrente e di deposito amministrato presso la Banca Intesa San Paolo da almeno un mese.
Articolo letto 5.663 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |