Come ottenere un prestito personale senza busta paga: le offerte per il 2015

Hai bisogno di liquidità ma non possiedi alcun reddito? Scopri le opportunità di prestito personale senza busta paga offerte per il 2015.

Le richieste per ottenere un prestito personale anche senza busta paga, anche per questo 2015, sono in aumento e, complice sicuramente la dura crisi economica che attanaglia il nostro Paese senza tregua, sembra più semplice ottenerlo, pur non essendo in grado di garantirne il rimborso con un reddito stabile.

Questa nuova tipologia di prestito personale fa, dunque, il suo ingresso nel mercato del credito, consentendo anche a soggetti privi di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e, quindi, disoccupati, lavoratori atipici, studenti, di richiedere ed ottenere liquidità per esigenze personali.

Come ottenere un prestito personale senza busta paga

I richiedenti senza un'occupazione fissa possono inoltrare richiesta di prestito personale senza busta paga (sul link precedente tutte le informazioni su questo tipo di prestito), optando per diverse soluzioni, fra cui, la presenza di un garante o il possesso di un immobile di proprietà su cui banche e finanziare possono rivalersi, in caso di mancato rimborso del finanziamento ottenuto.

Viste le scarse garanzie offerte dai soggetti senza reddito, gli istituti di credito sono soliti erogare importi molto ridotti, che in genere non superano i 5 mila euro; ecco perchè, attraverso una firma di garanzia, per esempio, sarà più semplice ottenere prestiti personali più elevati, in quanto banche e finanziarie potranno rivalersi su un altro soggetto, qualora il primo richiedente non fosse in grado di rimborsare il debito.

Rientrano nella categoria dei prestiti personali senza busta paga:

  • i prestiti per le casalinghe
  • i prestiti per disoccupati
  • i prestiti per gli studenti
  • i prestiti senza garanzia.

Chi si accinge a richiedere un prestito, dunque, è bene che consideri la categoria più idonea e la finalità per cui ha esigenza di ottenere un determinato importo.

A seconda della tipologia, inoltre, è possibile che le proposte di prestito personale senza busta paga presentino dei costi e tassi di interesse sensibilmente più elevati, ecco perchè, prima di farne richiesta, è opportuno valutare le diverse offerte, considerando, in particolar modo, il tan ed il taeg applicati.

Come innanzi detto, gli istituti di credito, a fronte dell'erogazione di un finanziamento a soggetti privi di reddito, hanno necessità, comunque, di tutelarsi attraverso altre forme di garanzia, che possono essere:

  • le cambiali
  • le fidejussioni bancarie
  • l'ipoteca su un immobile
  • pegno su beni mobili di valore
  • l'intervento di un soggetto con reddito stabile.

Quali sono le offerte di prestito personale senza busta paga disponibili sul mercato nel 2015?

Non sono ancora tantissime le offerte di prestito personale senza busta paga offerte da banche e finanziarie, eppure il 2015 fa presagire che esse aumenteranno, visto il numero sempre più elevato di soggetti senza un reddito fisso o, comunque, senza occupazione che ad esse si rivolgono per ottenere un pò di liquidità.

Vediamo, di seguito, quali sono attualmente le migliori proposte, analizzandole anche per le diverse categorie.

Prestiti a studenti

Si tratta di finanziamenti appositamente studiati per venire incontro alle esigenze legate alle più svariate attività di studio (scuola, università, master, stage, etc.) e sono vari gli istituti di credito che offrono questa tipologia di prestito, come:

  • Banca Sella - Prestito d'onore
  • Intesa Sanpaolo- Prestito Superflash
  • Unicredit Banca: Prestito ad Honorem e CreditExpress Giovani, che prevede l'erogazione di somme da 600 a 5 mila euro da restituire in un periodo che va dagli 8 ai 36 mesi; si tratta di un prodotto dedicato a clienti anche molto giovani, che ha come finalità il pagamento di spese scolastiche od accademiche e non prevede alcun costo di istruttoria.

Prestiti a casalinghe

Anche per le casalinghe il 2015 offre alcune opportunità di prestito personale, vediamo quali:

  • Findomestic - PrestitoMulti Project da 1000,00 a 5000,00 euro per finanziare diversi tipologie di spesa (cerimonie,piccoli arredi, etc.)
  • Unicredit - CreditExpress mini da 1000,00 a 3000,00 euro, rimborsabili in 36 mesi ed a tassi vantaggiosi

Altri prestiti personali senza busta paga

Da valutare, sicuramente, anche altre tipologie di prestiti personali senza busta paga proposti in questo periodo ed in particolare:

  • SpecialCash Postpay, un prodotto offerto da Poste Italiane e studiato principalmente per coloro i quali non possiedono un reddito fisso, ma sono titolari di una carta Postpay ed hanno un'età compresa fra i 18 ed i 70 anni; esso consente, infatti, di ottenere piccoli importi compresi tra 750 euro e 1500 euro, il  cui rimborso avviene in 15, 20 o 25 mesi ed accreditati direttamente sulla carta ricaricabile.
  • Findomestic, che offre diverse tipologie di prestiti personali con importi anche superiori a 5 mila euro e finalizzati a vari acquisti
  • Compass che offre alcuni tipi di finanziamenti con tassi molto vantaggiosi e rate contenute, che è possibile valutare direttamente attraverso il sito o recandosi in filiale.

Interessanti opportunità, dunque, non solo per chi non possiede una busta paga, ma anche per i lavoratori atipici o con contratti di lavoro tutt'altro che stabili; per questo particolare tipo di prestito è è sempre molto consigliabile ponderare con attenzione le condizioni offerte da banche e finanziarie che giustamente tendono sempre a tutelare che il prestatario possa essere in grado di restituire il prestito. Leggere sempre tutto nei dettagli!

Articolo letto 1.865 volte

Stefania Guerrera
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO