Contributi a fondo perduto per investimenti in sicurezza nei negozi in Lombardia

Il Bando per contributi a copertura degli investimenti in sicurezza dei negozi - sottolinea l'Assessore al Commercio, al Turismo ed al Terziario - fa parte di un piano più ampio che prevede interventi per ammodernare, sviluppare e riqualificare i territori ed i centri urbani.

Contributi a fondo perduto a favore degli esercizi commerciali che esercitano l'attività sul territorio della Regione Lombardia, e che intendono investire in soluzioni innovative per rafforzare la sicurezza degli ambienti contro rapine, furti, atti di vandalismo ed ogni altro reato legato alla microcriminalità. E' con questo obiettivo che l'Amministrazione regionale ha lanciato un Bando che poggia su finanziamenti pari a complessivi 2,4 milioni di euro.

A darne notizia è stato l'Assessore al Commercio, al Turismo ed al Terziario della Regione Lombardia, Mauro Parolini, sottolineando come in questo modo l'Amministrazione regionale voglia far sentire la vicinanza a coloro che sono titolari di esercizi commerciali e che vogliono investire in sicurezza per esempio attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antitaccheggio e sistemi di allarme antirapina in modo tale da dissuadere ogni malintenzionato. Tra gli interventi finanziabili, inoltre, rientrano anche gli investimenti in dispositivi di pagamento tali da permettere in cassa la riduzione del flusso di denaro contante. Le risorse stanziate risultano essere così ripartite:

  • 1.704.500 euro di contributi a favore degli esercenti che esercitano attività potenzialmente più a rischio.
  • 730.500 euro di contributi per esercizi commerciali come bar, negozi di abbigliamento, ristoranti, negozi di telefonia.

Tra gli esercizi commerciali ad attività a maggiore rischio rientrano i seguenti:

Distributori di carburanti Gioiellerie Profumerie Tabaccai Farmacie

In accordo con quanto riporta il sito Internet della Regione Lombardia, i contributi con modalità a sportello potranno essere prenotati utilizzando l'apposito modulo presente su Bandimpreselombarde.it. Con domanda da presentare entro e non oltre la data del 31 gennaio del 2015, la Regione Lombardia ha provveduto a trasferire i finanziamenti stanziati, pari a complessivi 2.435.000 euro, ad Unioncamere Lombardia con il fine di realizzare e di gestire il Bando.

Il contributo a fondo perduto ottenibile va a coprire il 50% dell'investimento in sicurezza da realizzare con un massimale ammesso di 10 mila euro per distributori di carburanti, farmacie, gioiellerie, profumerie e tabaccai; investimento di importo massimo pari a 5 mila euro, invece, per bar, negozi di abbigliamento, ristoranti e negozi di telefonia. Il valore minimo di investimento per tutte le categorie di esercenti è fissato a 1.000 euro. I contributi richiesti da parte dei partecipanti al Bando, nel rispetto di tutti i requisiti fissati, potranno poi essere erogati entro e non oltre la data del 15 luglio del 2015 dopo che per le domande presentate saranno superate le verifiche e le fasi di istruttoria

In accordo con quanto messo in risalto dall'Assessore al Commercio, al Turismo ed al Terziario della Regione Lombardia, Mauro Parolini, il Bando per i contributi a copertura degli investimenti in sicurezza dei negozi fa parte, tra l'altro, di un piano regionale più ampio che prevede interventi per ammodernare, sviluppare e riqualificare i territori ed i centri urbani.

Articolo letto 498 volte

Filadelfo Scamporrino
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO