Sei ancora dubbioso sulla sicurezza di BancoPosta Online? Ecco a te tutte le spiegazioni al riguardo

Quali sono i sistemi dei quali si avvale il servizio BancoPosta Online per garantire la massima sicurezza durante le operazioni online? Tutte le informazioni in merito al Lettore BancoPosta e al servizio PosteID: dall'attivazione al funzionamento.

CHE COSA È BANCOPOSTA ONLINE?

BancoPosta Online è un servizio che consente ai correntisti BancoPosta di beneficiare di una serie di servizi volti a facilitare la gestione delle proprie finanze, nonché dei movimenti collegati al conto corrente BancoPosta.

Il nuovo mondo non è fatto di terra, acqua e aria, bensì di reti e codici, ma esso è pur sempre vasto e illimitato, in quanto consente di connettere paesi apparentemente differenti tra di loro, in modo da farli sentire vicinissimi: questo nuovo mondo viene comunemente conosciuto come internet.

Quest'ultimo ha portato numerosi cambiamenti nella vita giornaliera dell'uomo comune, quindi anche gli istituti di credito non potevano non tenerne conto. Tutto è online, persino i conti correnti!

Poste Italiane si propone sul mercato con nuovi prodotti, disponibili direttamente su internet. Proprio per questa vasta gamma di offerte, infoprestitisulweb.it ha deciso di fornire un approfondimento in merito a BancoPosta Online, in particolar modo, qui di seguito, si cercherà di far chiarezza in merito alla sicurezza garantita dai prodotti BancoPosta Online, ma ugualmente si forniranno tutte le informazioni riguardanti il servizio di lettore BancoPosta e Poste ID.

IN CHE COSA CONSISTE LA SICUREZZA DEI PRODOTTI ONLINE DI BANCOPOSTA? QUALI SONO I SISTEMI OPERATIVI E I MEZZI APPLICATI PER GARANTIRE LA MASSIMOA SICUREZZA NELLE TRANSAZIONI?

I sistemi adottati da Poste Italiane per i servizi online, garantiscono transazioni con un alto grado di sicurezza e affidabilità, in quanto l'azienda adotta i più moderni, nonché i migliori metodi di sicurezza.

PROTOCOLLO HTTPS

CHE COSA È IL PROTOCOLLO HTTPS?

Per i meno avvezzi. In informatica, per protocollo HTTPs si intende HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer, ovvero l'applicazione di un protocollo di crittografia al tradizionale protocollo di trasferimento di ipertesti, cioè HTTP. Esso viene impiegato per garantire la sicurezza della trasmissione delle informazioni tramite web, in modo tale che ne vengano impedite le intercettazioni.

Ogni volta che il correntista accede ai servizi online, inserendo il nome utente e la password, il sito di BancoPosta Online garantisce una connessione sicura, in quanto viene adottato il protocollo HTTPs, il quale consente di proteggere la connessione da possibili intercettazioni o violazioni, in modo tale che le informazioni possano essere scambiate in totale tranquillità.

DUE SISTEMI INNOVATIVI: LETTORE BANCOPOSTA E POSTEID

Per eseguire determinate operazioni direttamente online, quali ad esempio il pagamento di un bollettino, la disposizione di un bonifico, le ricariche telefoniche o postepay, PosteItaliane mette a disposizione dei propri correntisti due sistemi operativi, ovvero i seguenti:

Il primo sfrutta un microchip incorporato alla carta Postamat, il quale garantisce un sistema di sicurezza molto elevato, in quanto, per ogni operazione che viene effettuata online, viene fornite di conseguenza una sere numerica unica, dunque non riproducibile.

POSTE ITALIANE CONTRO IL PHISHING

Al fine di evitare che i clienti di Poste Italiane siano soggetti a fenomeni di Phishing, l'azienda ha dedicato un servizio apposito alla ricezione di comunicazioni elettroniche solo da Poste Italiane, disponibile all'interno della Bacheca della MyPoste, presente online nel con il servizio BancoPosta online. Ogni comunicazione elettronica da parte di Poste Italiane viene identificata con un lucchetto di sicurezza e dal timbro postale elettronico EPCM (Electronic postal certification mark), in modo tale che il cliente possa verificare che i dati sono stati realmente generati da Poste Italiane; è inoltre possibile accertare sia la data sia l'ora in cui il messaggio è stato generato.

Il secondo, invece, rappresenta una soluzione tecnologica molto avanzata, la quale consente al cliente Poste Italiane di autorizzare le operazioni combinando due elementi, ovvero il codice PosteID (personalizzabile da parte del consumatore) e i dati del dispositivo mobile: anche in questo caso, l'autorizzazione avviene nella totale sicurezza, in quanto non è possibile alcuna duplicazione.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL LETTORE BANCOPOSTA?

Il Lettore BancoPosta consente al consumatore di poter effettuare le proprie operazioni in totale sicurezza; allo stesso modo, esso consiste in uno strumento semplice e innovativo che si fonda su due elementi, ovvero i seguenti:

la carta Postamat;

il Lettore BancoPosta.

La prima è dotata di un microchip interno e viene utilizzata normalmente per effettuare le operazioni di prelievo e pagamento; la seconda, invece, è dotata di un dispositivo elettronico, capace di leggere il certificato di sicurezza personale del microchip relativo alla carta Postamat.

Per avere il Lettore BancoPosta è sufficiente recarsi presso l'Ufficio Postale presso il quale è stato aperto il conto BancoPosta.

VIDEO: COME FUNZIONA UN LETTORE BANCOPOSTA?

Il lettore BancoPosta consente di effettuare una serie di operazioni in totale sicurezza, semplicemente inserendo il PIN della Postamat e il codice relativo all'operazione. Di conseguenza, sul Lettore apparirà la serie numerica indispensabile per concludere l'operazione online.

Il video qui di seguito consente di chiarire meglio il funzionamento del Lettore BancoPosta.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI POSTEID?

Il sistema PosteID può essere utilizzato in alternativa al Lettore BancoPosta, al fine di poter adoperare il proprio dispositivo mobile per autorizzare le operazioni effettuate online. Il sistema si avvale dei seguneti due elementi, ovvero:

  • il dispositivo mobile, sia esso smartphone o tablet, purchè dotato di sistema operativo iOS e Android e abbia configurata l'App PosteID;
  • il codice personale PosteID, personalizzato dallo stesso utente, durante le fasi di attivazione del sistema di sicurezza PosteID sull'App.

Per fare in modo che il cliente venga abilitato al servizio PosteID su BancoPosta Onlie, è necessario che egli abbia ritirato Lettore BancoPosta presso l'ufficio postale, abbia fornito a Poste Italiane un numero di telefono cellulare (certificato) e abbia scaricato l'App PosteID dall'Apple store o da Google Play.

COME FUNZIONA POSTEID?

Una volta scelto di procedere con una qualsiasi operazione online tramite PosteID, il consumatore riceve sul proprio dispositivo mobile una notifica con la richiesta di autorizzazione della transazione. Accettando di completare tale operazione, egli deve inserire il codice PosteID.

Nel caso in cui il cliente non riceva alcuna notifica, a causa ad esempio di assenza di copertura di rete, egli stesso deve accedere nella sezione Autorizzazioni in sospeso direttamente dall'App e visualizzare la richiesta.

È anche possibile consultare l'elenco delle operazioni autorizzate accedendo alla sezione Autorizzazioni confermate.

Articolo letto 11.346 volte

Dott.ssa Sara Tomasello
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO