Prestiti senza busta paga: come ottenerli? A chi rivolgersi nel 2015?
Indice dei contenuti
- Quali sono le garanzie alternative alla busta paga?
- A chi sono dedicati i prestiti senza busta paga? a chi rivolgersi per ottenere un prestito senza busta paga?
- Qual è il tasso d'interesse e l'importo medio dei prestiti personali senza busta paga?
- Video: come ottenere un prestito senza busta paga?
- Quali sono i requisiti per richiedere i prestiti senza busta paga?
- Facciamo un esempio
- In definitiva: gli ultimi consigli
Oggigiorno, ottenere un prestito è molto più semplice, in quanto gli orizzonti delle banche e degli istituti di credito si sono molto ampliati, fino a comprendere anche quella clientela che pareva tagliata fuori.
Tutti conoscono il meccanismo di richiesta e di ottenimento di un prestito: l'istituto di credito elargisce una somma di denaro al cliente, il quale provvederà a restituirla nei tempi e nei modi accordati, pagando un surplus, pari agli interessi maturati. Tuttavia, per fa sì che un finanziamento venga accordato, è necessario presentare precise garanzie che dimostrino la possibilità del richiedente di poter pagare le rate del rimborso.
Una delle garanzie più note e richieste è la busta paga, tuttavia, molte volte, quest'ultima non può essere dimostrata, in quanto realmente inesistente. In questo caso, forme alternative di garanzia vengono adoperate per fa sì che la richiesta di prestito possa andare a buon fine.
QUALI SONO LE GARANZIE ALTERNATIVE ALLA BUSTA PAGA?
Oggigiorno, è possibile richiedere e ottenere un prestito senza busta paga, facendo riferimento ad altre tipologie di garanzia, ovvero le seguenti:
- il garante;
- l'ipoteca sugli immobili;
- le cambiali;
- i contratti di lavoro a termine.
Tutti questi elementi possono costituire una reale garanzia che serva a dimostrare alla banca che il richiedente è in grado di pagare il rimborso del prestito sottoscritto.
Molto si è detto in merito ad ogni singola garanzia alternativa, all'interno di altri articoli presenti in di questa guida, dunque si consiglia di prendere visione dei link riportati a piè di pagina.
A CHI SONO DEDICATI I PRESTITI SENZA BUSTA PAGA? A CHI RIVOLGERSI PER OTTENERE UN PRESTITO SENZA BUSTA PAGA?
I prestiti personali senza busta paga sono dedicati a tutti coloro i quali non possiedono un reddito fisso dimostrabile, oppure a tutti coloro i quali non hanno uno stipendio; in maniera particolare, i prestiti in questione si rivolgono alle seguenti figure professionali:
- persone disoccupate (quali ad esempio, casalinghe);
- professionisti o autonomi (quali ad esempio gli imprenditori);
- precari
- lavoratori atipici
- lavoratori con contratti di lavoro a tempo determinato.
Un tempo le banche e gli istituti di credito erano più reticenti nel concedere prestiti personali a coloro i quali non potevano dimostrare di possedere un reddito fisso mensile, ovvero a chi non aveva uno stipendio e un lavoro a tempo indeterminato. Oggigiorno, le cose sono cambiate e la concessione di finanziamenti avviene con molta facilità.
Per ottenere un prestito senza busta paga è sufficiente recarsi presso una banca o un istituto di credito e farne richiesta, presentando le garanzie alternative, indicate sopra.
È importante che, una volta scelto il prestito senza busta paga che meglio di tutti può soddisfare le esigenze personali, il richiedente controlli attentamente i costi di ogni proposta, in modo tale da scegliere quella più conveniente.
Una volta ottenuto il prestito senza busta paga, esso deve essere rimborsato, come per tutte le altre tipologie di finanziamento, mediante il pagamento di rate mensili, con un importo pressoché identico.
QUAL È IL TASSO D'INTERESSE E L'IMPORTO MEDIO DEI PRESTITI PERSONALI SENZA BUSTA PAGA?
È IMPORTANTE SAPERE CHE le banche tendono ad aumentare i tassi di interesse o i costi specifici dei finanziamenti senza busta paga.
PERCHÉ? I prestiti senza busta paga presentano un rischio di insolvenza più alto rispetto alle altre tipologie di finanziamento, proprio per tale motivazione, il tasso di interesse sarà superiore.
Prima di sottoscrivere un prestito senza busta paga è indispensabile prestare la massima attenzione al TAN e al TAEG delle proposte fatte.
Al fine di limitare la massimo il tasso di usura, qui di seguito si fornisce il link alla pagina dove poter visionare la soglia relativa: questa è la pagina dove visionare la soglia.
Inoltre, il tasso di interesse applicato per i prestiti senza busta paga può essere fisso o variabile e ciò dipende dall'esigenza del richiedente: solitamente si applica il tasso variabile in quanto la durata del finanziamento è limitata nel tempo.
VIDEO: COME OTTENERE UN PRESTITO SENZA BUSTA PAGA?
Il vide seguente consente di fare luce su un aspetto molto importante, ovvero come è possibile richiedere un prestito senza busta paga. In maniera particolare si approfondiranno le argomentazioni in merito alle seguenti questioni:
- quali sono i documenti necessari per richiedere un prestito?
- Quali le garanzie alternative per ottenere un finanziamento?
QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERE I PRESTITI SENZA BUSTA PAGA?
Un tempo, per richiedere un prestito bisognava avere un profilo dalle caratteristiche ben definite, oggigiorno, invece, i requisiti per ottenere un prestito sono mutate. È sufficiente rientrare tra uno dei seguenti profili per poter richiedere ed ottenere un prestito senza busta paga: lavoratori autonomi, cattivi pagatori, protestati, lavoratori irregolari, studenti, lavoratori dipendenti con busta paga impegnata, pensionati, titolari di rendite o nuovi imprenditori.
Una volta aver stabilito e accertato quale è la figura più indicata per il proprio profilo, è indispensabile trovare una garanzia che consenta di sostituire in tutto e per tutto la busta paga.
FACCIAMO UN ESEMPIO
Mettiamo il caso che a richiedere un prestito personale senza busta paga fosse un lavoratore autonomo, egli, senz'altro, certificherà il proprio status e subito dopo dovrà occuparsi della garanzia da presentare. Potrebbe rivolgersi ad un garante, ma ben più semplice è avvalersi del modello unico dell'anno precedente, come garanzia reddituale.
IN DEFINITIVA: GLI ULTIMI CONSIGLI
Prima di affrettare i tempi e firmare un qualsiasi prestito personali senza busta paga è necessario confrontare molte proposte, direttamente online. Una volta studiati bene tutti i preventivi, è necessario analizzare le possibili garanzie da poter presentare per ricevere il finanziamento.
Una volta studiato il mercato di riferimento, è arrivato il momento di recarsi in banca, muniti dei documenti richiesti e delle garanzie da presentare, incrociare le dita e sperare che le mosse effettuate siano quelle vincenti. In bocca al lupo!
Articolo letto 970 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |