Finanziamenti a fondo perduto 2016

Finanziamenti a fondo perduto 2016, da quelli con la Nuova legge Sabatini del Mise e fino ad arrivare ai Bandi per la sicurezza dell'Inail. Tutte le info e le condizioni per accedere ai contributi concessi, sotto la forma dell'agevolazione statale, nel rispetto delle norme dell'Ue.

Quando si ha bisogno di credito la soluzione ideale sarebbe quella di sottoscrivere un prestito che non solo non preveda il pagamento di interessi, ma che non ci sia nemmeno l'obbligo di restituzione del capitale. Nella realtà questi tipi di prestiti esistono e, nel gergo finanziario, vengono definiti come finanziamenti a fondo perduto proprio perché il soggetto finanziatore, nel rispetto di determinate condizioni, è pronto a rinunziare al rimborso del prestito

Finanziamenti a fondo perduto 2016

E' chiaro quindi che i finanziamenti a fondo perduto differiscono e di molto dai classici finanziamenti che i privati e le famiglie chiedono in banca per acquistare un'auto ed altri beni di consumo. Così come i finanziamenti a fondo perduto differiscono e di molto dai classici finanziamenti che le banche e le società finanziarie concedono alle aziende ed alle piccole e medie imprese per le finalità più svariate, dall'elasticità di cassa alla rinegoziazione del debito e passando per l'acquisto di macchinari ed attrezzature. Ma allora, dove chiedere ed ottenere i finanziamenti a fondo perduto

Finanziamenti a fondo perduto 2016, quali sono? 

Ebbene, la concessione di credito senza interessi e senza restituzione del capitale non è un'attività tipica delle banche e delle società finanziarie, ma delle istituzioni locali, nazionali e sovranazionali che concedono i finanziamenti a fondo perduto avvalendosi in ogni caso e spesso proprio dell'operato delle imprese del credito. Per esempio, i finanziamenti a fondo perduto più noti sono rappresentati da quelli concessi dall'Ue agli Stati membri per sostenere la crescita, lo sviluppo e la coesione sociale, e per realizzare nuove infrastrutture. Ma anche uno Stato sovrano, una Regione o un Comune, nella disponibilità di bilancio, può indire dei bandi per la concessione di finanziamenti a fondo perduto. Ed allora, detto questo, quali sono i finanziamenti a fondo perduto 2016?

Finanziamenti a fondo perduto 2016 con la Nuova Sabatini 

Ebbene, per quel che riguarda l'Italia, e nello specifico il sostegno alle imprese, tra i finanziamenti a fondo perduto 2016 ci sono quelli messi a disposizione dal Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso la cosiddetta 'Nuova Sabatini'. I finanziamenti a fondo perduto 2016 con la Nuova Sabatini sono quindi delle agevolazioni statali che hanno come finalità quella di agevolare le PMI nell'accesso al credito per l'acquisto di beni strumentali, ovverosia di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. I finanziamenti concessi con la Nuova Sabatini sono a fondo perduto e vanno in parte a coprire la spesa per interessi sui finanziamenti che le PMI stipulano con le banche, il che significa che gli imprenditori possono così sottoscrivere dei prestiti a tasso agevolato.

Finanziamenti a fondo perduto 2016 per la sicurezza sul lavoro 

Periodicamente, attraverso dei Bandi, pure l'Inail concede alle imprese finanziamenti a fondo perduto aventi come finalità quella di rafforzare i livelli di sicurezza sui luoghi di lavoro. Trattasi, nello specifico, di incentivi che, in qualità di Ente pubblico, l'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro concede alle imprese che, anche in forma individuale, risultano essere iscritte presso la Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura competente per territorio

Finanziamenti a fondo perduto 2016, Bando Isi agricoltura 

Ed ancora, sempre l'Inail concede contributi a fondo perduto a favore del settore agricolo attraverso il Bando Isi agricoltura 2016 con la finalità di acquisto di trattori e macchine agricole e forestali. I beni strumentali acquistati, ai fini dell'accesso ai finanziamenti a fondo perduto, dovranno essere tali da migliorare il rendimento e la sostenibilità globale dell'azienda per esempio attraverso la riduzione dei livelli di rumore e/o l'abbattimento delle emissioni inquinanti

Finanziamenti regionali ed europei a fondo perduto 2016 

La quasi totalità dei finanziamenti a fondo perduto in Italia, anno su anno, proviene da risorse stanziate dallo Stato centrale e dalle Regioni unitamente a quelle che vengono concesse dall'Unione Europea. Non a caso, per conoscere nel dettaglio i finanziamenti regionali ed europei a fondo perduto 2016 disponibili basta collegarsi al sito Internet della Regione di appartenenza. In ogni sito delle Regioni, infatti, è di norma presente un'ampia sezione relativa proprio ai fondi della programmazione comunitaria come per esempio avviene per il sito Internet della Regione Lombardia.

Finanziamenti regionali ed europei a fondo perduto in Emilia-Romagna 

Ed ancora, per quel che riguarda l'Emilia-Romagna online c'è il portale 'Europamondo' con tutto quel che c'è da sapere sugli ultimi bandi, sulle graduatorie, sull'ammontare degli stanziamenti e sulla distribuzione delle risorse. Ed ancora approfondimenti su temi comunitari come i programmi a gestione diretta Ue, la cooperazione decentrata, la cooperazione territoriale europea, i fondi strutturali europei e le relazioni internazionali. 

Per esempio, con fondi Por Fesr, attualmente in Emilia-Romagna è aperto, fino al 14 ottobre del 2016, un Bando per finanziamenti finalizzati a sostenere le imprese che presentano e portano a termine progetti di innovazione e di diversificazione di prodotti o di servizi

Un altro Bando attualmente aperto, fino all'8 novembre del 2016, riguarda invece nello specifico il settore agricolo con la concessione di finanziamenti per la produzione di energia verde a fronte di una dotazione finanziaria complessiva stanziata per la misura che è pari a 11 milioni di euro

Articolo letto 827 volte

Filadelfo Scamporrino
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato

Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato?
Realizza facilmente i tuoi desideri.
PRESTITO fino a 60.000€, 100% ONLINE

RICHIEDI
PREVENTIVO