Affrettatevi! Se richiedete Carta BancoPosta Classica entro il 31 dicembre 2014, per voi il canone è gratuito per il primo anno. Inoltre, è possibile richiedere una Carta aggiuntiva anche successivamente il 31 dicembre 2014 purché associata alla carta principale richiesta nel periodo della promozione.
Carta di credito BancoPosta Classica e l'offerta imperdibile di Poste Italiane: affrettatevi scade il 31 dicembre!
Indice dei contenuti
- Che cosa è la carta bancoposta classica?
- Quali sono le caratteristiche di carta bancoposta classica?
- Quali sono le operazioni che possono essere effettuate con carta bancoposta classica?
- Come richiedere la carta bancoposta classica? quali sono i requisiti per la richiesta?
- Quanto costa la carta bancoposta classica?
- Ulteriori informazioni
I prodotti Poste Italiane stanno spadroneggiando tra le proposte finanziarie natalizie; infatti, l'azienda non mira più al soddisfacimento di alcuni settori della clientela, non si dedica solamente a garantire alcuni dei servizi, ma ha ideato un pacchetto completo, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, soprattutto nella sfera finanziaria.
Ed ecco che tra le proposte di Poste Italiane è possibile trovare conti correnti, mutui, prestiti e anche carte di credito. Tra quest'ultime, l'azienda sfida la concorrenza con i seguenti strumenti di pagamento:
Infoprestitisulweb.it desidera fornire ai propri lettori una guida dettagliata riguardante le tre tipologie di carte di credito offerte da Poste Italiane, in modo tale da consentire una scelta più consapevole.
Qui di seguito, si inizia il discorso in merito con la prima carta di credito riportata in elenco, ovvero la Carta Classica.
CHE COSA È LA CARTA BANCOPOSTA CLASSICA?
OFFERTA CARTA BANCOPOSTA CLASSICA
La Carta BancoPosta Classica è la carta di credito ideata da Poste italiane, al fine di rispondere alle esigenze di quella clientela che desidera effettuare le proprie spese quotidiane in totale sicurezza, senza dover rinunciare a nulla.
Essa rappresenta un'alternativa utile e pratica all'utilizzo di contanti e assegni, in modo tale da facilitare gli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati MasterCard, presenti nel territorio nazionale e nel mondo.
Inoltre, con Carta BancoPosta Classica è possibile usufruire di un fido mensile di un importo minimo di 1.600€.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI CARTA BANCOPOSTA CLASSICA?
La carta BancoPosta Classica si distingue per una serie di caratteristiche peculiari, ovvero le seguenti:
- l'economicità;
- la semplicità;
- la convenienza.
Con l'attivazione della carta BancoPosta Classica il titolare non deve preoccuparsi dell'aspetto economico, in quanto è previsto il pagamento di una quota annua molto contenuta e nessun bollo. Inoltre, partecipando al programma Sconti BancoPosta, è possibile ottenere sconti a partire dal 2% al 40% sugli acquisti effettuati preso gli esercizi convenzionati, per tutto l'intero anno, anche durante i saldi stagionali.
La semplicità della carta BancoPosta Classica deriva dal fatto che essa consente di monitorare la spese quotidiane tramite due strumenti, ovvero:
- una lista movimenti, consultabile gratuitamente online, grazie al servizio internet banking di BancoPostaonline;
- una lettera di addebito mensile, che il cliente può scegliere di ricevere online.
QUALI SONO LE OPERAZIONI CHE POSSONO ESSERE EFFETTUATE CON CARTA BANCOPOSTA CLASSICA?
La carta BancoPosta Classica è emessa da Deutsche Bank ed è dedicata ai correntisti BancoPosta, al fine di consentire loro di agevolare gli acquisti di tutti i giorni e alleggerire gli impegni.
Mediante carta BancoPosta Classica è possibile eseguire una serie di operazioni, ovvero le seguenti:
- acquistare in tutti gli esercizi commerciali, aderenti al circuito Mastercard, presenti in Italia e nel mondo;
- effettuare gli acquisti comodamente da casa o da mobile, direttamente online;
- prelevare contante presso gli sportelli automatici ATM convenzionati con il circuito MasterCard, attivi 24 ore su 24;
- domiciliare le tue utenze.
Inoltre, per i titolari di carta BancoPosta Classica sono previsti quaranta giorni di credito senza interessi né commissioni, così da consentire ai consumatori di programmare i propri acquisti nella massima serenità.
COME RICHIEDERE LA CARTA BANCOPOSTA CLASSICA? QUALI SONO I REQUISITI PER LA RICHIESTA?
Per richiedere la carta BancoPosta Classica è sufficiente recarsi presso un Ufficio Postale, compilare il modulo di richiesta e consegnare la documentazione necessaria.
Per i LAVORATORI DIPENDENTI i documenti da presentare sono i seguenti:
- la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- la fotocopia del Codice Fiscale;
- la fotocopia dell'ultima busta paga o, in alternativa, di un documento comprovante il reddito;
- il permesso di soggiorno, nel caso in cui la richiesta venisse fatta da un cittadino non comunitario.
Per i LAVORATORI AUTONOMI i documenti da presentare sono i seguenti:
- la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- la fotocopia del Codice Fiscale;
- la fotocopia del Modello Unico;
- la fotocopia dell'iscrizione all'albo o la copia del tesserino di iscrizione all'ordine qualora in cui a fare la richiesta di iscrizione fosse un libero professionista;
- per tutte le altre categorie di lavoratori autonomi , è necessario presentare la fotocopia dell'iscrizione alla Camera di Commercio;
- il permesso di soggiorno, nel caso in cui a fare la richiesta fosse un cittadino non comunitario.
In qualsiasi caso, è opportuno che il richiedente soddisfi una serie di requisiti, ovvero i seguenti:
- il domicilio all'interno del territorio italiano;
- un reddito;
- un regolare contratto di lavoro nel caso in cui il richiedente fosse un lavoratore dipendente;
- un regolare permesso di soggiorno nel caso in cui il richiedente fosse un cittadino extracomunitario;
- non possedere un'altra carta di credito BancoPosta emessa da Deutsche Bank con la stessa modalità di rimborso (a saldo oppure a rate);
- l'obbligo di accredito stipendio/pensione per quei richiedenti che sono inquadrabili nelle figure di lavoratori dipendenti/pensionati;
- un anno di anzianità di attività lavorativa e sei mesi di anzianità di rapporto di conto corrente, nel caso in cui a inoltrare la richiesta fosse un lavoratore autonomo.
QUANTO COSTA LA CARTA BANCOPOSTA CLASSICA?
Ecco qui di seguito una tabella che riporta le condizioni economiche applicate alla Carta BancoPosta Classica.
Principali condizioni economiche | |
QUOTA ANNUALE CARTA PRINCIPALE | 23,24 € Promozione: 0 €, se richiesta dal 16 giugno 2014 al 31 dicembre 2014 |
QUOTA ANNUALE CARTA AGGIUNTIVA | Gratuita per il primo anno se associata alla carta principale richiesta nel periodo della Promozione; 15,49 € se non associata ad una carta principale in Promozione (edizione 2013 o 2014) |
FIDO INIZIALE | 1600 € |
OPERAZIONI DI ANTICIPO CONTANTI SU SPORTELLI AUTOMATICI ATM | 4% dell'importo |
GIORNO DI REDAZIONE DELL'ESTRATTO CONTO | il giorno 18 di ogni mese |
GIORNO DI ADDEBITO SUL CONTO BANCOPOSTA | il giorno 28 di ogni mese |
GIORNI DI VALUTA PER ADDEBITO ESTRATTO | 10 giorni dopo la data di redazione dell'estratto conto |
SPESA SPEDIZIONE ESTRATTO CONTO | 1,03 € |
COMMISSIONE PER ACQUISTO DI CARBURANTE | 0,00 € per importi inferiori a 100€ di acquisto |
TASSO APPLICATO SUI PAGAMENTI CON RIMBORSO RATEALE | TAN 13,92 - TAEG 16,66 |
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni in merito alla Carta BancoPosta Classica, si consiglia di prendere visione del seguente documento:
Articolo letto 2.374 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |