Un confronto dettagliato e serrato tra le proposte finanziarie di Agos e Findomestic. Il lettore interessato troverà tutte le informazioni necessarie per comprendere quale prestito è il più conveniente per la sua particolare situazione; gli esempi a confronto, i focus per l'approfondimento e gli strumenti necessari per individuare il prestito migliore per le proprie esigenze.
Oggigiorno, la gente va alla ricerca di convenienza e anche il mondo finanziario deve adeguarsi a tale esigenza. Proprio per tale motivazione, le finanziarie si propongono sul mercato con prodotti sempre più concorrenziali, in grado di accattivarsi l'approvazione del pubblico, per prezzi bassi e tassi di interessi agevolati.
Senza dubbio, due tra le finanziarie più in voga degli ultimi tempi sono Agosducatoweb e Findomestic con prodotti che tendono all'eccellenza; quest'ultime, con i loro prodotti vicini alle esigenze del mercato, riescono a raggiungere tutti, dai più giovani ai meno giovani con offerte realizzate ad hoc.
Il must per entrambe risulta essere sempre la convenienza, dunque, in questa sede, si desidera focalizzare l'attenzione sulle proposte delle due finanziarie, in modo tale da valutarne il reale vantaggio.
Per comprendere in toto la convenienza, si propone anche un confronto con altri prodotti, in modo tale da consentire al lettore interessato di sondare il terreno e scegliere coscienziosamente il prodotto attinente alle personali necessità.
UN DATO DI FATTO: L'AUMENTO DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTI
L'anno oramai passato, il 2014, ha mostrato una tendenza sempre più crescente riguardante la richiesta di finanziamenti. È stato evidenziato da molteplici ricerche che le domande di mutui e prestiti personali hanno subito un notevole incremento: la notizia è particolarmente importante, considerando soprattutto il periodo di crisi economica nel quale l'Italia intera è immersa.
Il dato di fatto è che gli italiani hanno necessità di liquidità, di più rispetto ai tempi passati.
Proprio per tale evidente situazione, gli istituti di credito si sono organizzati e adeguati, in modo da soddisfare le esigenze della nuova clientela, proponendo offerte sempre più mirate, fino a giungere ai prestiti personali concessi senza la necessità di presentare alcuna garanzia (vedi ad esempio i prestiti-senza-busta-paga).
Oltre alle garanzie, le finanziarie hanno puntato anche all'adeguamento dei tassi di interesse maturati sui prestiti personali: come si diceva all'inizio, la convenienza prima di tutto. Tuttavia, le proposte di banche e istituti di credito varino in base ad una serie di parametri, ovvero i seguenti:
- l'affidabilità del cliente;
- il periodo di rimborso del credito;
- le finalità del finanziamento.
Partendo proprio da questa premessa, qui di seguito si desidera focalizzare l'attenzione sulla convenienza di due tipologie di prodotti finanziari, ovvero quelle offerte da Findomestic e da Ducato, in riferimento a ciò che è stato per l'anno 2014 e continua gli effetti nel 2015.
LA CONVENIENZA VISTA DALLA PARTE DI FINDOMESTIC
La finanziaria Findomestic ha schierato sul mercato il prestito personale Come voglio, flessibile a seconda delle esigenze della clientela.
FACCIAMO UN ESEMPIO
Si prenda come esempio un finanziamento di 13.000€ erogato da Findomestic; in questo caso, il cliente articolerà il proprio piano di rimborso con le seguenti modalità:
- ottantaquattro rate mensili;
- ogni rata mensile avrà un valore pari a 199€.
Il totale dell'importo da rimborsare è pari a 16.716€. Gli interessi da restituire in sette anni hanno un valore pari a 3.716€.
Con la sottoscrizione di tale proposta finanziaria, il cliente può beneficiare di differenti opzioni, tra le quali il salta rata o cambio rata, senza spese aggiuntive.
Come voglio consente al cliente di ottenere un finanziamento che va dai 1.000€ ai 60.000€, con un TAN fisso del 7,43% e un TAEG del 7,69%.
Il piano di rimborso può prevedere l'addebito diretto sul conto corrente.
LA CONVENIENZA VISTA DALLA PARTE DI AGOS DUCATO
La finanziaria Agos Ducato schiera sul mercato il prestito personale denominato Duttilio. Sottoscrivendo tale finanziamento, il cliente può richiedere un importo massimo di 30.000€, da rimborsare in un massimo centoventi rate mensili.
In questo caso, il tasso di interesse annuo nominale è del 7,83%, mentre il tasso annuo effettivo globale (comprese, quindi, le spese di attivazione pratica) è del 8,42% (in quest'ultimo caso sono previste anche le spese di attivazione della pratica di finanziamento).
SOLUZIONE
In base ai dati forniti, è abbastanza chiaro che la convenienza assoluta è peculiarità della finanziaria Findomestic; tassi di interessi più bassi e valore dell'importo erogabile più alto: ecco il segreto.
ALLARGHIAMO IL CONFRONTO ANCHE AD ALTRE FINANZIARIE
Al fine di fornire uno spunto valido sulla convenienza delle finanziarie presenti sul mercato, infoprestitisulweb.it ha deciso di mettere a disposizione del lettore interessato una tabella riassuntiva, all'interno della quale poter prendere visione delle caratteristiche principali dei prestiti personali di alcune tra gli istituti di credito.
Le finanziarie che si è deciso di prendere a paragone sono le seguenti:
Nome istituto di credito
|
Denominazione prestito personale
|
Importo erogato
|
Rate mensili
|
Tassi di interesse
|
Info aggiuntive
|
FINDOMESTIC |
|
12.000,00€
|
72 rate mensili da 227,20€
|
TAN fisso 8,49% e TAEG 8,83%.
|
È compresa l'assicurazione sul prestito, facoltativa.
|
AGOS DUCATO |
|
12.000,00€
|
72 rate mensili da 219,80€
|
TAN fisso 7,50% e TAEG 8,67%.
|
|
CONSEL |
ProntoTuo
|
12.000,00€
|
72 rate mensili da 230,00€
|
TAN fisso 8,44% e TAEG 8,84%
|
È incluso il costo dell'assicurazione Salvarata.
|
COMPASS |
Nuovo Total Flex
|
12.000,00€
|
69 rate da 239,00€
|
TAN fisso 8,91% e TAEG 9,71%.
|
Compreso nella rata anche il costo dell'assicurazione Lifestyle.
|
Articolo letto 4.104 volte
Dott.ssa Sara Tomasello